• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La storia di Anna: la 12enne di San Giovanni a Teduccio che diventerà Alfiere della Repubblica

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Marzo, 2019
in News
0
La storia di Anna: la 12enne di San Giovanni a Teduccio che diventerà Alfiere della Repubblica
Share on FacebookShare on Twitter

223809780-8ddc4b79-fba0-4446-9b59-80a54777a6d5 Si chiama Anna Balbi, l’eroina di uno dei quartieri più difficili della periferia di Napoli che il prossimo 13 marzo verrà insignita dal Presidente della Repubblica del titolo di Alfiere della Repubblica.

ADVERTISEMENT

Anna sarà premiata con altri 28 adolescenti italiani, di età inferiore ai 18 anni che si sono distinti per solidarietà, volontariato o in attività culturali, scientifiche, artistiche e sportive.

Anna ha palesato diverse attitudini che non solo la ergono ad adolescente meritevole di essere insignita di un’onoreficenza così illustre, ma hanno anche fatto sì che la sua storia finisse sotto i riflettori mediatici.

Per diversi giorni i media nazionali non hanno fatto altro che parlare della 12enne di San Giovanni a Teduccio, quartiere della periferia orientale di Napoli, ben più avvezzo a balzare agli onori della cronaca per fatti di camorra, che ama trascorrere il suo tempo libero dedicandosi al volontariato: la 12enne che frequenta la seconda media Sarria-Monti, si occupa della mensa per i poveri e gli anziani, ha pulito le spiagge di San Giovanni a Teduccio con Libera e il Wwf e alcuni mesi fa ha difeso pubblicamente un suo amico affetto da disabilità. Anna ha spiegato che, a suo avviso, il bullismo è la maschera dietro la quale i bulli difendono problemi e debolezze e che pertanto vanno aiutati.

Figlia di una casalinga e di un panettiere, Anna ha due fratelli maggiori, uno di 25 e l’altro di 21 anni, molto protettivi ed orgogliosi che la supportano nelle tanto amate attività sociali.

Trascorre il sabato all’oratorio, ama le serie tv fantasy e le letture di Giuseppe Parini e Niccolò Machiavelli, ascolta le canzoni di Ultimo ed è fan del duo di Youtuber Valespo.

Il sogno nel cassetto della 12enne che si appresta a diventare Alfiere della Repubblica è diventare una pediatra e restare a Napoli, nella sua città, per essere d’aiuto ai più piccoli e alla famiglie più disagiate, tant’è vero che promette di offrire cure gratuite.

Anna Balbi, 12 anni e le idee già chiare: racconta di voler restare a Napoli per tamponare la fuga dei cervelli che a suo avviso sta rendendo “più brutto” il Sud, impoverito dei suoi talenti più audaci, costretti a volare lontano a caccia di un futuro migliore.

Un mix di generosità e campanilismo, irrigato dalla perenne volontà di essere d’aiuto al prossimo, così come trapela dal messaggio che la 12enne ha diramato al Presidente Mattarella: “Presidente Mattarella, aiutami a combattere per portare l’istruzione nel mio quartiere a San Giovanni a Teduccio, vedo tanti ragazzini della mia età che non vanno a scuola. Dobbiamo impegnarci tutti per le periferie di Napoli”.
 

ADVERTISEMENT
Prec.

Premio Bindi 2019: al via il bando per i cantautori

Succ.

Venerdì 8 marzo: le iniziative in programma a Napoli per la festa della donna

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Venerdì 8 marzo: le iniziative in programma a Napoli per la festa della donna

Venerdì 8 marzo: le iniziative in programma a Napoli per la festa della donna

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?