• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alla scoperta di alcuni degli itinerari più belli per fare trekking in Campania

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2019
in Non solo hobby
1
Alla scoperta di alcuni degli itinerari più belli per fare trekking in Campania
Share on FacebookShare on Twitter

Il nostro è un Paese pieno di meraviglie naturali e di paesaggi stupendi. Anche se ogni regione ha il suo fascino unico, sicuramente la Campania occupa un posto speciale. La costiera amalfitana, il Cilento, i parchi archeologici e naturali sono solo alcuni esempi delle meraviglie che questa terra ha da offrire. E quale miglior modo di scoprirle se non attraverso il trekking? Ecco perché abbiamo deciso di consigliarvi alcuni degli itinerari più belli per delle escursioni da sogno.

ADVERTISEMENT
Sorgenti del Sammaro
I Monti Alburni, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, nascondono una vera e propria perla. Tra i maestosi scenari naturali che aspettano i turisti, le sorgenti del Sammaro occupano un posto particolare per la loro bellezza. Il Sammaro nasce sul Monte Purolo, nel comune di Sacco, e scorre a valle lungo gole e scarpate dal fascino selvaggio. Le sue acque sono così limpide che è possibile, con un po’ di fortuna, avvistare degli esemplari di lontra. Le sorgenti, in particolare, si trovano all’interno di una gola lunga ben 1600 metri. Al di sopra di esse, per collegare i due comuni di Sacco e Roscigno, si trova uno dei monti più alti d’Europa, che regala agli escursionisti una vista spettacolare sui Monti Alburni.
untitled
Laviano
Laviano è un paesino di poco più di 1.000 abitanti in provincia di Salerno, che si trova nell’alta valle del Sele, tra i Monti Picentini e il confine con la Basilicata. Dopo il disastroso terremoto del 1980, in cui il paese venne raso al suolo, Laviano ha saputo ritrovare la forza di rimettersi in piedi, diventando uno dei posti più belli della Campania, meta preferita di migliaia di escursionisti. Il motivo? Innanzitutto il ponte tibetano di Laviano. Terminato nel 2015, il ponte sospeso collega due alture, e offre un’emozione unica: camminare tra due alture, ammirando un paesaggio che lascia letteralmente senza fiato. Il tutto mentre 80 metri sotto di voi scorre un torrente impetuoso. Come se non bastasse, il ponte è la porta di ingresso alle meraviglie di un territorio unico, alla scoperta degli antichi sentieri della transumanza e immersi nella macchia mediterranea tipica di queste terre. A completare il tutto non può mancare una visita al castello medievale di Laviano, di origini normanne, rimasto fortunatamente in piedi anche dopo il terremoto.
immagine
Parco Nazionale del Vesuvio
Tutti conoscono il vulcano che sovrasta Napoli ed Ercolano, e che nel 79 d. C. rase al suolo la città di Pompei. Pochi, però, sanno che il Vesuvio è anche sede di uno dei parchi naturalistici più affascinanti d’Italia. Con i suoi 50 km di sentieri, il Parco Nazionale del Vesuvio vi porterà alla scoperta di un paesaggio affascinante. E’ possibile visitare la riserva forestale Tirone, fare un tuffo nel passato visitando Ercolano, antica città romana investita dall’eruzione di quasi 2.000 anni fa, e arrivare fino al cratere del Vesuvio. Sì, perché il trekking sul vulcano più famoso d’Italia permette di affacciarsi sulle altissime pareti interne del cratere stesso. Un paesaggio quasi lunare, con il suo terreno brullo e arido e le fumarole che ogni tanto alzano pennacchi di fumo verso il cielo. Naturalmente, se volete risalire il vulcano, fate attenzione ad avere il giusto equipaggiamento. Sarà indispensabile partire preparati e, soprattutto, armati di robusti scarponi da montagna (sul sito specializzato Addnature è possibile trovarne di diversi tipi, anche adatti alle escursioni più difficili come questa).

 

Tags: addnatureattrezzatura da trekkingLavianoparco nazionale del vesuvioscarpe da trekkingsorgenti del sammarotrekking campania
ADVERTISEMENT
Prec.

Idee e consigli per il tuo parquet

Succ.

Open Day per I Motion, la tuta che ridefinirà il concetto di fitness anche per i napoletani

Può interessarti

Non solo hobby

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

30 Ottobre, 2025
Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana
Non solo hobby

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana

28 Ottobre, 2025
La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari
Non solo hobby

La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari

28 Ottobre, 2025
Dare nuova vita al bagno: ecco come
Non solo hobby

Aumentano gli anziani da soli in casa: l’importanza di un bagno sicuro e accessibile 

28 Ottobre, 2025
Sostituzione della serratura: le soluzioni più convenienti
Non solo hobby

Sostituzione Cilindro Europeo: La tua sicurezza prima di tutto 

28 Ottobre, 2025
Spazi eleganti e sicuri con recinzioni in ferro moderne
Non solo hobby

Spazi eleganti e sicuri con recinzioni in ferro moderne

27 Ottobre, 2025
Succ.
Open Day per I Motion, la tuta che ridefinirà il concetto di fitness anche per i napoletani

Open Day per I Motion, la tuta che ridefinirà il concetto di fitness anche per i napoletani

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?