• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La vera pizza napoletana: tra qualità, tradizione e innovazione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Febbraio, 2019
in Non solo hobby
0
La vera pizza napoletana: tra qualità, tradizione e innovazione
Share on FacebookShare on Twitter
 dsc01505-1
Se c’è un piatto che incarna la tradizione culinaria italiana, quello è sicuramente la pizza. Conosciuta in tutto il mondo, diventata un indiscutibile simbolo di italianità, la pizza è un vero e proprio patrimonio culturale. Dietro questo piatto apparentemente semplice, infatti, ci sono secoli di tradizione. Come tutti sanno, la vera pizza è quella napoletana, e la sua creazione è una vera e propria arte tramandata da generazioni.
La pizza napoletana ha alcune caratteristiche uniche, senza di cui non può essere definita una pizza DOC. Anzitutto, deve essere un prodotto artigianale, preparato da pizzaioli esperti, e quindi come tale può presentare piccole differenze. Una componente fondamentale della preparazione di una vera pizza è l’impasto: realizzato con acqua, sale, lievito e farina deve lievitare per almeno 8 ore. A questo punto, inizia la fase di manipolazione. Il panetto viene steso utilizzando le mani, appiattendolo a forma di disco e formando il tipico cornicione ai bordi.
Altrettanto fondamentale per ottenere una vera pizza napoletana è la cottura, che deve avvenire rigorosamente in un forno a legna. L’impasto deve cuocere per un tempo variabile dai 60 ai 90 secondi. Una volta sfornata, la pizza avrà delle caratteristiche peculiari. Il cornicione deve essere gonfio, di colore dorato, con poche bolle o bruciature. Inoltre, una pizza di qualità deve avere una consistenza tale da poter essere facilmente ripiegabile su se stessa, ossia “a libretto”.
Come si può ben capire, la preparazione di una pizza napoletana che si rispetti è codificata da una tradizione lunghissima. Ma alcuni pizzaioli scelgono di coniugare il rispetto delle “regole” all’innovazione. E’ il caso, ad esempio, dei fratelli Salvo, che hanno deciso di provare una strada poco battuta ma molto appagante: quella di proporre la vera pizza napoletana in versione gourmet.
Si può dire che Francesco e Salvatore Salvo sono figli d’arte: fin da piccolissimi, hanno appreso la tradizione della pizza napoletana dal padre Giuseppe. Una passione che li ha portati a sperimentare qualcosa di nuovo, offrendo al pubblico una pizza di altissima qualità, che fa degli ingredienti il proprio punto di forza. Si tratta di prodotti rigorosamente di qualità altissima, scelti appositamente con grandissima cura per esaltare al massimo il sapore della pizza. Un esempio su tutti: ce ne sono di 13 tipi diversi, tutti extravergine, da abbinare ai diversi gusti e condimenti.
Nella due pizzerie Salvo (la prima, storica, si trova a San Giorgio a Cremano in Largo Arso 10; la seconda invece a Napoli, nelle vicinanze del lungomare Caracciolo, in via lungomare di Chiaia) la tradizione della vera pizza di Napoli è rimasta viva e si è evoluta grazie alla passione e al coraggio dei due giovani chef. Dal tempo di lievitazione (24 ore, per dare il massimo del sapore e della consistenza) alla scelta delle materie prime, i fratelli Salvo mettono da sempre in primo piano la qualità. Una caratteristica che si nota anche nell’ampia scelta di fritti che è possibile trovare sui loro menù. Dal classico baccalà fritto, agli sfiziosi crocchè con mozzarella e pecorino DOP, la scelta di prodotti di friggitoria è ampia e in grado di accontentare anche i palati più esigenti.
ADVERTISEMENT
Tags: Francesco e Salvatore SalvoFratelli Salvopizza napoletanapizzaiolo napoletano
ADVERTISEMENT
Prec.

Santa Chiara Boutique Hotel con Feudi di San Gregorio e AIS, un corso di…vino nel cuore di Spaccanapoli

Succ.

Sabato 23 febbraio: «Donna per te…», un convegno per la prevenzione e la terapia oncologica

Può interessarti

Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Le migliori slot machine su Dolly Casino: come scegliere quelle più redditizie
Non solo hobby

Le migliori slot machine su Dolly Casino: come scegliere quelle più redditizie

8 Settembre, 2025
Serie A, la stagione prende forma: cosa ci aspetta alla terza giornata 
Non solo hobby

Serie A, la stagione prende forma: cosa ci aspetta alla terza giornata 

5 Settembre, 2025
Succ.
Sabato 23 febbraio: «Donna per te…», un convegno per la prevenzione e la terapia oncologica

Sabato 23 febbraio: «Donna per te...», un convegno per la prevenzione e la terapia oncologica

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?