• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giancarlo Giannini protagonista di un doppio evento al festival Pomigliano Jazz

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Ottobre, 2018
in Musica
0
Giancarlo Giannini protagonista di un doppio evento al festival Pomigliano Jazz
Share on FacebookShare on Twitter

giancarlo-gianniniLa poesia musicale di Marco Zurzolo incontra quella delle parole recitate da Giancarlo Giannini alla XXIII edizione di Pomigliano Jazz. Sabato 27 ottobre dalle ore 20.30 al teatro Gloria di Pomigliano d’Arco (NA) va in scena il recital dal titolo “Le parole note“, con la letteratura che incontra la musica e viceversa.  In apertura, il concerto in piano solo di Francesco Nastro (Biglietti in vendita su AzzurroServica, 15 euro platea – 10 euro galleria).

ADVERTISEMENT

Prima del concerto, alle ore 18.30 l’attore, regista e sceneggiatore originario di La Spezia sarà intervistato da Monica Trotta nell’ambito degli appuntamenti organizzati al Palazzo dell’Orologio di Pomigliano d’Arco dove è allestita la mostra “Le macchine della musica – Storie di jazz in Campania“, cuore pulsante della seconda parte di eventi della XXIII edizione del festival diretto da Onofrio Piccolo.

Tra i prossimi appuntamenti: domenica dalle 19.30 incontro con il giornalista e scrittore americano Ashley Kahn (Rolling Stone, The New York Times e Mojo) sulla figura del mitico John Coltrane; lunedì 29, gran finale con Aziza Quartet, supergruppo guidato da Dave Holland con Chris Potter, Lionel Loueke e Eric Harland.

Giancarlo Giannini, particolarmente esperto nell’analisi della parola, recita una serie di brani e poesie al grande pubblico: la donna, l’amore, la passione, il tradimento, la morte, la vita… Il contrastato caleidoscopio dei sentimenti diventa filo conduttore dell’esibizione. Un viaggio nell’universo femminile che rompe i confini geografici e temporali. E così, dal Duecento di Cecco Angiolieri, irriverente cantore della lirica “S’i fossi foco”, lo spettatore viaggia fino ad arrivare alla rotonda e piena sensualità sudamericana di Neruda, passando per il linguaggio amoroso di Salinas e i battiti del cuore di Leopardi che decanta la sua Silvia. Accanto alle parole si inserisce la musica del sassofonista napoletano e del suo quartetto, che include Carlo Fimiani (chitarra), Aldo Perris (contrabbasso) e Agostino Mennella (batteria).  Giancarlo Giannini e la sua recitazione, la sua voce calda e penetrante conducono gli spettatori in “atmosfere” mistiche, malinconiche, amorose, ed ironiche in un viaggio dal Duecento ai giorni nostri. Grandi emozioni, molteplici atmosfere, un unico spettacolo: Le Parole Note.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 27 ottobre al cinema “Metropolitan” di Napoli, Paolo Ruffini presenta: “UP&Down – Un film normale”

Succ.

La scrittrice Elvira Navarro ospite all’Instituto Cerantes di Napoli

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
La scrittrice Elvira Navarro ospite all’Instituto Cerantes di Napoli

La scrittrice Elvira Navarro ospite all'Instituto Cerantes di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?