• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domenica 6 gennaio, Il Cantico delle Creature ed Enzo Avitabile chiudono “Musica del Sud: identità e rivoluzione”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Gennaio, 2019
in Musica
0
Domenica 6 gennaio, Il Cantico delle Creature ed Enzo Avitabile chiudono “Musica del Sud: identità e rivoluzione”
Share on FacebookShare on Twitter

banner-facebook-secondoDomenica 6 gennaio 2019 cala il sipario sulle rassegne “Sacro Sud – Anime Salve”, con l’attesissimo concerto di Enzo Avitabile che ne è stato anche il direttore artistico, e“Classico Napoletano” per la direzione artistica di Iolanda Schioppi che aprirà alle 18:00 del 6 gennaio 2019 alla Sacrestia di San Severo al Pendino con “Il Cantico delle Creature”.

ADVERTISEMENT

L’appuntamento con “Sacro Sud” di Enzo Avitabile è invece alle ore 21:00 presso la chiesa di S. Maria di Costantinopoli (Cappella Cangiani).
Entrambi i concerti sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti.

Domenica 6 gennaio 2019 un doppio appuntamento musicale chiuderà le rassegne“Classico Napoletano”, svoltasi sotto la direzione artistica di Iolanda Schioppi, e “Sacro Sud – Anime Salve” per la direzione artistica di Enzo Avitabile.

Si parte alle 18:00 dalla Sacrestia della chiesa di San Severo al Pendino (via Duomo, n° 286) che, appunto per “Classico Napoletano”, ospiterà il concerto dedicato a San Francesco ed intitolato: “Il Cantico delle Creature”.

Diretto dal M. Andrea Ceccomori (anche al flauto), il concerto proporràun programma musicale tra francescano e natalizio con il quale, attraverso le note vibranti dell’arpa suonata da Maria Chiara Fiorucci, del violoncello di Ermanno Vallini, ad accompagnare la voce del soprano Elisa Bovi, verrà omaggiata la musica sacra incontrando quella napoletana.

Il concerto è ad ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti.
La rassegna “Classico Napoletano” è stata realizzata grazie anche al prezioso lavoro di “OP Eventi”, mentre per la comunicazione ha beneficiato della dinamica esperienza della“xeventi&Communications”.

Alle 21:00, invece, alla chiesa di S. Maria di Costantinopoli (Cappella Cangiani) l’ultimo appuntamento per “Sacro Sud – Anime Salve” proporrà l’attesissimo concerto di Enzo Avitabile intitolato per l’appunto “Sacro Sud” e che vuol essere un viaggio interiore alla ricerca delle radici della spiritualità, un percorso immaginario da Nazareth a Napoli.
Sacro Sud è una preghiera spontanea, una ricerca di devozioni tradizionali, cantate e pregate. Il tema della “nascita”, importantissimo e al tempo stesso molto profondo e coinvolgente, è il punto centrale di questo concerto intimo che conduce l’ascoltatore attraverso i suoni di ieri e di oggi. Con i ritmi, le danze, i simboli di appartenenza alle proprie radici, le melodie, le parole, i racconti di vita e le favole ispirate alla lotta per l’esistenza. La fede, le religioni, la magia, le aspirazioni universali.

Sacro è esperienza spirituale e musicale personale. Sud non è inteso come posizione geografica ma come una fede che vive nella strada, nel popolo, nella realtà di tutti i giorni in sintonia con il grande messaggio Alfonsiano, che nel suo famoso scritto “Il grande mezzo della preghiera” invitava i fedeli ad una preghiera confidenziale e familiare con il Signore.

La preghiera spontanea viene onorata in Sacro Sud dalla ricerca di devozioni tradizionali e nuove devozioni cantate e pregate, scritte oggi da Avitabile nel cemento: il recupero dei gioielli del passato nella civiltà urbana.

Un messaggio natalizio che pone le sue radici in una fede fatta di speranza e coscienza.

Sul palco con Enzo Avitabile (voce, arpina e saxello) ci saranno Gianluigi Di Fenza alla chitarra, Marco Pescosolido al violoncello ed Emidio Ausiello alle percussioni.
Il concerto è ad ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti.
Realizzata grazie anche al prezioso lavoro di “Black Tarantella”, anche la rassegna “Sacro Sud” è stata affidata alla collaudata efficienza della “xeventi&Communications” per la comunicazione.

Entrambe le rassegne sono comprese nel più ampio progetto “Musica del Sud: identità e rivoluzione”, ideato e curato dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli e finanziato dalla Regione Campania a valere sul Programma operativo complementare (POC) 2014-2020 – piano strategico regionale per la cultura e i beni culturali- programmazione 2018.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sanità Tà Tà: Sabato 5 gennaio l’evento conclusivo di “Benvenuti al Rione Sanità” con 4 palchi e 17 esibizioni

Succ.

Weekend dell’Epifania al museo di Capodimonte: domenica 6 gennaio 2019 ingresso gratuito

Può interessarti

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Musica

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Succ.
Weekend dell’Epifania al museo di Capodimonte: domenica 6 gennaio 2019 ingresso gratuito

Weekend dell'Epifania al museo di Capodimonte: domenica 6 gennaio 2019 ingresso gratuito

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Crolla una porzione della Torre dei Conti ai Fori Imperiali: operaio in condizioni gravissime

Crolla una porzione della Torre dei Conti ai Fori Imperiali: operaio in condizioni gravissime

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Questa mattina, lunedì 3 novembre, nel cuore di Roma, si è verificato un grave incidente all’interno dei lavori di restauro...

Boscoreale, si costituiscono un 18enne e un 23enne per l’omicidio di Pasquale Nappo

Boscoreale, si costituiscono un 18enne e un 23enne per l’omicidio di Pasquale Nappo

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Svolta nelle indagini volte a far luce sull’omicidio di Pasquale Nappo, il diciottenne ucciso nella notte tra sabato 1° e domenica...

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?