• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Compro oro: le migliori quotazioni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Novembre, 2018
in Non solo hobby
0
Compro oro: le migliori quotazioni
Share on FacebookShare on Twitter

o-468347 Negli ultimi anni, complice certamente la crisi economica, il numero delle persone che sceglie di investire in oro è aumentato. L’oro, infatti, è considerato il bene rifugio per eccellenza e quindi, in momenti di turbolenza finanziaria, viene visto come un approdo sicuro
Partono proprio da questo ragionamento i tanti investitori che scelgono di comprare oro oggi. Questo ragionamento è talmente consolidato da essere visto come una sorta di verità assodata.
Eppure non manca chi ha messo in discussione questo assunto e si chiedere se investire in oro conviene davvero. Non è solo questa la domanda che in tanti sono arrivati a farsi.

Compro oro: rischi e svantaggi

E’ un bene finito e limitato

L’oro è un metallo prezioso che si ricava dall’estrazione mineraria e le scorte disponibili diminuiscono con il passare del tempo, è un dato di fatto visto che i metalli sono limitati in natura.
Ciò significa che il suo valore è destinato a salire nel tempo. La domanda d’oro proveniente dai paesi emergenti non fa altro che alimentare questa sua continua e costante crecita. Considerate pure che in Cina investire in lingotti d’oro è praticamente una tradizione, è considerato da sempre un bene dal valore pressocché immutabile, qualsiasi cosa accada.
2. Inflazione
L’oro ha avuto da sempre un ruolo fondamentale durante i casi di “inflazione” ovvero quando il prezzo del costo della vita aumenta. Storicamente infatti il suo valore è andato di pari passo con l’innalzamento dei prezzi mentre dall’altra parte i titoli azionari hanno da sempre sofferto l’inflazione.
3. Crescita della domanda
Tanto più la geopolitica crea incertezze finanziarie, tanto più gli investitori e la gente comune si affidano all’oro. I prezzi dell’oro hanno registrato importanti movimenti di prezzo in questi ultimi anni, una risposta diretta alla crisi economica che ha colpito l’Unione Europea. E’ proprio così, il prezzo dell’oro aumenta quando la fiducia nei governi raggiunge un livello basso.
Quanto oro acquistare?
La maggior parte degli analisti finanziari e i vari guru del risparmio, consigliano di convertire dal 5% al 10% dei propri investimenti in oro. Gli ottimisti si spingono addirittura al 20-30%. Una delle regole dell’investitore modello inoltre, è quella di investire porzioni del proprio budget mensilmente in maniera costante nel tempo. E’ l’unico modo per evitare dei rischi dovuti dall’eccessiva volatilità che potrebbe colpire l’oro nel breve termine.
Comprare Oro Fisico
Acquistare oro fisico è facile, basta dotarsi di una buona cassaforte dove poter conservare lingotti, gioielli e monete d’oro. Considerate che i gioielli rimangono il modo più diffuso di investire (e detenere) l’oro e rappresentano circa la metà della domanda d’oro mondiale. Tuttavia non è conveniente acquistare gioielli come forma di investimento, il prezzo di un gioiello solitamente ha un valore molto più alto di quanto vi costerebbe lo stesso quantitativo d’oro in lingotti o in monete. In ogni caso qualora voleste investire in oro fisico, vi consigliamo di dotarvi di sistemi di sicurezza all’avanguardia per evitare che il vostro prezioso patrimonio finisca in brutte mani.
Dove compro Oro Roma
A  parte pochi esperti del settore, il maggior numero delle persone ignora quali siano le strutture accreditate alle quali rivolgersi e le modalità corrette per procedere all’acquisto.
E’importante sapere che esistono delle specifiche tipologie di attività autorizzate alla compravendita di oro fisico da investimento dove comprare oro in lingotti o monete in esenzione iva ovvero:
• Le Banche
• e Gli Operatori Professionali in Oro (Banco Metalli)
Gli Operatori professionali in oro sono aziende registrate in uno specifico albo della Banca d’Italia alle quali viene assegnato un numero di iscrizione. ’elenco degli Operatori professionali in oro si trova sul sito ufficiale della Banca d’Italia, dove sono listate tutte le aziende autorizzate, tra le quali ovviamente ci siamo anche noi (Orogenesi SRL iscr. n.5002142).
A determinare il prezzo di vendita dell’oro concorrono due fattori principali:
• il prezzo di borsa dell’oro
• e lo Spread
Lo spread rappresenta il margine di guadagno dell’operatore. Ovvero è una cifra in percentuale applicata al prezzo di Borsa che di norma varia in maniera inversamente proporzionale al quantitativo dell’oro. Più piccolo sarà il quantitativo, più alta è la percentuale di spread applicato e viceversa.
Quindi, in termini di prezzo al grammo, è più conveniente acquistare 1 kg d’oro piuttosto che una singola moneta o ad esempio un singolo lingottino da 5 grammi.
I lingotti rispetto alle monete, (soprattutto i piccoli tagli) di solito hanno uno spread leggermente più alto che serve a coprire i costi della manifattura.Compro oro Roma: le banche
Quando si vuole acquistare oro è necessario scegliere innanzitutto se comprare lingotti e monete oppure titoli, cioè certificati derivati basati sul valore dell’oro.
I certificati in oro sono un investimento più semplice, senza costi di gestione e di deposito, inoltre la tassazione applicata è quella delle rendite finanziarie per il capital gain, ben più bassa rispetto all’IVA al 22% applicata alle compra vendite di oro fisico. I rischi però sono legati a strumenti come gli ETC e ai Futures, che non coprono in caso di insolvenza dell’emittente. Per questo è importante rivolgersi solo ed esclusivamente a società solide.
Esistono diverse banche abilitate all’acquisto e alla vendita di oro, tra cui una delle più famose è Unicredit che, nel corso del tempo, si è specializzata in questo settore. Ma oltre ad Unicredit banca ci sono altri importanti istituti di credito tra cui segnialiamo:
 Banca Intesa
 Banca Etruria
 Banca Popolare Vicentina
 Banca Tirrenica

