• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gli eventi invernali alle Isole Baleari

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Dicembre, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Gli eventi invernali alle Isole Baleari
Share on FacebookShare on Twitter

favaritxMaiorca, Minorca, Ibiza e Formentera sono mete perfette da visitare anche d’inverno grazie al clima mite tutto l’anno e perché mostrano proprio in questa stagione il loro lato più autentico. Sono infatti numerose le attività da svolgere, tra escursioni nell’entroterra, cucina tradizionale fuori dai menu turistici, eventi sportivi e tanti gli appuntamenti da non perdere da gennaio a marzo.

ADVERTISEMENT

Gennaio è il mese delle tradizioni nelle Isole Baleari in quanto si aprono le danze per le famose feste popolari. Il 17 MINORCA celebra Sant’Antonio Abate, patrono dell’isola, con due giorni di festeggiamenti nei vari centri dell’isola. Alla vigilia si accendono i foguerons(falò) nelle piazze per degustare piatti della tradizione tra cui sobrassada e butifarrones e il giorno successivo prendono vita le Ses beneïdes, la benedizione degli animali, un rituale della tradizione per propiziare un anno produttivo. La giornata di festeggiamenti prosegue con una gran varietà di eventi, mercati e sfilate. MAIORCA non è da meno: dal 16 –17 e 19 -20 gennaio l’isola festeggia Sant Antoni, patrono degli animali, in un magico appuntamento che rimanda agli antichi riti popolari della fertilità tra falò per le strade dei villaggi, poesie popolari recitate e San Sebastiano, patrono di Palma, con musica, danze e numerose attività per grandi e piccini. Mentre IBIZA in occasione delle feste patronali diSant Antoni de Portmany accoglie uno spettacolo di cultura e danza folkloristica nel cinema Regio in un viaggio alla scoperta delle canzoni popolari che si tramandano da secoli.

Il mese di febbraio, invece, è all’insegna della gastronomia e dello sport. Per gli amanti del buon cibo MINORCA organizza le giornate gastronomiche del pesce: i ristoranti dell’isola propongono per due week end consecutivi, dal 16 al 18 e dal 23 al 25, una speciale promozione per assaggiare i prodotti tipici della cucina minorchina e vivere un’esperienza da vero local. IBIZA, invece, si colora di tradizione e il 17 febbraio ospita laFiera dell’Artigianato nella cittadina di Puig de Missa, dove oltre 50 artigiani locali espongono i loro prodotti e l’anima dell’isola. Non mancano le iniziative per gli sportivi che vogliono vivere una vacanza attiva. Il 3 febbraio si svolge il Trail dei Fari a MAIORCA con un tracciato di 44 km, diverse corse all’interno dello stesso evento, numerosi percorsi e un panorama mozzafiato lungo la via dei fari, mentre a IBIZA prende vita la Camminata notturna Llum D’Ametllers, un percorso escursionistico di circa due ore e mezza dalla città di Sant Antoni a Santa Agnes circondati dai mandorli in fiore.

Le temperatura si alzano e l’atmosfera primaverile di marzo porta con sé numerosi eventi musicali: MAIORCA inaugura la nuova stagione dell’opera lirica e del balletto al Teatro Principal di Palma, IBIZA si anima con le performance delle più influenti icone del rock sul palco del Sant Pepe Rock e MINORCA si muove a ritmo di jazz con il Festival Jazz Obert, che si prolunga fino a maggio.

Ampia scelta di attività sportive nelle diverse isole: MINORCA ospita per gli amanti del trail running il Camì de Cavalls Epic 360°, una corsa in montagna a tappe che si svolge dall’8 al 10 marzo e ancora la regata SAR Princesa Sofia, una competizione velica di grande prestigio che si svolge sull’isola dal 1968. FORMENTERA ospita a marzo la manifestazione All round Trail, una competizione di 72,5 km che percorre tutta l’isola fino al porto La Savina, mentre contemporaneamente si svolgono altre due gare più brevi. E ancora per gli appassionati della bicicletta di grande interesse è il Trofeo di Ciclismo in partenza dalla cittadina bohèmienne di La Mola fino alle turchesi acque di Es Calò, passando da Sant Ferran, Es Pujols e Sant Francesc. La gara è adatta a tutti, dagli amatori ai professionisti e propone un  percorso con alternanza di tratti dolci e irregolari per regalare un tour tra i panorami mozzafiato e l’atmosfera unica dell’isola.

Quando tradizione e gastronomia si incontrano, nascono degli eventi molto particolari. La città di Sant Eularia a IBIZA ospita la 4° edizione della Fiera del Zerro, un evento organizzato dalle associazioni di pescatori dell’isola che mira a far conoscere ai visitatori ilzerro, il pesce tradizionale dell’isola. MINORCA, invece, propone le giornate gastronomiche del prodotto locale di stagione per promuovere e mettere in luce la deliziosa cucina minorchina. Durante questo evento si possono degustare le creazioni culinarie a base di prodotti locali e di stagione preparate dagli chef dei migliori ristoranti dell’isola.

E ancora da gennaio a marzo l’isola di MINORCA si colora di primavera con “il miracolo della fioritura dei mandorli” che trasforma il paesaggio invernale in un’esplosione di colori. Questo spettacolo naturale affascina sempre più visitatori, che si concedono lunghe passeggiate nei campi in fiore per scoprire la rigogliosa natura e il patrimonio culturale dell’isola durante un inverno che profuma già di rinascita.

ADVERTISEMENT
Prec.

Feste all’insegna dell’innovazione da Chalet Ciro: arrivano Sfere e Babbà Natale

Succ.

Nasce il Rosso Vesuviano, maiale allevato nel Parco Nazionale con tecniche antiche

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Nasce il Rosso Vesuviano, maiale allevato nel Parco Nazionale con tecniche antiche

Nasce il Rosso Vesuviano, maiale allevato nel Parco Nazionale con tecniche antiche

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?