• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tradizione e cultura rivivono grazie al digitale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Febbraio, 2019
in Non solo hobby
0
Tradizione e cultura rivivono grazie al digitale
Share on FacebookShare on Twitter

lucrezia-carnelos-1081230-unsplashCos’hanno in comune il festival più celebre della canzone italiana e la città di Napoli? Beh parecchio a dire il vero non fosse altro che per i tanti artisti e cantautori che hanno calcato il palcoscenico dell’Ariston nel corso della lunga storia del Festival di Sanremo: da Peppino di Capri a Massimo Ranieri, fino ai più recenti successi di Tony Maiello e Rocco Hunt.

ADVERTISEMENT

Eppure in quest’ultima edizione la città di Napoli è stata ancora una volta protagonista questa volta dietro le quinte. O meglio ai tavoli del Roof di Casa Sanremo con un’innovativa applicazione mobile nata proprio a Napoli negli spazi della startup Authentico. Proprio nella città partenopea che può vantare delizie gastronomiche conosciute in tutto il mondo. La pizza certo, ma anche il “cuzzetiello” un autentico inno alla tradizione culinaria napoletana. In città dunque si è sviluppato ed è cresciuto il progetto Authentico che dopo due anni di intenso lavoro si è tradotto in un�utile app per dispositivi mobili. Un progetto reso possibile dalla collaborazione tra imprenditori, manager e professionisti che hanno saputo mettere insieme le rispettive competenze in vista di una mission comune.

Un’innovazione quella introdotta dalla startup napoletana, che non assomiglia affatto ai tanti strumenti mobile friendly che possiamo scaricare gratuitamente sui nostri smartphone. Dietro la filosofia e la mission di Authentico c’è infatti il desiderio di proteggere il Made in Italy, non solo come marchio conosciuto il tutto il mondo, ma anche come brand dietro il quale lavorano nel settore enogastronomico aziende, operatori, persone che giorno dopo giorno si impegnano nella realizzazione di prodotti genuinamente Made in Italy.

Grazie all’app di Authentico è infatti possibile scansionare il codice a barre presente sulle etichette dei vari prodotti e ottenere una risposta immediata rispetto alla provenienza con relative informazioni sui produttori e la loro storia così come individuare quello stesso prodotto nel negozio più vicino a noi oppure online. Avete bisogno di qualche suggerimento gastronomico per la realizzazione di una ricetta? Nessun problema, Authentico potrà suggerirvi deliziosi piatti sulla base di quello che avete in dispensa.

Uno strumento tutto partenopeo per la protezione del Made in Italy basato su un approccio mobile friendly intuitivo, esperienziale e soprattutto coinvolgente. Una strategia di marketing che ha trovato applicazioni a Napoli non solo nel settore della gastronomia, ma anche in quello della cultura dove un’istituzione pubblica come il Museo Archeologico Nazionale di Napoli ha deciso di creare un percorso videoludico per avvicinare i turisti alle sale del museo.

E’ così nato il videogame Father and Son uno dei primi videogiochi sviluppati in ambito museale e senza dubbio uno dei più acclamati al livello europeo. Strategia questa capace di integrare l’aspetto ludico con quello culturale lì dove il primo grazie alle sue capacità di coinvolgimento e divertimento veicola al meglio i contenuti culturali. Aspetto questo intrinsecamente legato alle strategie del marketing 2.0 come del resto lo sanno bene quegli operatori di gaming online che da anni operano in questo settore. La strategia di marketing impiegata da operatori come Unibet si è ad esempio tradotta nello sviluppo della pagina www.unibet.it/livecasino dove gli utenti hanno la possibilità di accedere ai vari giochi in uno spazio dal vivo molto più accattivante e seducente di quello tradizionale. Del resto simulare la realtà per renderla più immersiva e seducente è l’obiettivo del marketing 4.0.

Un passaggio questo, dal digitale al virtuale che ha trovato interessanti applicazioni ancora una volta nell’ambito museale per coinvolgere i visitatori in un’esperienza più ricca di contenuti culturali. Ecco allora che a pochi passi dall’antica città di Ercolano troviamo il MAV (Museo archeologico virtuale) che fa rivivere con istallazioni multimediali interattive la storia della città pochi attimi prima della tragica eruzione che l’ha resa immortale. Oppure sul lungomare di Chiaia nel Palazzo San Teodoro assistiamo dai visori di realtà virtuale la ricostruzione digitale del quartiere ai tempi dei Borboni. Fin dalla pagina del sito www.palazzosanteodoroexperience.com abbiamo un primo assaggio di quello che ci attenderà una volta entrati nelle sale del Palazzo visto che qui il visitatore, una volta indossati i visori per realtà virtuale, si trova immerso in un’esperienza culturale decisamente realistica nella sua ricostruzione con meccanismi narrativi tanto coinvolgenti quanto quelli del miglior videogame.

ADVERTISEMENT
Prec.

Cessione del quinto per pensionati: tutto quello che c’è da sapere

Succ.

Badminton AnNapoli: prima vittoria in serie A!

Può interessarti

Non solo hobby

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

31 Ottobre, 2025
Non solo hobby

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

30 Ottobre, 2025
Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana
Non solo hobby

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana

28 Ottobre, 2025
La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari
Non solo hobby

La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari

28 Ottobre, 2025
Dare nuova vita al bagno: ecco come
Non solo hobby

Aumentano gli anziani da soli in casa: l’importanza di un bagno sicuro e accessibile 

28 Ottobre, 2025
Sostituzione della serratura: le soluzioni più convenienti
Non solo hobby

Sostituzione Cilindro Europeo: La tua sicurezza prima di tutto 

28 Ottobre, 2025
Succ.
Badminton AnNapoli: prima vittoria in serie A!

Badminton AnNapoli: prima vittoria in serie A!

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?