• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gli studenti del Green Game a “Città della scienza” per la finalissima regionale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Gennaio, 2019
in News
0
Gli studenti del Green Game a “Città della scienza” per la finalissima regionale
Share on FacebookShare on Twitter

p1410207E’ arrivato l’atteso appuntamento della Finalissima Regionale Green Game Campania. 56 gli Istituti Scolastici coinvolti e provenienti da tutta la regione. Oltre 1000 gli studenti che parteciperanno alla Finale, mercoledì 9 gennaio a Città della Scienza.

ADVERTISEMENT

Dopo un road show che ha toccato tutte le province campane coinvolgendo oltre 12.000 studenti, la 6^ edizione del Green Game sta volgendo al termine.

Numerosi i messaggi di auguri pervenuti per la Finale, il primo dei quali dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che si è complimentato per la splendida iniziativa “volta a stimolare una maggiore presa di coscienza ambientale e civica”, messa in campo dai Consorzi Nazionali ed ha inviato a tutti gli studenti i suoi saluti ed auguri.

Sarà presente l’On. Salvatore Micillo, Sottosegretario del Ministero dell’Ambiente, l’Amministratore Delegato di ASIA Napoli, Francesco Iacotucci, l’Assessore all’Ambiente del Comune di Napoli, Raffaele Del Giudice, l’Assessore all’Ambiente del Comune di Salerno Angelo Caramanno, e naturalmente tutti i rappresentanti dei Consorzi Nazionali per la Raccolta, il Recupero ed il Riciclo degli Imballaggi: Cial, Comieco, Corepla, Coreve e Ricrea ai quali va il merito indiscusso di aver portato Green Game nella regione Campania.

“Per i Consorzi Nazionali per Riciclo degli Imballaggi, il Green Game rappresenta un’occasione unica. Un appuntamento annuale ormai fondamentale per le attività di comunicazione e promozione di una corretta raccolta differenziata di acciaio, alluminio, carta, plastica e vetro. In ogni regione in cui siamo stati in questi ultimi anni – hanno dichiarato i rappresentanti dei 5 Consorzi – abbiamo riscontrato un’attenzione altissima ai temi della sostenibilità e dell’economia circolare. Lo stesso è accaduto qui in Campania dove, in ogni scuola, abbiamo incontrato centinaia di ragazzi desiderosi di vivere in un ambiente più sano e volto ad un futuro che fa del riciclo dei materiali il suo baluardo. Gli adolescenti oggi hanno piena consapevolezza delle tematiche ambientali e questo confronto ci sprona ad andare avanti nel nostro lavoro ancora con più determinazione, convinti che i risultati di raccolta e riciclo, anche grazie a loro, sono destinati a crescere e a fare dell’Italia un esempio virtuoso in tutto il Mondo”.
Cial, Comieco, Corepla, Coreve e Ricrea sono Consorzi nazionali no profit, nati per volontà di legge e si occupano su tutto il territorio italiano di garantire l’avvio al riciclo degli imballaggi raccolti dai Comuni italiani tramite raccolta differenziata. In Italia, mediamente, ogni anno, si producono circa 11 milioni di tonnellate di rifiuti di imballaggio. Di questi, il sistema dei Consorzi nazionali ne recupera oltre il 78%, vale a dire: 3 imballaggi su 4.
Green Game è patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, e da Regione Campania.

ADVERTISEMENT
Prec.

Infissi in PVC: ecco a chi rivolgersi a Roma

Succ.

Gambling, il rischio cancellazione Totocalcio è solo l’ultimo azzardo del nuovo governo in materia

Può interessarti

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia
News

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 
News

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 Novembre, 2025
L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
Succ.
Gambling, il rischio cancellazione Totocalcio è solo l’ultimo azzardo del nuovo governo in materia

Gambling, il rischio cancellazione Totocalcio è solo l’ultimo azzardo del nuovo governo in materia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?