Le banche permettono di acquistare oro tramite il rilascio di certificati derivati, cioè dei titoli il cui valore dipende dalla quotazione dell’oro da esse posseduto. In questo caso l’oro rimane nei caveau degli istituti, quindi nel momento in cui si vuole rivenderlo basta cedere i propri titoli sul mercato.
Non tutte le banche  vendono direttamente oro fisico, cioè non è possibile entrare in banca e uscire con dei lingotti, ma offrono la possibilità di acquistare oro da tenere custodito presso i propri caveau, oppure di comprare dei certificati in oro. Per comprare oro è necessario rivolgersi a delle agenzie specializzate.
https://www.comproorosangiovanni.it/  per avere maggiori informazioni e le migliori quote del mercato.

ADVERTISEMENT

o-468347 Negli ultimi anni, complice certamente la crisi economica, il numero delle persone che sceglie di investire in oro è aumentato. L’oro, infatti, è considerato il bene rifugio per eccellenza e quindi, in momenti di turbolenza finanziaria, viene visto come un approdo sicuro
Partono proprio da questo ragionamento i tanti investitori che scelgono di comprare oro oggi. Questo ragionamento è talmente consolidato da essere visto come una sorta di verità assodata.
Eppure non manca chi ha messo in discussione questo assunto e si chiedere se investire in oro conviene davvero. Non è solo questa la domanda che in tanti sono arrivati a farsi.

