• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Omicidio Marco Vannini: pena ridotta a Ciontoli da 14 a 5 anni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Gennaio, 2019
in In evidenza, News
0
Omicidio Marco Vannini: pena ridotta a Ciontoli da 14 a 5 anni
Share on FacebookShare on Twitter

 

marco-vanniniLa corte d’Assise di Appello di Roma ha condannato a 5 anni di reclusione – rispetto ai 14 anni decisi in Assise – il militare di carriera Antonio Ciontoli, accusato dell’omicidio del 21enne Marco Vannini, fidanzato della figlia. Il Ciontoli avrebbe materialmente sparato al giovane. Confermati i 3 anni, inflitti in primo grado sempre per ipotesi colposa, a carico della moglie Maria Pezzillo e dei figli Martina, fidanzata di Marco Vannini, e Federico.
Confermata l’assoluzione dall’accusa di omissione di soccorso, per Viola Giorgini, fidanzata di Federico.
Alla lettura della sentenza è scoppiato il caos in aula con le grida di protesta dei familiari e degli amici di Vannini. “Vergogna, è uno schifo!”, ha detto Marina, la mamma di Marco che da quando il figlio è morto in circostanze tuttora poco chiare, non ha mai smesso di lottare per chiedere di conoscere la verità e per vedere corrisposta giustizia alla morte del 21enne. I parenti, prima di essere allontanati dall’aula, hanno inveito contro i giudici: “Venduti, non c’è Stato per Marco!”.
Marco Vannini è morto a Ladispoli il 18 maggio del 2015 per un colpo di pistola partito in circostanze mai chiarite mentre era in casa della famiglia della sua fidanzata. Oggi, però, la corte d’Appello ha decretato che il giovane non fu vittima di un omicidio volontario, bensì di un omicidio colposo.
Una dinamica tutt’oggi poco chiara e controversa quella che ha portato alla morte del ragazzo, colpito da un colpo di pistola sparato in circostanze mai del tutto chiarite da Ciontoli, militare di carriera (è un sottufficiale della Marina militare) e padre di Martina, fidanzata del giovane. Per i giudici della corte d’appello si è trattato di un omicidio colposo e non di omicidio preterintenzionale, come stabilito nella sentenza di condanna di primo grado.
La notte del 18 maggio 2015, Marco Vannini venne trasportato in ambulanza presso al punto di primo soccorso di Ladispoli oltre un’ora dopo essere stato colpito da un proiettile. Ai soccorritori i Ciontoli avevano detto una serie di bugie: che il giovane era scivolato, poi che aveva avuto un attacco di panico dopo uno scherzo e che si era ferito con un pettine. Ciontoli, militare di carriera, ammise che il giovane era stato colpito, per errore, da un proiettile, solo davanti al medico di turno: la ferita che aveva sotto l’ascella destra, a prima vista, non lasciava pensare a un colpo di arma da fuoco, ma il giovane aveva perso oltre due litri di sangue. Il proiettile aveva ferito gravemente il cuore e i polmoni, ma se fosse stato trasportato subito in ospedale, secondo i periti del tribunale, con tutta probabilità si sarebbe salvato.

 
ADVERTISEMENT

 

marco-vanniniLa corte d’Assise di Appello di Roma ha condannato a 5 anni di reclusione – rispetto ai 14 anni decisi in Assise – il militare di carriera Antonio Ciontoli, accusato dell’omicidio del 21enne Marco Vannini, fidanzato della figlia. Il Ciontoli avrebbe materialmente sparato al giovane. Confermati i 3 anni, inflitti in primo grado sempre per ipotesi colposa, a carico della moglie Maria Pezzillo e dei figli Martina, fidanzata di Marco Vannini, e Federico.
Confermata l’assoluzione dall’accusa di omissione di soccorso, per Viola Giorgini, fidanzata di Federico.
Alla lettura della sentenza è scoppiato il caos in aula con le grida di protesta dei familiari e degli amici di Vannini. “Vergogna, è uno schifo!”, ha detto Marina, la mamma di Marco che da quando il figlio è morto in circostanze tuttora poco chiare, non ha mai smesso di lottare per chiedere di conoscere la verità e per vedere corrisposta giustizia alla morte del 21enne. I parenti, prima di essere allontanati dall’aula, hanno inveito contro i giudici: “Venduti, non c’è Stato per Marco!”.
Marco Vannini è morto a Ladispoli il 18 maggio del 2015 per un colpo di pistola partito in circostanze mai chiarite mentre era in casa della famiglia della sua fidanzata. Oggi, però, la corte d’Appello ha decretato che il giovane non fu vittima di un omicidio volontario, bensì di un omicidio colposo.
Una dinamica tutt’oggi poco chiara e controversa quella che ha portato alla morte del ragazzo, colpito da un colpo di pistola sparato in circostanze mai del tutto chiarite da Ciontoli, militare di carriera (è un sottufficiale della Marina militare) e padre di Martina, fidanzata del giovane. Per i giudici della corte d’appello si è trattato di un omicidio colposo e non di omicidio preterintenzionale, come stabilito nella sentenza di condanna di primo grado.
La notte del 18 maggio 2015, Marco Vannini venne trasportato in ambulanza presso al punto di primo soccorso di Ladispoli oltre un’ora dopo essere stato colpito da un proiettile. Ai soccorritori i Ciontoli avevano detto una serie di bugie: che il giovane era scivolato, poi che aveva avuto un attacco di panico dopo uno scherzo e che si era ferito con un pettine. Ciontoli, militare di carriera, ammise che il giovane era stato colpito, per errore, da un proiettile, solo davanti al medico di turno: la ferita che aveva sotto l’ascella destra, a prima vista, non lasciava pensare a un colpo di arma da fuoco, ma il giovane aveva perso oltre due litri di sangue. Il proiettile aveva ferito gravemente il cuore e i polmoni, ma se fosse stato trasportato subito in ospedale, secondo i periti del tribunale, con tutta probabilità si sarebbe salvato.

 
ADVERTISEMENT
Prec.

Grande successo alla 21^ edizione del World of Fashion a Palazzo Brancaccio

Succ.

Grande successo per “Napoli la città del Calcio: una squadra, una maglia, un popolo”, il libro di Paolo Trapani

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
Grande successo per “Napoli la città del Calcio: una squadra, una maglia, un popolo”, il libro di Paolo Trapani

Grande successo per "Napoli la città del Calcio: una squadra, una maglia, un popolo", il libro di Paolo Trapani

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?