• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

San Giorgio a Cremano: lacrime ed applausi per i tre presunti stupratori all’uscita del commissariato

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Marzo, 2019
in Cronaca, In evidenza
0
24enne violentata dal branco in circumvesuviana: fermati tre giovani
Share on FacebookShare on Twitter

6tlscyu2 Centinaia di persone, centinaia di candele rosse acese per dire basta alla violenza sulle donne. Emozione, sdegno e voglia di riscatto: si sintetizza così la mobilitazione svoltasi durante la serata di mercoledì 6 marzo, all’esterno della circumvesuviana di San Giorgio a Cremano, comune alle porte di Napoli dove il pomeriggio precedente una ragazza di 24 anni, residente a Portici, è stata violentata da tre giovani nell’ascensore di quella stazione.

ADVERTISEMENT

7 minuti, interminabili per la 24enne. Una sequenza-lampo compiuta da tre ragazzi, apparentemente come tanti e che invece si sono rivelati capaci di compiere un reato efferato con lucida efferatezza e per questo adesso sono chiamati a rispondere del reato di violenza sessuale di gruppo.  

Alessandro Sbrescia, il più piccolo del branco, ha compiuto 18 anni pochi mesi fa, Raffaele Borrelli e Antonio Cozzolino, entrambi di 19 anni, tutti di San Giorgio a Cremano: sarebbero loro, gli autori dello stupro della 24enne e per questo sono stati arrestati il 6 marzo scorso, il giorno successivo alla violenza sessuale di gruppo, avvenuta nell’ascensore della circumvesuviana di San Giorgio a Cremano.

Quanto accaduto nel corso di quei 7 minuti nell’ascensore teatro della violenza di gruppo è stato ripreso dalle telecamere di videosorveglianza della stazione.

La 24enne, paralizzata dal terrore, non ha reagito: “Temevo che mi picchiassero”, ha riferito al giudice.  

La giovane era finita nel mirino dei tre all’incirca 20 giorni prima, quando un amico in comune li aveva glieli aveva presentati. In quella stessa stazione l’avevano accerchiata e palpeggiata, ma in quella circostanza era riuscita a scappare. La giovane non aveva sporto denuncia. Al giudice ha spiegato che si vergognava.  

Quando i tre l’hanno incontrata di nuovo il pomeriggio di carnevale, lo scorso martedì 4 febbraio, hanno finto di essersi pentiti, le hanno chiesto scusa. Le hanno teso una trappola per raggiungere lo scopo che, a dispetto dei giorni trascorsi, era rimasto invariato. Una volta raggiunta l’ascensore in compagnia della vittima hanno consumato la violenza.

Si sono poi puliti con i fazzoletti e li hanno lasciati a terra, si sono allontanati con disinvoltura, senza correre. Avevano pensato che sarebbe bastato disfarsi della barba per riuscire a farla franca, ma così non è stato. Le immagini delle videocamere e la deposizione della vittima che ha trovato riscontro nelle immagini ricavate dalle telecamere della stazione, hanno consentito alle forze dell’ordine di risalire all’identità dei tre nel giro di poche ore. 

Ai presunti autori della violenza sono stati sequestrati i cellulari (le successive analisi accerteranno se contengono video degli abusi) ed è stato loro prelevato il dna per la comparazione con le tracce biologiche repertate dalla Polizia scientifica.

Dopo una notte trascorsa al commissariato di San Giorgio a Cremano, ad attenderli all’esterno del commissariato, prima di essere condotti in carcere, i tre giovani hanno trovato i genitori che li hanno accolti tra pianti e acclamazioni. Il padre di uno dei tre giovani gli ha anche rivolto un applauso.

 Hanno trascorso l’intera notte dinanzi al cancello del commissariato di San Giorgio a Cremano, i genitori e i conoscenti dei tre ragazzi che hanno agghiacciato la coscienza sociale del comune in cui risiedono.  Quando i tre sono usciti per essere condotti in carcere, genitori e parenti, tra lacrime ed applausi, gli hanno indirizzato segni di approvazione e conforto.

