• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Consigli e rimedi naturali per superare il “mal d’autunno”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2018
in Non solo hobby
0
Consigli e rimedi naturali per superare il “mal d’autunno”
Share on FacebookShare on Twitter

Gli americani lo chiamano back-to-school blues e colpisce moltissime persone in tutto il mondo: con l’avvicinarsi dell’autunno aumentano i livelli di ansia, ma anche di stanchezza, sonnolenza, stress emotivo, nervosismo e irritabilità.

ADVERTISEMENT

Gli italiani lo definiscono “mal d’autunno” e, a differenza della SAD, – la depressione stagionale – non è ancora ufficialmente riconosciuto, seppure si tratti di un fenomeno diffuso e comune tanto che 4 italiani su 5 ne soffrirebbero, secondo quanto riferito dai dati Istat.

Complici il calo delle temperature, la diminuzione delle ore di luce e il ritorno alle sfide quotidiane da affrontare, che si traducono in spossatezza fisica ed emotiva, in sostanza.

Così come la natura si adatta all’arrivo dell’inverno, anche il nostro fisico rallenta i suoi ritmi e il nostro umore spesso peggiora.

Con il ritorno dell’ora solare, la drastica diminuzione delle ore di luce potrebbe aumentare il disagio.

Nei piccoli disagi da cambio di stagione due ormoni in particolare giocano un ruolo fondamentale: la serotonina e la melatonina, entrambi legati all’azione della luce. Quando le ore di sole sono molte, il nostro organismo produce maggiori quantità di serotonina, l’ormone della serenità, che ci fa sentire bene e ci rende felici. La melatonina, al contrario, aumenta con l’aumento delle ore di buio: visto che è il regolatore degli stati di sonno-veglia, quando sale di livello ci fa sentire più pigri e più bisognosi di riposare, ma anche più inclini alla tristezza e alla depressione. L’azione combinata di queste due sostanze basta già a spiegare molti dei disagi che avvertiamo con il cambio di stagione. Se a questo aggiungiamo l’effetto destabilizzante delle giornate piovose e lo stress di mantenersi comunque socialmente attivi e produttivi, appare definitivamente chiaro da cosa derivino questo genere di disturbi.

Ecco alcuni semplici rimedi per contrastare il mal d’autunno:

  • Trascorrere il più possibile all’aria aperta: trascorrere più tempo all’aperto, soprattutto a contatto con la natura, invece di rintanarsi in casa davanti alla tv, è senza dubbio il miglior antidepressivo gratuito e senza effetti collaterali. Considerando che questo genere di malessere, sia a livello fisico che psicologico, derivi dalla minore quantità di luce a nostra disposizione, la prima soluzione è cercare di sfruttare al massimo tutta quella che abbiamo. Passeggiare outdoor, ma anche semplicemente tenere aperte tende e veneziane quando siamo in casa o in ufficio sono, ad esempio, alcune delle soluzioni preziose da adottare. L’ideale è fare sport plein air: otterremo in questo modo il vantaggio offerto dall’illuminazione naturale e i benefici delle endorfine liberate dal movimento fisico. E passeggiare nei boschi autunnali ci offre anche tutte le emozioni del foliage.

  • Alimenti che favoriscono il rilascio di ormoni della felicità: i carboidrati sono gli alleati migliori, perché forniscono energia a lento rilascio che ci mantiene attivi senza originare il temuto picco glicemico, seguito dal fatidico “buco nello stomaco”, inoltre la luce trasforma i carboidrati negli “ormoni della felicità”. Cereali, pasta e riso integrali, conditi con un sugo semplice, legumi tanta verdura e frutta di stagione sono i cibi da considerare alleati per contrastare il mal d’autunno. Le proteine, invece, diventano perfette per la sera: contengono infatti il triptofano, un aminoacido che di notte favorisce la produzione di melatonina. Scegliamo alimenti colorati, che rallegrano già allo sguardo; aggiungiamo qualche mandorla o noce all’insalata, oppure utilizziamo un po’ di frutta secca come spuntino. Possiamo anche concederci un quadratino di cioccolato fondente, facendo però attenzione a non esagerare per non perdere il controllo dell’ago della bilancia. E soprattutto rifugiarsi nel consumo compulsivo dei cibi spazzatura è una pratica da evitare assolutamente.
  • Consumo di bevande calde: che ben vengano tisane ed infusi, da sorseggiare a metà pomeriggio o la sera prima di andare a letto. Le più indicate sono quelle a base di erbe ad effetto rilassante per conciliare un buon riposo, come camomilla, passiflora o biancospino, oppure quelle che danno vigore al sistema immunitario, in vista dei primi malanni da raffreddamento, tra queste sono molto adatte le tisane allo zenzero o all’arancia e cannella. Per tenere lontani i raffreddori e gli altri fastidi del cambio di stagione possono essere utili anche infusi ai frutti di bosco e al cardamomo, indicati contro i primi sintomi del raffreddore e del mal di gola.
  • Dormire di più: dormire tanto e bene di notte è fondamentale, ma anche riposare tutte le volte che si avvertono i sintomi della stanchezza e della spossatezza. Un adeguato riposo, infatti, è l’arma più efficace per combattere lo stress e gli altri effetti collaterali di questo peculiare disagio stagionale. In tale ottica è consigliabile limitare l’assunzione di caffeina, oltre all’uso di tablet e telefoni la sera, ma soprattutto è fondamentale pianificare al meglio le nostre giornate, focalizzando l’attenzione sul nostro corpo, sulle nostre sensazioni e cerchiamo di ascoltarci con calma e soprattutto ritagliare il tempo da dedicare a noi.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

La Terza Classe in tour negli USA: 25 tappe per presentare il nuovo lavoro discografico

Succ.

Nasce in Campania “On Top Tv”: un nuovo progetto multimediale

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
Nasce in Campania “On Top Tv”: un nuovo progetto multimediale

Nasce in Campania "On Top Tv": un nuovo progetto multimediale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?