• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Matera 2019: nasce la “Silent Academy”, dove i migranti diventano insegnanti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Gennaio, 2019
in Fratelli d'Italia
0
Share on FacebookShare on Twitter

silentacademyLa Silent Academy lucana verrà inaugurata contestualmente alla cerimonia di apertura per l’avvio di Matera 2019 capitale europea della cultura e nasce con l’obiettivo di coinvolgere tutti quei migranti arrivati in Italia con un bagaglio di competenze e di talento, artisti e mastri artigiani che hanno smesso di coltivare il loro genio sulla lunga strada dell’integrazione.

ADVERTISEMENT

Scanditi dal lento lavorio delle mani, tipico del faber, i laboratori offriranno alla cittadinanza un insegnamento di competenze antiche.

Abiti che coloreranno una performance artistica, installazioni di pura falegnameria, una mostra di opere e stili saranno gli esempi tangibili di una contaminazione tra cultura locale ed esotica, all’insegna dell’accoglienza.

Un’occasione, questa, che porterà ad avviare quell’iter per certificare le conseguenze acquisite e restituire ai migranti i loro sogni e la loro identità.

Nella Silent Academy lucana nascerà una “scuola dei mestieri”, e i maestri saranno i migranti, con l’obiettivo di coinvolgere chi ha acquisito esperienze professionali e formative nei Paesi d’origine ma non riesce a sfruttarle in Europa per ragioni legate al proprio status e al proprio percorso di integrazione. I talenti delle mani diventano una “valuta alternativa” di scambio tra i nuovi cittadini stranieri e i grandi vecchi della cultura materana, proprio nel luogo che quest’anno sarà la vetrina di quell’Europa che alza i muri e chiude i porti.

I corsi tenuti dai maestri migranti saranno aperti a tutti, accompagnati da un iter istituzionale che permette di certificare il riconoscimento delle competenze acquisite. Ciascuno potrà collaborare alla realizzazione dell’opera collettiva, che sarà presentata negli eventi previsti alla fine di ciascun trimestre dell’anno accademico.

La figura cardine attorno alla quale saranno chiamati a lavorare i maestri artigiani, gli artisti e i corsisti è la Madonna della Bruna, la madonna nera protettrice di Matera. La festa del 2 luglio è uno dei momenti identitari più forti per la città dei Sassi. Che quest’anno racconterà la sua storia anche grazie alle opere di chi qui è arrivato da molto lontano

ADVERTISEMENT
Prec.

Il Negroni compie 100 anni

Succ.

Calcio a 5: emozioni, spettacolo e tanti goal al Palacercola, Lollo Caffè Napoli-Maritime finisce 6-2

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale
Fratelli d'Italia

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Israele attacca la flotilla: presunto drone su una nave umanitaria tunisina
Fratelli d'Italia

Israele attacca la flotilla: presunto drone su una nave umanitaria tunisina

9 Settembre, 2025
Gaza: ufficializzazione di una “zona umanitaria” a Khan Younis
Fratelli d'Italia

Gaza: ufficializzazione di una “zona umanitaria” a Khan Younis

6 Settembre, 2025
Manfredi tra filoisraelismo e paura di perdere consensi: il caso del patrocinio a “Falafel e democrazia”
Fratelli d'Italia

Manfredi tra filoisraelismo e paura di perdere consensi: il caso del patrocinio a “Falafel e democrazia”

5 Settembre, 2025
Succ.
Calcio a 5: emozioni, spettacolo e tanti goal al Palacercola, Lollo Caffè Napoli-Maritime finisce 6-2

Calcio a 5: emozioni, spettacolo e tanti goal al Palacercola, Lollo Caffè Napoli-Maritime finisce 6-2

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?