• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Venerdì 18 gennaio: i “Profugy” in concerto a Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Gennaio, 2019
in Musica
0
Venerdì 18 gennaio: i “Profugy” in concerto a Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

profugyIl giovane trio di Napoli pubblica il suo secondo album per l’etichetta Uroboro Music e presenta undici tracce, scritte e arrangiate da Max Lauritano, che oscillano tra il folk e il pop-rock evoluto.
L’album è stato pubblicato digitalmente il 23 Novembre (Spotify, iTunes, Google Play) mentre la versione fisica in CD è uscita a fine dicembre.
“Stato confusionale” è stato missato Michele Voltini per Blue Beat Studio e masterizzato da Giovanni Roma (Rocco Hunt, ‘Ntò, sonakine, Ash Code, Franky b and the Cryptic Monkey).

ADVERTISEMENT

Il disco ha come tema principale la vita, a cominciare proprio dal momento in cui ne prendiamo parte. Un intenso percorso di 11 brani che, altalenando tra emozioni e percezioni contrastanti, attraversano tutte quelle che potrebbero essere le fasi della vita di un individuo, facendo emergere in particolare lo “stato d’animo” che di volta in volta prevale. Gioia, rabbia, gratitudine… Confusione. Emozioni che in un modo o nell’altro influiscono su ciò che siamo, e modellano piano piano il nostro modo di essere.

“Oggi succede che siamo drogati di nuove esperienze, di guardare le cose con occhi ingenui per trarne un insegnamento di vita”, dichiara Max Lauritano.
el Gennaio 2015 il progetto prende definitivamente vita accompagnato da numerosi live in Campania e non solo, trasmissioni radiofoniche, televisive e festival, calcando palchi come quello del Meeting del Mare e l’auditorium Parco della Musica di Roma.
La band negli ultimi anni si è distinta grazie alla partecipazione alle finali di Musica Contro le Mafie (2015), Uno maggio Taranto (2015), Arezzo Wave (2016), Premio Botteghe d’Autore (2016), Premio Fabrizio De Andrè (2016).

Il 9 Ottobre 2015 l’esordio discografico con l’EP “La nostra comunità“, anticipato dall’omonimo singolo con videoclip ufficiale girato con la compagnia teatrale  “Loro di Napoli”, con la regia di Fabio Cacciapuoti. Il 26 Gennaio 2016 esce il secondo videoclip ufficiale “Nun da’ retta”, secondo estratto dall’Ep, ancora con la regia di Fabio Cacciapuoti. La canzone è molto apprezzata, tanto da arrivare in finale a numerosi concorsi, tra cui il premio Fabrizio De André. In sostanza L’EP critica la mancanza di individualità in una società che ci impedisce di essere realmente noi stessi e di fare le scelte che davvero vorremmo fare.
Non a caso la frase simbolo è diventata “Verimme sule chell che ce vonno fa’ verè”, (vediamo solo quel che vogliono farci vedere).
Il progetto ha tutte le intenzioni di smontare le false verità e le rigide convenzioni della società e di portare una ventata di provocante libertà in un mondo stritolato dai pregiudizi.
Settembre 2017 esce il video di “Paura do’ mare”, canzone frutto della collaborazione con Greg Rega e Giulia Olivieri.
Tra il 2015 e la fine del 2016 si contano più di ottanta date.
Dal 2016 la band si è chiusa in studio per realizzare l’album e, dopo varie vicissitudini ed esperienze formative, ha deciso di imboccare la strada dell’auto-produzione. Un duro lavoro nel creare una realtà capace di provvedere autonomamente ai vari passaggi che comportano la realizzazione di un album.
Luglio 2018 parte una campagna di crowdfunding su Musicraiser per le spese di stampa fisica del disco che si rivela un successo: alla band vengono finanziati più di tremila euro.
Lo sforzo così si concretizza nell’album “Stato confusionale” in uscita per l’autunno 2018. Stato confusionale rappresenta metaforicamente la venuta al mondo, o meglio, qualche attimo prima che succeda, un momento in cui l’individuo assume la consapevolezza di stare per prendere parte ad un qualcosa di estremamente grande, vario, diverso. Un momento in cui l’individuo è confuso, perché nonostante questa consapevolezza, non sa che strada prenderà la sua vita e come lui dovrà comportarsi in relazione ad essa. Da qui, ogni canzone rappresenterà uno stato d’animo collegato ad un periodo preciso della vita, così da raccontare un vero e proprio viaggio nella propria coscienza.
La proposta musicale si compone nello specifico di un genere pop-folk, con ampi rimandi ai ritmi country, ma sempre di matrice acustica. La band suonerà, in giro,nei live, il disco in diverse formazioni, dal trio introspettivo al sestetto con violino e percussioni.

ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-Bomba contro la storica sede della pizzeria Sorbillo in via dei Tribunali a Napoli

Succ.

Napoli, il Circo Lidia Togni apre le porte al pubblico per la Santa Messa

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
Napoli, il Circo Lidia Togni apre le porte al pubblico per la Santa Messa

Napoli, il Circo Lidia Togni apre le porte al pubblico per la Santa Messa

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?