• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terra dei fuochi: operazioni e sequestri a Marano, Calvizzano, Qualiano e Villaricca

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2019
in In evidenza, News
0
Terra dei fuochi: operazioni e sequestri a Marano, Calvizzano, Qualiano e Villaricca
Share on FacebookShare on Twitter
b596faf3-c081-4b00-bbcb-250e099f9bb4 Con il passare ei giorni, vede sempre più concreta applicazione l’accordo attuativo stilato dall’incaricato del Governo per il contrasto ai crimini ambientali, dott. Gerlando Iorio, e i rappresentanti dei comuni coinvolti, il Vice Prefetto Rotondi per Calvizzano, i sindaci dott. Visconti per Marano, il dott. De Leonardis per Qualiano e la dott.ssa Punzo per Villaricca.
I pattuglioni congiunti delle polizie locali e dell’esercito italiano, coordinati dal dott. Biagio Chiariello, Sovraordinato della commissione prefettizia a Calvizzano presieduta dal dott. Luca Rotondi, non danno tregua agli inquinatori, tant’è che dopo i numerosi sequestri di aziende, veicoli che trasportavano rifiuti senza iscrizione all’Albo dei Gestori Ambientali, l’operazione complessivamente ha portato al deferimento all’Autorità Giudiziaria di diverse persone.
A Qualiano sequestrati diversi veicoli che trasportavano rifiuti e controllate numerose aziende.
A Calvizzano sequestrato in via Benedetto Croce (strada di confine tra Calvizzano e Marano) un motocarro con un carico di rifiuti speciali  con deferimento all’Autorità Giudiziaria del responsabile che non era in possesso dell’autorizzazione al trasporto rifiuti e della patente. Controllate anche diverse aziende.
05e8e4a7-c188-4a5b-80f5-b4650babf0ad A Villaricca sequestrata per inquinamento ambientale e abusivismo edilizio una autocarrozzeria priva di permessi amministrativi e ambientali con titolare deferito all’Autorità Giudiziaria per smaltimento illecito di rifiuti pericolosi (solventi e vernici) sversati nelle acque reflue  e immissione dei fumi in atmosfera.
A Marano l’attenzione è stata posta su una discarica di circa duemila metri quadri e sequestro di diversi automezzi.
Attimi di panico, invece, si sono registrati nei territori dove i  titolari di diverse attività si sono barricati dentro per sfuggire ai controlli. Il fenomeno dell’abbandono sembrerebbe ormai in calo, grazie anche all’avvio di un intenso lavoro di prevenzione ed informazione effettuato sui vari territori.
1a41c85c-165c-46de-9804-db6578ec28b6 In questi giorni, presso l’Ufficio Territoriale del Governo di Napoli, si sono tenute diverse riunioni, indette dal Vice Prefetto Gerlando Iorio, dove si è discusso con  i rappresentanti dei predetti comuni a cui si è aggiunto quello di Giugliano, nonché i componenti della Regione Campania e della SMA, di  accelerazione di sofisticati sistemi di videosorveglianza che prevedono anche l’utilizzo di fototrappole, oltre ai droni dell’esercito già operativi.
Per il  monitoraggio dell’avvio della fase dei lavori il dott. Iorio si è avvalso della preziosa collaborazione del dott. Biagio Chiariello che  fa da raccordo tra i vari comuni, il tutto anche a seguito dell’ottimo lavoro svolto e viste le capacità di creare una sinergia tra gli uffici interessati delle polizie locali ed esercito.
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Progetto “Casa di vetro”, Presidente associazione Annalisa Durante: “se non cambiamo adesso Forcella, non lo fermo più”

Succ.

NOA torna a esibirsi a Napoli dopo 7 anni: concerto speciale con i Solis String Quartet

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
NOA torna a esibirsi a Napoli dopo 7 anni: concerto speciale con i Solis String Quartet

NOA torna a esibirsi a Napoli dopo 7 anni: concerto speciale con i Solis String Quartet

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?