• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Morta dopo due anni di coma, l’agente penitenziaria ferita da un proiettile alla testa in ascensore

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Gennaio, 2019
in Cronaca, In evidenza
0
Morta dopo due anni di coma, l’agente penitenziaria ferita da un proiettile alla testa in ascensore
Share on FacebookShare on Twitter

sissytrovatomazza-500x286Durante la serata di sabato 12 gennaio, dopo due anni di agonia, si è spenta la giovane agente di polizia penitenziaria Sissy Trovato Mazza. La giovane poliziotta è morta dopo due anni di agonia: ferita l’1 novembre 2016 da un colpo di pistola nell’ascensore del reparto di pediatria dell’Ospedale civile di Venezia, dove si trovava per servizio. Tutt’oggi le indagini non sono ancora riuscite a chiarire chi le abbia sparato, né quale fosse il movente.

ADVERTISEMENT

La sua vicenda è tristemente nota. Sissy era una poliziotta penitenziaria ed è rimasta in coma per oltre due anni. Nel Novembre 2016 è stata ferita alla testa da un colpo di pistola all’interno dell’acensore dell’ospedale nel quale si era recata per motivi di servizio. Una chiamata o un cambio turno improvviso, al quale Sissy, decritta come una ragazza sempre molto precisa, non ha detto di no. Allo stato attuale, gli inquirenti non sono ancora in grado di chiarire cosa sia accaduto dentro quell’ascensore. Le indagini continuano senza abbandonare l’ipotesi del suicidio che tuttavia non convince dal momento che le riprese delle telecamere di sorveglianza hanno restituito alcune immagini di poco prima dello sparo e che ritraggono la giovane donna apparentemente serena, se non addirittura sorridente. Quelle immagini ritraggono una donna che non mostra alcun segnale capace di lasciar carpire che stesse bramando di praticare un gesto tanto estremo.

I dubbi permangono dal momento che sull’arma non vengono riscontrate impronte digitali, neppure quelle della stessa poliziotta che poco prima dello sparo appare senza guanti.  Scartata, dunque, l’ipotesi del suicidio, le indagini hanno si sono orientate verso uno scenario che pochi dubbi lascia sul fatto che si sia trattato di un omicidio. Sulle mani  e sul corpo della donna, inoltre, furono trovati lividi e graffi compatibili con segni di lotta. Sissy potrebbe aver tentato di difendersi dal suo assassino, prima che quest’ultimo giungesse a compiere il gesto estremo.

Originaria di Taurianova, in provincia di Reggio Calabria, lavorava nel carcere femminile della Giudecca, a Venezia.  Chi le ha sparato intendeva uccidere: il proiettile la colpì alla testa riducendola immediatamente in stato vegetativo.

Amici e parenti dovranno attendere per darle l’ultimo saluto, in quanto i funerali della 28enne sono stati rinviati. A darne notizia è il comitato “Giustizia per Sissy” che attraverso la propria pagina facebook ha reso noto che la procura di Venezia ha disposto il sequestro della salma e l’autopsia. Nuovi particolari potrebbero emergere dall’esame medico legale che potrebbe, appunto, svelare lesioni prodotte da una eventuale colluttazione o da altri traumi e rimaste nascoste a causa della condizioni della 28enne.

I genitori della ragazza hanno lottato tanto per conoscere la verità e  fare chiarezza sulle circostanze in cui è maturata l’aggressione che, dopo due anni di agonia, ha portato alla morte di Sissy. Dopo un primo stop, i genitori della 28enne hanno ottenuto la riapertura delle indagini.

I genitori hanno reso noto che la polizziotta aveva avuto contrasti sul lavoro che svolgeva nell’istituto penitenziario femminile della Giudecca, dove avrebbe tentato di contrastare gli abusi che aveva scoperto.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

San Sebastiano, versamenti illeciti di rifiuti nel Parco Nazionale del Vesuvio

Succ.

Le cascate più spettacolari della Repubblica Dominicana

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Succ.
Le cascate più spettacolari della Repubblica Dominicana

Le cascate più spettacolari della Repubblica Dominicana

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?