• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domenica 6 gennaio, Il Cantico delle Creature ed Enzo Avitabile chiudono “Musica del Sud: identità e rivoluzione”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Gennaio, 2019
in Musica
0
Domenica 6 gennaio, Il Cantico delle Creature ed Enzo Avitabile chiudono “Musica del Sud: identità e rivoluzione”
Share on FacebookShare on Twitter

banner-facebook-secondoDomenica 6 gennaio 2019 cala il sipario sulle rassegne “Sacro Sud – Anime Salve”, con l’attesissimo concerto di Enzo Avitabile che ne è stato anche il direttore artistico, e“Classico Napoletano” per la direzione artistica di Iolanda Schioppi che aprirà alle 18:00 del 6 gennaio 2019 alla Sacrestia di San Severo al Pendino con “Il Cantico delle Creature”.

ADVERTISEMENT

L’appuntamento con “Sacro Sud” di Enzo Avitabile è invece alle ore 21:00 presso la chiesa di S. Maria di Costantinopoli (Cappella Cangiani).
Entrambi i concerti sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti.

Domenica 6 gennaio 2019 un doppio appuntamento musicale chiuderà le rassegne“Classico Napoletano”, svoltasi sotto la direzione artistica di Iolanda Schioppi, e “Sacro Sud – Anime Salve” per la direzione artistica di Enzo Avitabile.

Si parte alle 18:00 dalla Sacrestia della chiesa di San Severo al Pendino (via Duomo, n° 286) che, appunto per “Classico Napoletano”, ospiterà il concerto dedicato a San Francesco ed intitolato: “Il Cantico delle Creature”.

Diretto dal M. Andrea Ceccomori (anche al flauto), il concerto proporràun programma musicale tra francescano e natalizio con il quale, attraverso le note vibranti dell’arpa suonata da Maria Chiara Fiorucci, del violoncello di Ermanno Vallini, ad accompagnare la voce del soprano Elisa Bovi, verrà omaggiata la musica sacra incontrando quella napoletana.

Il concerto è ad ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti.
La rassegna “Classico Napoletano” è stata realizzata grazie anche al prezioso lavoro di “OP Eventi”, mentre per la comunicazione ha beneficiato della dinamica esperienza della“xeventi&Communications”.

Alle 21:00, invece, alla chiesa di S. Maria di Costantinopoli (Cappella Cangiani) l’ultimo appuntamento per “Sacro Sud – Anime Salve” proporrà l’attesissimo concerto di Enzo Avitabile intitolato per l’appunto “Sacro Sud” e che vuol essere un viaggio interiore alla ricerca delle radici della spiritualità, un percorso immaginario da Nazareth a Napoli.
Sacro Sud è una preghiera spontanea, una ricerca di devozioni tradizionali, cantate e pregate. Il tema della “nascita”, importantissimo e al tempo stesso molto profondo e coinvolgente, è il punto centrale di questo concerto intimo che conduce l’ascoltatore attraverso i suoni di ieri e di oggi. Con i ritmi, le danze, i simboli di appartenenza alle proprie radici, le melodie, le parole, i racconti di vita e le favole ispirate alla lotta per l’esistenza. La fede, le religioni, la magia, le aspirazioni universali.

Sacro è esperienza spirituale e musicale personale. Sud non è inteso come posizione geografica ma come una fede che vive nella strada, nel popolo, nella realtà di tutti i giorni in sintonia con il grande messaggio Alfonsiano, che nel suo famoso scritto “Il grande mezzo della preghiera” invitava i fedeli ad una preghiera confidenziale e familiare con il Signore.

La preghiera spontanea viene onorata in Sacro Sud dalla ricerca di devozioni tradizionali e nuove devozioni cantate e pregate, scritte oggi da Avitabile nel cemento: il recupero dei gioielli del passato nella civiltà urbana.

Un messaggio natalizio che pone le sue radici in una fede fatta di speranza e coscienza.

Sul palco con Enzo Avitabile (voce, arpina e saxello) ci saranno Gianluigi Di Fenza alla chitarra, Marco Pescosolido al violoncello ed Emidio Ausiello alle percussioni.
Il concerto è ad ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti.
Realizzata grazie anche al prezioso lavoro di “Black Tarantella”, anche la rassegna “Sacro Sud” è stata affidata alla collaudata efficienza della “xeventi&Communications” per la comunicazione.

Entrambe le rassegne sono comprese nel più ampio progetto “Musica del Sud: identità e rivoluzione”, ideato e curato dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli e finanziato dalla Regione Campania a valere sul Programma operativo complementare (POC) 2014-2020 – piano strategico regionale per la cultura e i beni culturali- programmazione 2018.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sanità Tà Tà: Sabato 5 gennaio l’evento conclusivo di “Benvenuti al Rione Sanità” con 4 palchi e 17 esibizioni

Succ.

Weekend dell’Epifania al museo di Capodimonte: domenica 6 gennaio 2019 ingresso gratuito

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
Weekend dell’Epifania al museo di Capodimonte: domenica 6 gennaio 2019 ingresso gratuito

Weekend dell'Epifania al museo di Capodimonte: domenica 6 gennaio 2019 ingresso gratuito

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?