• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lunedì 15 ottobre: prima tappa di AAA Accogliere Ad Arte per migliorare l’accoglienza di turisti a Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Ottobre, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Lunedì 15 ottobre: prima tappa di AAA Accogliere Ad Arte per migliorare l’accoglienza di turisti a Napoli
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

tappa_museo_5Lunedì 15 ottobre è ricominciato AAA Accogliere Ad Arte per migliorare l’accoglienza di turisti e visitatori a Napoli. La prima tappa si è svolta stamane al Museo Archeologico Nazionale di Napoli e proseguita martedì 16 ottobre, con la visita a Castel dell’Ovo per le persone che già hanno partecipato lo scorso anno. Il programma prevede oltre 50 visite guidate nei luoghi d’arte per 450 persone. Ai 200 tassisti, agenti di polizia municipale e custodi, già coinvolti nel 2017, si sono aggiunti, infatti, in questa nuova sessione, 250 persone tra dipendenti del trasporto pubblico ANM, personale che lavora all’interno del porto e addetti del settore alberghiero.

Obiettivo per tutti creare una comunità dell’accoglienza diffusa, pronta a dare indicazioni a turisti e visitatori desiderosi di conoscere l’immenso patrimonio di arte, ma anche il prezioso carico di umanità che rende Napoli unica.

Al termine del percorso di conoscenza e incontro con i tesori della città, ai partecipanti sarà consegnata la Carta Famiglia al Museo che consentirà loro di entrare gratuitamente, per una volta, con i componenti della famiglia in alcuni dei musei promotori creando così un effetto moltiplicatore di conoscenza.

AAA Accogliere Ad Arte, inoltre, riparte con l’adesione di nuovi musei e istituzioni culturali. Ai musei ed enti che promuovono il progetto, Catacombe di Napoli, Complesso museale di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco, il Cartastorie / Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Museo Cappella Sansevero, Museo e Real Bosco di Capodimonte, Pio Monte della Misericordia, Associazione Salviamo il Museo Filangieri onlus, si aggiunge la partecipazione di Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano, Museo del Tesoro di San Gennaro e dei nuovi musei che ospiteranno le visite guidate, Castel dell’Ovo, Madre · museo d’arte contemporanea Donnaregina, MetroART, Museo delle Arti Sanitarie e Farmacia Storica degli Incurabili, Museo Civico Gaetano Filangieri, Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, Teatro di San Carlo.

Della comunità di AAA Accogliere Ad Arte fanno parte oggi – inoltre – nuovi e convinti sostenitori privati che contribuiscono economicamente alla realizzazione delle attività. Al rinnovato sostegno di Reale Mutua, si aggiunge, infatti, quest’anno, il contributo di Metropolitana di Napoli, Aeroporto Internazionale di Napoli, Costruire e Compagnia Marittima Meridionale.

L’obiettivo ambizioso di questo percorso – commenta Francesca Amirante, coordinatrice di Accogliere Ad Arte – è di associare alla parola conoscenza le parole: affezione, partecipazione, consapevolezza, orgoglio, identità. Quest’ultima parola intesa come espressione di una collettività coraggiosa e sicura di sé che vuole conservare, promuovere, condividere, e non ciecamente solo difendere, quel patrimonio d’arte e cultura che gli è caro e che fa parte di una storia personale e collettiva”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Castello Santa Caterina in semifinale agli Italian Wedding Awards nella categoria location

Succ.

19-20 ottobre: la Compagnia Nazionale di Danza Storica in Sicilia per il 19th Century European Grand Ball

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
19-20 ottobre: la Compagnia Nazionale di Danza Storica in Sicilia per il 19th Century European Grand Ball

19-20 ottobre: la Compagnia Nazionale di Danza Storica in Sicilia per il 19th Century European Grand Ball

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?