Compro oro: rischi e svantaggi

E’ un bene finito e limitato

L’oro è un metallo prezioso che si ricava dall’estrazione mineraria e le scorte disponibili diminuiscono con il passare del tempo, è un dato di fatto visto che i metalli sono limitati in natura.
Ciò significa che il suo valore è destinato a salire nel tempo. La domanda d’oro proveniente dai paesi emergenti non fa altro che alimentare questa sua continua e costante crecita. Considerate pure che in Cina investire in lingotti d’oro è praticamente una tradizione, è considerato da sempre un bene dal valore pressocché immutabile, qualsiasi cosa accada.
2. Inflazione
L’oro ha avuto da sempre un ruolo fondamentale durante i casi di “inflazione” ovvero quando il prezzo del costo della vita aumenta. Storicamente infatti il suo valore è andato di pari passo con l’innalzamento dei prezzi mentre dall’altra parte i titoli azionari hanno da sempre sofferto l’inflazione.
3. Crescita della domanda
Tanto più la geopolitica crea incertezze finanziarie, tanto più gli investitori e la gente comune si affidano all’oro. I prezzi dell’oro hanno registrato importanti movimenti di prezzo in questi ultimi anni, una risposta diretta alla crisi economica che ha colpito l’Unione Europea. E’ proprio così, il prezzo dell’oro aumenta quando la fiducia nei governi raggiunge un livello basso.
Quanto oro acquistare?
La maggior parte degli analisti finanziari e i vari guru del risparmio, consigliano di convertire dal 5% al 10% dei propri investimenti in oro. Gli ottimisti si spingono addirittura al 20-30%. Una delle regole dell’investitore modello inoltre, è quella di investire porzioni del proprio budget mensilmente in maniera costante nel tempo. E’ l’unico modo per evitare dei rischi dovuti dall’eccessiva volatilità che potrebbe colpire l’oro nel breve termine.
Comprare Oro Fisico
Acquistare oro fisico è facile, basta dotarsi di una buona cassaforte dove poter conservare lingotti, gioielli e monete d’oro. Considerate che i gioielli rimangono il modo più diffuso di investire (e detenere) l’oro e rappresentano circa la metà della domanda d’oro mondiale. Tuttavia non è conveniente acquistare gioielli come forma di investimento, il prezzo di un gioiello solitamente ha un valore molto più alto di quanto vi costerebbe lo stesso quantitativo d’oro in lingotti o in monete. In ogni caso qualora voleste investire in oro fisico, vi consigliamo di dotarvi di sistemi di sicurezza all’avanguardia per evitare che il vostro prezioso patrimonio finisca in brutte mani.
Dove compro Oro Roma
A  parte pochi esperti del settore, il maggior numero delle persone ignora quali siano le strutture accreditate alle quali rivolgersi e le modalità corrette per procedere all’acquisto.
E’importante sapere che esistono delle specifiche tipologie di attività autorizzate alla compravendita di oro fisico da investimento dove comprare oro in lingotti o monete in esenzione iva ovvero:
• Le Banche
• e Gli Operatori Professionali in Oro (Banco Metalli)
Gli Operatori professionali in oro sono aziende registrate in uno specifico albo della Banca d’Italia alle quali viene assegnato un numero di iscrizione. ’elenco degli Operatori professionali in oro si trova sul sito ufficiale della Banca d’Italia, dove sono listate tutte le aziende autorizzate, tra le quali ovviamente ci siamo anche noi (Orogenesi SRL iscr. n.5002142).
A determinare il prezzo di vendita dell’oro concorrono due fattori principali:
• il prezzo di borsa dell’oro
• e lo Spread
Lo spread rappresenta il margine di guadagno dell’operatore. Ovvero è una cifra in percentuale applicata al prezzo di Borsa che di norma varia in maniera inversamente proporzionale al quantitativo dell’oro. Più piccolo sarà il quantitativo, più alta è la percentuale di spread applicato e viceversa.
Quindi, in termini di prezzo al grammo, è più conveniente acquistare 1 kg d’oro piuttosto che una singola moneta o ad esempio un singolo lingottino da 5 grammi.
I lingotti rispetto alle monete, (soprattutto i piccoli tagli) di solito hanno uno spread leggermente più alto che serve a coprire i costi della manifattura.Compro oro Roma: le banche
Quando si vuole acquistare oro è necessario scegliere innanzitutto se comprare lingotti e monete oppure titoli, cioè certificati derivati basati sul valore dell’oro.
I certificati in oro sono un investimento più semplice, senza costi di gestione e di deposito, inoltre la tassazione applicata è quella delle rendite finanziarie per il capital gain, ben più bassa rispetto all’IVA al 22% applicata alle compra vendite di oro fisico. I rischi però sono legati a strumenti come gli ETC e ai Futures, che non coprono in caso di insolvenza dell’emittente. Per questo è importante rivolgersi solo ed esclusivamente a società solide.
Esistono diverse banche abilitate all’acquisto e alla vendita di oro, tra cui una delle più famose è Unicredit che, nel corso del tempo, si è specializzata in questo settore. Ma oltre ad Unicredit banca ci sono altri importanti istituti di credito tra cui segnialiamo:
 Banca Intesa
 Banca Etruria
 Banca Popolare Vicentina
 Banca Tirrenica

Le banche permettono di acquistare oro tramite il rilascio di certificati derivati, cioè dei titoli il cui valore dipende dalla quotazione dell’oro da esse posseduto. In questo caso l’oro rimane nei caveau degli istituti, quindi nel momento in cui si vuole rivenderlo basta cedere i propri titoli sul mercato.
Non tutte le banche  vendono direttamente oro fisico, cioè non è possibile entrare in banca e uscire con dei lingotti, ma offrono la possibilità di acquistare oro da tenere custodito presso i propri caveau, oppure di comprare dei certificati in oro. Per comprare oro è necessario rivolgersi a delle agenzie specializzate.
https://www.comproorosangiovanni.it/  per avere maggiori informazioni e le migliori quote del mercato.

Tags: comprare oro fisicoCompro Oroinvestire nell'oro
ADVERTISEMENT
Prec.

Chirurgo plastico a Roma: consigli utili

Succ.

Investigatore privato: a chi rivolgersi

Può interessarti

Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Le migliori slot machine su Dolly Casino: come scegliere quelle più redditizie
Non solo hobby

Le migliori slot machine su Dolly Casino: come scegliere quelle più redditizie

8 Settembre, 2025
Serie A, la stagione prende forma: cosa ci aspetta alla terza giornata 
Non solo hobby

Serie A, la stagione prende forma: cosa ci aspetta alla terza giornata 

5 Settembre, 2025
Videogame, social e overboard: è allarme giovani in Campania
Non solo hobby

Interattività, blockchain e AI: com’è cambiato il mondo dei giochi negli ultimi anni 

5 Settembre, 2025
Dal gas all’induzione: come scegliere il piano cottura perfetto per la tua cucina 
Non solo hobby

Dal gas all’induzione: come scegliere il piano cottura perfetto per la tua cucina 

4 Settembre, 2025
L’importanza dell’interconnessione nell’Industria 4.0 
Non solo hobby

L’importanza dell’interconnessione nell’Industria 4.0 

3 Settembre, 2025
Succ.
Investigatore privato: a chi rivolgersi

Investigatore privato: a chi rivolgersi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?