• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lunedì 15 ottobre: prima tappa di AAA Accogliere Ad Arte per migliorare l’accoglienza di turisti a Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Ottobre, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Lunedì 15 ottobre: prima tappa di AAA Accogliere Ad Arte per migliorare l’accoglienza di turisti a Napoli
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

tappa_museo_5Lunedì 15 ottobre è ricominciato AAA Accogliere Ad Arte per migliorare l’accoglienza di turisti e visitatori a Napoli. La prima tappa si è svolta stamane al Museo Archeologico Nazionale di Napoli e proseguita martedì 16 ottobre, con la visita a Castel dell’Ovo per le persone che già hanno partecipato lo scorso anno. Il programma prevede oltre 50 visite guidate nei luoghi d’arte per 450 persone. Ai 200 tassisti, agenti di polizia municipale e custodi, già coinvolti nel 2017, si sono aggiunti, infatti, in questa nuova sessione, 250 persone tra dipendenti del trasporto pubblico ANM, personale che lavora all’interno del porto e addetti del settore alberghiero.

Obiettivo per tutti creare una comunità dell’accoglienza diffusa, pronta a dare indicazioni a turisti e visitatori desiderosi di conoscere l’immenso patrimonio di arte, ma anche il prezioso carico di umanità che rende Napoli unica.

Al termine del percorso di conoscenza e incontro con i tesori della città, ai partecipanti sarà consegnata la Carta Famiglia al Museo che consentirà loro di entrare gratuitamente, per una volta, con i componenti della famiglia in alcuni dei musei promotori creando così un effetto moltiplicatore di conoscenza.

AAA Accogliere Ad Arte, inoltre, riparte con l’adesione di nuovi musei e istituzioni culturali. Ai musei ed enti che promuovono il progetto, Catacombe di Napoli, Complesso museale di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco, il Cartastorie / Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Museo Cappella Sansevero, Museo e Real Bosco di Capodimonte, Pio Monte della Misericordia, Associazione Salviamo il Museo Filangieri onlus, si aggiunge la partecipazione di Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano, Museo del Tesoro di San Gennaro e dei nuovi musei che ospiteranno le visite guidate, Castel dell’Ovo, Madre · museo d’arte contemporanea Donnaregina, MetroART, Museo delle Arti Sanitarie e Farmacia Storica degli Incurabili, Museo Civico Gaetano Filangieri, Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, Teatro di San Carlo.

Della comunità di AAA Accogliere Ad Arte fanno parte oggi – inoltre – nuovi e convinti sostenitori privati che contribuiscono economicamente alla realizzazione delle attività. Al rinnovato sostegno di Reale Mutua, si aggiunge, infatti, quest’anno, il contributo di Metropolitana di Napoli, Aeroporto Internazionale di Napoli, Costruire e Compagnia Marittima Meridionale.

L’obiettivo ambizioso di questo percorso – commenta Francesca Amirante, coordinatrice di Accogliere Ad Arte – è di associare alla parola conoscenza le parole: affezione, partecipazione, consapevolezza, orgoglio, identità. Quest’ultima parola intesa come espressione di una collettività coraggiosa e sicura di sé che vuole conservare, promuovere, condividere, e non ciecamente solo difendere, quel patrimonio d’arte e cultura che gli è caro e che fa parte di una storia personale e collettiva”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Castello Santa Caterina in semifinale agli Italian Wedding Awards nella categoria location

Succ.

19-20 ottobre: la Compagnia Nazionale di Danza Storica in Sicilia per il 19th Century European Grand Ball

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
19-20 ottobre: la Compagnia Nazionale di Danza Storica in Sicilia per il 19th Century European Grand Ball

19-20 ottobre: la Compagnia Nazionale di Danza Storica in Sicilia per il 19th Century European Grand Ball

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?