• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli: sgominata una delle 313 piazze di droga del quartiere. Arrestate 12 persone

Luciana Esposito di Luciana Esposito
14 Febbraio, 2019
in Cronaca, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

BLITZ5 Si riaccendono i riflettori su via al Chiaro di luna, una delle tante strade del parco Conocal di Ponticelli che, malgrado l’intestazione fiabesca, da diversi anni accolgono alcune delle piazze di droga più gettonate dell’intera periferia orientale di Napoli.

ADVERTISEMENT

Secondo una recente statistica, il Conocal di Ponticelli è il rione che “vanta” l’età media più giovane d’Italia. Un primato tutt’altro che edificante, perché le gravidanze precoci dilagano tra le teenager e molto spesso si muore prima dei 30 anni per mano della camorra.

Durante la notte tra mercoledì 13 e giovedì 14 febbraio, i carabinieri di Torre Annunziata hanno smantellato una piazza di spaccio e hanno arrestato 12 persone.

In quello che un tempo fu il bunker del clan D’Amico che fino al blitz del giugno 2016 che portò all’arresto di 94 persone, controllavano 14 piazze di droga, i militari dell’arma che hanno messo la firma sulla recente operazione hanno scoperto che persino i bambini, minori di 14 anni, venivano utilizzati come pusher-corrieri, per nascondere la cocaina o per consegnarla ai clienti. Ragion per cui hanno arrestato 12 persone, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia di Napoli al quale è stato contestato il traffico di stupefacenti. Le indagini sono partite all’indomani dell’omicidio di Mariano Bottari, il 75enne ucciso il 28 luglio 2014 a Portici, mentre tornava a casa con le buste della spesa in mano, raggiunto da un proiettile vangante esploso durante una tentata rapina al proprietario di una pompa di benzina.

In seguito alla morte del 75enne, vittima innocente della criminalità, i carabinieri di Torre Annunziata, grazie ad una intercettazione telefonica tra l’uomo sospettato di essere uno degli autori della rapina sfociata nell’omicidio di Bottari e un altro pregiudicato, hanno scoperto che a gestire la piazza di spaccio erano due persone: Giovanni Gravino (che era agli arresti domiciliari all’epoca dell’omicidio di Bottari) e la sua convivente, Maria Pina Sartori. La loro abitazione veniva utilizzata per custodire, confezionare e vendere la cocaina, in dosi di vario taglio. Le dosi di cocaina preconfezionate venivano vendute a circa 60 euro. Una vera e propria “azienda a conduzione familiare” quella messa in piedi dai due conviventi che potevano beneficiare dell’aiuto di alcuni familiari: Anna Sartori (zia di Maria Pina Sartori) e Patrizia Ariosto ed Enzo Gravino, rispettivamente madre e fratello di Giovanni.

Tra i destinatari delle misure cautelari, emesse dal Gip di Napoli su richiesta della Dda, figura anche una persona che acquistava ingenti quantitativi di stupefacenti da rivendere ai propri clienti.

Dall’indagine dei militari dell’arma emerge un altro dato: l’utilizzo dei minori per eludere i controlli delle forze dell’ordine. Una costante che si ripete nella maggior parte delle 313 piazze di droga che imperversano a Ponticelli.

Non solo 14enni utilizzati come pusher: durante le perquisizioni delle forze dell’ordine, la cocaina veniva nascosta addosso ai ragazzini. Un escamotage abitualmente utilizzato negli arsenali della droga di Ponticelli, poichè nel corso dei blitz delle forze dell’ordine, le armi e la droga viene nascosta dove le forze dell’ordine non andranno mai a controllare: negli zaini della scuola dei bambini.

Tags: mariano bottaripiazze di drogaponticellirione conocal
ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 17 febbraio al Teatro “don Peppe Diana”: “Patroclo e Achille”

Succ.

Presentata la 12esima edizione della Crociera della Musica, Arte e Cultura Napoletana

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Succ.
Presentata la 12esima edizione  della Crociera della Musica, Arte e Cultura Napoletana

Presentata la 12esima edizione della Crociera della Musica, Arte e Cultura Napoletana

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?