• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Scopri i consigli e gli utilizzi del legno di castagno

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Febbraio, 2019
in Non solo hobby
0
Scopri i consigli e gli utilizzi del legno di castagno
Share on FacebookShare on Twitter

piano_tavolo_legno_antico_castagno1Il legno di castagno è particolarmente noto per i suoi molti pregi, come la resistenza, che evita i facili danneggiamenti, o la facile usura, dunque, garantisce maggiore durata nel tempo. Questo materiale è ideale per essere utilizzato nella realizzazione degli arredi per la casa, e non solo, non di rado utilizzato anche nell’ambito dell’edilizia.
Il legno di castagno selvatico è quello che nasce in maniera spontanea ed utile non solo come legna da ardere, ma come abbiamo visto può essere utile anche nell’arredamento e, per togliere delle curiosità, viene anche utilizzato per realizzare le botti e i pali dei vigneti. Altra curiosità è che all’interno di esso si trova il tannino, che è un colorante acido, prevalentemente presente nel legno fresco, questo diminuisce nel legno stagionato.
Il tannino che entra in contatto con l’acqua piovana, o l’umidità più in generale, ha una reazione che tinge, scurendo il legno e rendendolo di un marrone scuro, che spesso può rilasciare pigmenti anche sulle superfici vicine, come la ceramica e il marmo.
Altri utilizzi del legno di castagno sono i seguenti: la realizzazione di infissi e mobili dallo stile rustico oppure moderno, travi, palafitte e pali, nell’ambito dell’agricoltura, realizzazione di arredamenti per i giardini, come i gazebo e i pergolati.
Non sono esclusi da questo uso: l’ebanisteria di piccoli oggetti intagliati, per la realizzazione di oggetti intagliati, costruzione di strutture per l’edilizia, di solai, di capriate, di tetti, di coperture, o ancora portici, soppalchi e prefabbricati, e tanto altro.
Tornando alla questione dell’arredamento, il legno di castagno viene solitamente abbinato a materiali moderni come l’acciaio, tipicamente ciò avviene per la realizzazione delle cucine, che racchiudono nel gusto estetico sia la tradizione che la modernità.
Intramontabile questo abbinamento di legno massello con acciaio, che ti suggerisco se sei appassionato di fai da te e vedrai che otterrai un risultato che non stanca mai.
Un importante accorgimento per la pulizia quotidiana di questo tipo di legno è l’utilizzo di un particolare panno per la pulizia quotidiana, morbido e di cotone, per esempio i panni gialli, che si trovano facilmente al supermercato tra i prodotti per la casa. Altri prodotti tipici per la manutenzione straordinaria sono l’olio paglierino, utile per nutrire il legno e per proteggerlo, utile è anche lo stucco per occludere le crepe e i fori causati da chiodi oppure tarli.
Il legno di castagno abbiamo visto che viene molto utilizzato nell’ambito della realizzazione dell’arredamento, per questo è un elemento fondamentale della falegnameria e del fai da te. Ecco, quindi, alcuni consigli sugli utensili più idonei per poterlo lavorare.
Uno degli utensili primari per lavorare il legno è la fresatrice, a tal proposito devi trovare la giusta fresa per il legno (su www.fraisertools.com trovi interessanti consigli) e non è semplice, qui ti consiglio di utilizzarla in HM Widiam se la tua produzione è controllata, ma se si tratta di produrre in serie questi elementi di arredo è decisamente meglio adottare il diamante (PKD o PCD).
Il legno di castagno si presenta come materiale resistente e particolarmente tenace, inoltre, la sua porosità e la sua elasticità favoriscono una maggiore durata nel tempo, infatti, è utilizzato principalmente per gli infissi, come porte e finestre per l’esterno, data la capacità di resistere alle intemperie, o per l’interno.
Questo è un materiale pregiato, talvolta è anche rara la sua disponibilità, per questo la sua lavorazione non deve essere presa alla leggera, anzi è consigliabile avere una certa esperienza alle spalle per evitare che parte del materiale vada sprecato. Sicuramente utilizzare utensili robusti e certificati permette di riuscire a portare a termine il proprio lavoro senza complicazioni e imprevisti, con una migliore resa e soprattutto senza eccessivi sprechi.

ADVERTISEMENT
Tags: arredare casaarredi per la casalegno di castagno
ADVERTISEMENT
Prec.

Successo di pubblico per la prima domenica gratuita di febbraio a Capodimonte

Succ.

Assistenza caldaie Ferroli Roma: affidati ai professionisti del settore

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
Assistenza caldaie Ferroli Roma: affidati ai professionisti del settore

Assistenza caldaie Ferroli Roma: affidati ai professionisti del settore

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?