• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Giustizia ingiusta” per un poliziotto: il sindacato di Polizia si appella al Ministro Salvini.

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Gennaio, 2019
in News
0
“Giustizia ingiusta” per un poliziotto: il sindacato di Polizia si appella al Ministro Salvini.
Share on FacebookShare on Twitter

100655006-e917ecde-cfa9-4c4e-a911-5a94a9fb4a25“Signor Ministro è giunta l’ora, dopo l’encomiabile lavoro da lei fatto sulle pensioni con la cd. quota 100, di cominciare a mettere mani anche sulle “tutele giudiziarie, civili e penali” degli operatori delle forze dell’ordine. Mai più un caso come quello di Armando Riccardo in Polizia”.

ADVERTISEMENT

Così ha esordito Giovanni Iacoi, Segretario Generale del sindacato Libertà e Sicurezza Polizia di Stato (LES), accogliendo la notizia dell’assoluzione del poliziotto Armando Riccardo, che ha poi proseguito: “Poliziotto modello che è stato costretto a difendersi dagli attacchi dei criminali per ben 18 anni dalle dichiarazioni farlocche di alcuni pentiti.

Arresto (poi liberazione dal Tribunale del Riesame) ed una vita familiare e lavorativa distrutta. Tensioni continue, cambio di città, viaggi continui lontano dai propri affetti, divorzio e litigi che questo comporta. Problemi economici, carriera bloccata e ferma per anni ed anni. Un calvario che è durato 18 anni, proprio su colui il quale ha contribuito a colpire e sconfiggere il Clan dei Di Biase a Napoli; arrestare 99 persone a Secondigliano; individuare in Rosario

Privato uno degli assassini di Silvia Ruotolo e poi tante altre operazioni per droga e reati in genere: tutto ciò è dimostrato ampiamente dai trentadue tra encomi e lodi a lui attribuiti. Insomma, uno dei migliori Poliziotti, lasciato solo a difendersi dalle ritorsioni di criminali che addirittura arrivarono ad accusarlo di corruzione per aver preso soldi quando lui era minorenne e non ancora in Polizia. Non è accettabile che criminali, quali sono e rimangono i pentiti, possano rovinare la vita ad un onesto poliziotto con l’assenso tacito dei vertici della Polizia. Dare valore alle parole dei pentiti senza afferrare il fine di queste dichiarazioni, ha permesso loro, nei fatti, di mettere fuori gioco un poliziotto scomodo”.  Conclude Iacoi: “Per questo diciamo: mai più un caso Armando Riccardo in Polizia! È giunto il momento di una radicale Riforma della giustizia e soprattutto di una vera e propria tutela dei poliziotti  che oggi è praticamente inesistente”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Matera capitale europea della cultura 2019: un anno di eventi, a partire da sabato 19 gennaio

Succ.

Il Negroni compie 100 anni

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Il Negroni compie 100 anni

Il Negroni compie 100 anni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?