• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terra dei fuochi: operazioni e sequestri a Marano, Calvizzano, Qualiano e Villaricca

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2019
in In evidenza, News
0
Terra dei fuochi: operazioni e sequestri a Marano, Calvizzano, Qualiano e Villaricca
Share on FacebookShare on Twitter
b596faf3-c081-4b00-bbcb-250e099f9bb4 Con il passare ei giorni, vede sempre più concreta applicazione l’accordo attuativo stilato dall’incaricato del Governo per il contrasto ai crimini ambientali, dott. Gerlando Iorio, e i rappresentanti dei comuni coinvolti, il Vice Prefetto Rotondi per Calvizzano, i sindaci dott. Visconti per Marano, il dott. De Leonardis per Qualiano e la dott.ssa Punzo per Villaricca.
I pattuglioni congiunti delle polizie locali e dell’esercito italiano, coordinati dal dott. Biagio Chiariello, Sovraordinato della commissione prefettizia a Calvizzano presieduta dal dott. Luca Rotondi, non danno tregua agli inquinatori, tant’è che dopo i numerosi sequestri di aziende, veicoli che trasportavano rifiuti senza iscrizione all’Albo dei Gestori Ambientali, l’operazione complessivamente ha portato al deferimento all’Autorità Giudiziaria di diverse persone.
A Qualiano sequestrati diversi veicoli che trasportavano rifiuti e controllate numerose aziende.
A Calvizzano sequestrato in via Benedetto Croce (strada di confine tra Calvizzano e Marano) un motocarro con un carico di rifiuti speciali  con deferimento all’Autorità Giudiziaria del responsabile che non era in possesso dell’autorizzazione al trasporto rifiuti e della patente. Controllate anche diverse aziende.
05e8e4a7-c188-4a5b-80f5-b4650babf0ad A Villaricca sequestrata per inquinamento ambientale e abusivismo edilizio una autocarrozzeria priva di permessi amministrativi e ambientali con titolare deferito all’Autorità Giudiziaria per smaltimento illecito di rifiuti pericolosi (solventi e vernici) sversati nelle acque reflue  e immissione dei fumi in atmosfera.
A Marano l’attenzione è stata posta su una discarica di circa duemila metri quadri e sequestro di diversi automezzi.
Attimi di panico, invece, si sono registrati nei territori dove i  titolari di diverse attività si sono barricati dentro per sfuggire ai controlli. Il fenomeno dell’abbandono sembrerebbe ormai in calo, grazie anche all’avvio di un intenso lavoro di prevenzione ed informazione effettuato sui vari territori.
1a41c85c-165c-46de-9804-db6578ec28b6 In questi giorni, presso l’Ufficio Territoriale del Governo di Napoli, si sono tenute diverse riunioni, indette dal Vice Prefetto Gerlando Iorio, dove si è discusso con  i rappresentanti dei predetti comuni a cui si è aggiunto quello di Giugliano, nonché i componenti della Regione Campania e della SMA, di  accelerazione di sofisticati sistemi di videosorveglianza che prevedono anche l’utilizzo di fototrappole, oltre ai droni dell’esercito già operativi.
Per il  monitoraggio dell’avvio della fase dei lavori il dott. Iorio si è avvalso della preziosa collaborazione del dott. Biagio Chiariello che  fa da raccordo tra i vari comuni, il tutto anche a seguito dell’ottimo lavoro svolto e viste le capacità di creare una sinergia tra gli uffici interessati delle polizie locali ed esercito.
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Progetto “Casa di vetro”, Presidente associazione Annalisa Durante: “se non cambiamo adesso Forcella, non lo fermo più”

Succ.

NOA torna a esibirsi a Napoli dopo 7 anni: concerto speciale con i Solis String Quartet

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Succ.
NOA torna a esibirsi a Napoli dopo 7 anni: concerto speciale con i Solis String Quartet

NOA torna a esibirsi a Napoli dopo 7 anni: concerto speciale con i Solis String Quartet

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?