• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Grande successo per “Napoli la città del Calcio: una squadra, una maglia, un popolo”, il libro di Paolo Trapani

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Gennaio, 2019
in Arte & Spettacolo
1
Grande successo per “Napoli la città del Calcio: una squadra, una maglia, un popolo”, il libro di Paolo Trapani
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

imageA circa due mesi dalla pubblicazione ufficiale, il libro “Napoli la città del calcio: una squadra, una maglia, un popolo” scritto dal giornalista Paolo Trapani è già un grande successo editoriale.

Molto probabile la ristampa dell’opera nella quale, come spiega l’autore, si sottolinea che: «Chi si limita a guardare il calcio solo come ad uno sport fatica a comprendere perché migliaia e migliaia di persone si lascino trascinare ed appassionare da undici uomini che in maglietta e pantaloncini per 90 minuti corrono dietro ad una palla. E commettono così l’errore di sminuire, di ridurre a mero e incontrollato rito collettivo, quello che invece in una realtà come Napoli rappresenta un modo di essere e di vivere. A Napoli il calcio e la squadra di football rappresentano un legame fisico ed ideale che intercorre tra terra e tifosi. Un rapporto così forte ed inscindibile da essere spesso paragonato, giustamente, a quello che intercorre tra una madre ed un figlio».

Il libro spiega come Napoli col calcio rappresenti un esempio unico nel suo genere: con la parola stessa di “Napoletani” si identificano insieme sia i tifosi sia i cittadini. I due concetti non sono separabili. E sono elementi, sostanziali, che non si ritrovano in tutte le altre grandi metropoli del mondo. Ad esempio: dire “milanese” non vuol dire necessariamente associarsi al tifoso milanista o all’interista, analogamente dire “romano” non significa identificare il supporter romanista o il laziale. Lo stesso esempio lo si può ripetere in tutte le altre città del calcio: a Madrid come a Londra, a Berlino come a Parigi, a Buenos Aires come a Mosca.

Solo a Napoli, c’è una sola squadra di football, mentre in tutte le altre grandi realtà ci si divide, calcisticamente, nel sostegno di più club. E così si assiste a sfide-faide cittadine con rioni che tifano per un team e quartieri per un altro.

«A Napoli – conclude Paolo Trapani – il destino della squadra si riflette poi nel destino della città e questo spiega il rapporto di osmosi tra tifosi e squadra. La maglia azzurra, per ogni napoletano, rappresenta la città. Si tifa la squadra perché contemporaneamente e indissolubilmente si sostiene la Città. Al di là del risultato del match».

ADVERTISEMENT
Prec.

Omicidio Marco Vannini: pena ridotta a Ciontoli da 14 a 5 anni

Succ.

Giovedì 31 gennaio all’Auditorium del museo di Capodimonte: “Bella e perduta” di Pietro Marcello per la rassegna “Napoli nel Cinema”

Può interessarti

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco
Arte & Spettacolo

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco

3 Novembre, 2025
Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”

3 Novembre, 2025
Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli
Arte & Spettacolo

Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli

3 Novembre, 2025
20 e 21 aprile al Nest: “fine pena ora”
Arte & Spettacolo

8 e 9 novembre, al Nest: “Polifemo innamorato” di e con Giovanni Calcagno

3 Novembre, 2025
Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”
Arte & Spettacolo

Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”

3 Novembre, 2025
Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’
Arte & Spettacolo

Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’

3 Novembre, 2025
Succ.
Giovedì 31 gennaio all’Auditorium del museo di Capodimonte: “Bella e perduta” di Pietro Marcello per la rassegna “Napoli nel Cinema”

Giovedì 31 gennaio all'Auditorium del museo di Capodimonte: "Bella e perduta" di Pietro Marcello per la rassegna "Napoli nel Cinema"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?