Se su un fronte si registra “l’ovazione” e l’incapacità di condannare i tre per il reato compiuto, ampiamente manifestato da genitori e parenti dei tre ragazzi fermati, su un altro fronte la cittadinanza indignata per la vicenda e stanca di misurarsi con notizie di questa caratura, è scesa in strada. Centinaia di persone hanno partecipato alla mobilitazione che si è svolta all’esterno della circumvesuviana di San Giorgio a Cremano, teatro della violenza subita dalla 24enne originaria di Portici. Tantissime candele rosse accese per dire basta alla violenza sulle donne.

E’ un comune sconvolto ed incredulo, San Giorgio a Cremano, un comune caotico e densamente popolato, ma tranquillo. Un luogo di ritrovo per tanti giovani dell’entroterra vesuviano, abituati ad entrare ed uscire da quella circumvesuviana che, adesso, nessuno riesce a guardare con gli stessi occhi di prima.

Anche quei tre ragazzi, Alessandro e Raffaele, amici inseparabili, ai quali si era aggiunto Antonio, che aveva conosciuto gli altri due durante gli anni di studio all’istituto tecnico nautico Cristoforo Colombo di Torre del Greco, erano visti e percepiti da quella comunità come tre ragazzi come tanti.  

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 9 marzo: iBand, il talent show Mediaset arriva al Vulcano Buono

Succ.

Mieloma multiplo, in Campania quasi il 7% dei casi di tutta Italia

Può interessarti

Operazione Continuum Bellum 3: carabinieri sui monti Lattari alla ricerca di armi e droga
Cronaca

Operazione Continuum Bellum 3: carabinieri sui monti Lattari alla ricerca di armi e droga

14 Maggio, 2025
Raid vandalici e furto di materiali alla Croce Rossa di Pollena Trocchia
Cronaca

Raid vandalici e furto di materiali alla Croce Rossa di Pollena Trocchia

14 Maggio, 2025
Sciame sismico Campi Flegrei: cosa sta succedendo?
In evidenza

Terremoto ai Campi Flegrei: scossa di magnitudo 4.4 e stato di emergenza

14 Maggio, 2025
Campi Flegrei e Vesuvio sono collegati? La risposta alla domanda che tormenta i napoletani
In evidenza

Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei: paura tra la popolazione 

13 Maggio, 2025
Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti
In evidenza

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

12 Maggio, 2025
Intitolata al giornalista Fabio Postiglione la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli
In evidenza

Intitolata al giornalista Fabio Postiglione la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli

12 Maggio, 2025
Succ.
Mieloma multiplo, in Campania quasi il 7% dei casi di tutta Italia

Mieloma multiplo, in Campania quasi il 7% dei casi di tutta Italia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Operazione Continuum Bellum 3: carabinieri sui monti Lattari alla ricerca di armi e droga

Operazione Continuum Bellum 3: carabinieri sui monti Lattari alla ricerca di armi e droga

di Redazione Napolitan
14 Maggio, 2025
0

Sui monti Lattari ha avuto inizio, per la terza volta, l’operazione “Continuum Bellum” dei Carabinieri della compagnia di Castellamare di...

Raid vandalici e furto di materiali alla Croce Rossa di Pollena Trocchia

Raid vandalici e furto di materiali alla Croce Rossa di Pollena Trocchia

di Redazione Napolitan
14 Maggio, 2025
0

La sede della Croce Rossa Italiana a Pollena Trocchia, in provincia di Napoli, è stata oggetto di due raid vandalici...

Sciame sismico Campi Flegrei: cosa sta succedendo?

Terremoto ai Campi Flegrei: scossa di magnitudo 4.4 e stato di emergenza

di Redazione Napolitan
14 Maggio, 2025
0

La terra torna a tremare ai Campi Flegrei. Nell'arco della giornata di martedì13 maggio, alle ore 12:07, una forte scossa...

Bandiera blu 23: premiate 19 spiagge in Campania

Bandiere Blu 2025: Italia al vertice per qualità ambientale e turistica 

di Redazione Napolitan
14 Maggio, 2025
0

La Foundation for Environmental Education (FEE) ha annunciato i Comuni italiani insigniti della Bandiera Blu, riconoscimento internazionale che premia le...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?