• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, al via il programma di prevenzione: “La sanità delle periferie. La sanità della solidarietà” promosso dalla Fondazione Evangelica Betania

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Marzo, 2019
in In evidenza, News
0
Napoli, al via il programma di prevenzione: “La sanità delle periferie. La sanità della solidarietà” promosso dalla Fondazione Evangelica Betania
Share on FacebookShare on Twitter

ospedale_evangelico_betania_accreditamento_definitivo Con l’inizio della primavera prende il via un’importante programma di prevenzione nelle periferie di Napoli “La sanità delle periferie. La sanità della solidarietà” promosso dalla Fondazione Evangelica Betania assieme alle associazioni “Nuovi orizzonti” e Asius – Sanità Soli­dale, con il patrocinio dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Napoli e provincia. Si comincia domani, giovedì 21 marzo 2019 presso il Centro Commerciale Big Shop di Melito, dalle ore 10.00 e fino al pomeriggio, con il sostegno dell’Associazione “Gospel” Napoli saranno effettuate visite senologiche.

ADVERTISEMENT

 

“Dobbiamo fare il massimo sforzo per aumentare la prevenzione del tumore al seno e delle altre patologie femminili, per questo plaudo alla vostra iniziativa di prevenzione nelle periferie” ha affermato il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca presentando il progetto presso l’Ospedale Evangelico Betania in un incontro a cui hanno partecipato il Direttore Generale Luciano Cirica, il Presidente dell’Associazione “Nuovi Orizzonti” Felice Iossa, e il Presidente dell’Asius e docente dell’Università della Campania “Vanvitelli” Pasquale Sannino.

“Per completare il nostro lavoro che renderà quella campana la prima sanità d’Italia – ha sottolineato il governatore e Commissario alla sanità – dobbiamo aprire la stagione in cui il servizio sanitario deve essere più vicino alle persone. La svolta più profonda sarà portare il personale medico infermieristico nelle case degli anziani che non possono muoversi. Con un accordo con i medici di medicina generale possiamo decentrare una serie di prestazioni. Infine, gli screening oncologici che vanno moltiplicati perché, con un po’ di prevenzione, salviamo tante vite”.

 

Le patologie tumorali sono la prima causa di morte delle donne in Campania, dove l’incidenza del cancro della mammella ha raggiunto livelli altissimi, anche tra le giovanissime e soprattutto dove il livello di povertà è più alto, come nelle periferie cittadine. Anche se la mortalità è in co­stante diminuzione, in Italia sono attesi circa 47.000 nuovi casi annui. Per il cancro in generale e per quello della mammella in particolare, l’unico modo per assicurare una guarigione completa è quello di una diagnosi precoce che è pos­sibile effettuare solo con un’adeguata cam­pagna di prevenzione, cogliendo la malattia in una fase iniziale da trattare con un minimo intervento chirurgico, senza ricorrere a tera­pie devastanti e costose.

 

“Bisogna ripartire dai territori che maggiormente sono stati abbandonati, portando la medicina a quelle persone che per ragioni culturali, sociali o religiose, non si curano” afferma la presidente della Fondazione Evangelica Betania, Cordelia Vitiello. “Avvi­cinare la Sanità a chi si sente abbando­nato significa intercettare in tempo le malattie a maggiore impatto sociale, ab­bassare i costi socio-sanitari a favore dell’efficienza e del miglioramento dei servizi. Non esiste sanità senza solidarietà. La Fondazione Evangelica Betania anche per questo progetto, grazie al sostegno delle Chiese evangeliche, è in prima linea con i nostri medici, il know-how e tutte le risorse necessarie”.

 

Il programma di visite continuerà giovedì 28 marzo presso “La Casa di Preghiera” in Via Cupa S. Severio, 2 a Poggioreale (alle ore 10.00) e dalle ore 15.00 presso l’Associazione Maria SS. Del Carmine in Via V. Emanuele III, 16 a Miano. Altri due incontri sono previsti il 4 aprile, nuovamente a Poggioreale, dove la richiesta è molto forte e a San Pietro a Patierno, presso l’associazione Filippo Turati, in via Paternum 179. Il primo ciclo di visite si chiude giovedì 11 aprile con un nuovo incontro presso l’associazione Gospel nel Centro Commerciale Big Shop a Melito.

“Due gli obiettivi di questo progetto: diffondere la cultura della prevenzione e portare la sanità sul territorio”, ha detto Pina Tommasielli, referente dell’Assistenza Sanitaria Territoriale della Struttura Commissariale della Regione Campania.

ADVERTISEMENT
Prec.

Presentati al Museo di Maranello i 10 pit-stop per preservare la salute maschile

Succ.

Giovedì 21 marzo: il barman e global ambassador Federico Leone protagonista di una masterclass gratuita al Dopoteatro

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Giovedì 21 marzo: il barman e global ambassador Federico Leone protagonista di una masterclass gratuita al Dopoteatro

Giovedì 21 marzo: il barman e global ambassador Federico Leone protagonista di una masterclass gratuita al Dopoteatro

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?