• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il matrimonio ha commosso il web: la storia di Silvana e Luca, una coppia affetta da sindrome di Down

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Gennaio, 2019
in In evidenza, News
0
Il matrimonio ha commosso il web: la storia di Silvana e Luca, una coppia affetta da sindrome di Down
Share on FacebookShare on Twitter

dd8177f2-1a6d-11e9-b5e1-e4bd7fd19101Una favola dei tempi moderni che ha emozionato e coinvolto il web, diventando virale in un lampo, quella di Silvana e Luca. Una storia d’amore nata a Bolzano, in un convitto dove entrambi vivevano l’esperienza di ospitalità temporanea per sviluppare l’autonomia dei ragazzi con sindrome di Down.

Un amore che ha trovato la sua consacrazione nel fatidico sì: Silvana e Luca sono convolati a nozze e la loro storia si appresta a diventare il copione di un film, a cura del regista Stefano Lisci, a cui è stata proprio la coppia a chiedere di raccontare la loro storia, nel tentativo di ergerla ed esempio arrivando ad abbattere i tanti pregiudizi con i quali sono costretti a confrontarsi le persone affette da sindrome di Down.

coppia-sposi-sindrome-di-downSilvana Saudino, 44 anni, e Luca Di Biasi, 55, si sono sposati in chiesa a Bolzano, lo scorso 5 gennaio, coronando, così, il sogno d’amore per il quale lottavano da dieci anni. Un amore speciale che nel corso degli anni ha sfidato pregiudizi e difficoltà ben diverse rispetto alle problematiche con le quali le coppie si misurano. Soprattutto perchè, nell’immaginario collettivo, due persone affette da sindrome di Down non meritano di ambire ad una vita normale, meno che mai ad una vita di coppia che contempli anche la possibilità di contrarre matrimonio.

Una storia che dimostra che niente e nessuno può essere in grado di dividere ude persone fatte per stare insieme e che meno che mai l’amore vero può essere osteggiato.

luca1_62610894Queste e ben altre le emozioni che verranno raccontate nel film ispirato alla storia di Silvana e Luca, ricco di flashback che rimanderanno ad aneddoti della vita che hanno condiviso nel corso dei 10 anni vissuti insieme, fino al giorno delle nozze.

Per sostenere la realizzazione del film «Luca+Silvana» è nato un crowdfunding. Per sostenere il progetto con una donazione, clicca qui.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli, rinasce il Campo sportivo della Scuola “De Filippo”: sabato 19 gennaio inaugurazione con Cafiero De Raho

Succ.

“Il ritorno di Dionisio”, presentazione del progetto di riscoperta, restauro e valorizzazione di un cratere di marmo

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
“Il ritorno di Dionisio”, presentazione del progetto di riscoperta, restauro e valorizzazione di un cratere di marmo

"Il ritorno di Dionisio", presentazione del progetto di riscoperta, restauro e valorizzazione di un cratere di marmo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?