• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il pizzaiolo Errico Porzio lancia la “Sorda Sarda”: la pizza-simbolo di solidarietà ai pastori sardi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Febbraio, 2019
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Il pizzaiolo Errico Porzio lancia la “Sorda Sarda”: la pizza-simbolo di solidarietà ai pastori sardi
Share on FacebookShare on Twitter

52486622_10213563916996878_5370131256686149632_n Da giorni imperversa la rivolta dei pastori sardi, scaturita da un problema centenario, legato alla monocultura di un’unica tipologia di formaggio: il Pecorino Romano e alla grande volatilità del prezzo del latte sui mercati internazionali. Il latte a 60 centesimi di euro, infatti, vuol dire che migliaia di imprese pastorali sono destinate alla chiusura.

ADVERTISEMENT

Su circa 12.000 imprese pastorali sarde 10.093 producono latte per il Romano. Quel formaggio rappresenta 81,54% dei pecorini dop prodotti in Italia, il 52% di quelli Ue.

La rivolta dell’oro bianco: così è stata ribattezzata la protesta per il calo del  prezzo del latte ovino in Sardegna. Qualche giorno fa l’accordo: un prezzo base – iva compresa – di 72 centesimi al litro per febbraio, marzo e aprile.  Per maggio la rivalutazione sulla base di una serie di misure che Governo e Regione avrebbero dovuto mettere in campo. Poi ad ottobre un’altra verifica che avrebbe dovuto portare ad un altro aumento con l’intenzione di raggiungere un euro al litro.  Questo l’accordo dopo otto ore di confronto aperto a Cagliari da Centinaio, ministro delle Politiche Agricole.  Ma l’accordo non è stato sottoscritto: erano previsti tre giorni di tregua da parte dei pastori e una sorta di referendum nelle campagne per capire se l’intesa poteva piacere oppure no. Ma l’accordo sembra già naufragare e la rivolta per l’oro bianco riprende.

Non tardano ad arrivare attestati di solidarietà rivolti ai pastori sardi da parte dei personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo e non solo.

Tra le varie iniziative proposte per solidarizzare con i pastori sardi, vi è quella lancia dal critico enogastronomico Luciano Pignataro che il maestro pizzaiolo Errico Porzio della pizzeria Porzio di Soccavo ha immediatamente fatto sua sfornando una pizza molto speciale ai 3 formaggi in 3 consistenze e cotture diverse: pecorino sardo dop maturo grattugiato in cottura, Fiore sardo dop in scaglie a metà cottura, fonduta di pastore sardo a fine cottura e gocce di mostarda di ciliegie.

La “Sorda Sarda”: questo il nome che Porzio ha affrancato alla pizza, “sorda” in riferimento a chi non vuole ascoltare i problemi di grandi lavoratori, “Sarda” in segno di solidarietà ai pastori isolani.

ADVERTISEMENT
Prec.

Al teatro Sannazaro da venerdì 22 febbraio: “Un ragazzo di campagna”

Succ.

Il cantautore Nando Misuraca e CGIL alla Camera dei Deputati per “Anime Bianche”

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Succ.
Il cantautore Nando Misuraca e CGIL alla Camera dei Deputati per “Anime Bianche”

Il cantautore Nando Misuraca e CGIL alla Camera dei Deputati per "Anime Bianche"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?