• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giovedì 18 ottobre, Castello Santa Caterina ospita la V edizione di “dai successi alle speranze”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Ottobre, 2018
in Musica
0
Giovedì 18 ottobre, Castello Santa Caterina ospita la V edizione di “dai successi alle speranze”
Share on FacebookShare on Twitter

22853416_1606366119423015_7049104296408616225_nGiovedì 18 ottobre  alle ore 18,45 presso la splendida location “Castello Santa Caterina” in Via S. Caterina, 12 – Pollena Trocchia (Na), gentilmente concesso dalla Famiglia Leonessa, si terrà la quinta edizione della manifestazione “Dai successi alle speranze”, organizzata dal Club House Artisti in collaborazione con la “Pro Loco Pollena Trocchia”, il Lions Club S. Anastasia Monte Somma e L’Accademia della musica Partenopea “Luigi Paduano” con il Patrocinio Morale del Comune di Pollena Trocchia, per dare spazio a giovani del mondo della musica.

ADVERTISEMENT

Quest’anno si esibirà L’Orchestra Giovanile Orpheus, nata dallo spirito creativo dei maestri Luigi Fichera e Pasquale Mormile, rispettivamente presidente e vice presidente della stessa, l’orchestra sarà accompagnata dalle splendide voci del coro “Modigliani Senior” diretto dal M° Gabriele Ottaiano e della Corale polifonica DominiCantus” diretta dal M° Cinzia D’Ambrosio.

Per dare speranza agli “artisti in erba” che, grazie alle proprie capacità, all’impegno e alla caparbietà, possano riuscire ad affermarsi, la manifestazione prevede che dei musicisti in carriera aprano la serata; questa volta con il concerto di musica popolare dei Napoliextracomunitaria, gruppo musicale e culturale del mondo popolare tradizionale ed attuale dell’entroterra vesuviano, attivo dal 1995, che  nel corso degli anni ha raccolto continue affermazioni in importanti festival in Italia e all’estero come nel caso delle partecipazioni a: “Festival Euromediterranea (BZ), Festival Internazionale “Projekt Natur“ Vienna; riscuotendo successi di pubblico e di critica con la loro partecipazione  nelle varie edizioni del Festival “Xong” (Malles – Val Venosta) THON. DOC. PROJECT. 4° Transnational  Meeting – Dep. Etudes Univ. Sapienza Roma – Dir. Gen. Junta ANDALUSIA- Ventotene; le “Lezioni-concerto”all’interno delle Università di Urbino e Roma “La Sapienza” oltre a partecipazioni a diversi festival e feste in lungo ed in largo sul territorio nazionale; inoltre, lo stesso è impegnato nelle scuole di ogni ordine e grado a diffondere la cultura e la musica popolare, affinché le crescenti generazioni conoscano e valorizzino il patrimonio ricchissimo lasciatoci in eredità.

ADVERTISEMENT
Prec.

L’acqua con il logo della Chiara Ferragni costa 8 euro: il popolo del web si scatena

Succ.

Gianluca Cardicelli: l’omicidio che ha decretato la fine del clan Casella di Ponticelli doveva essere solo “una lezione”

Può interessarti

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Musica

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Succ.
Gianluca Cardicelli: l’omicidio che ha decretato la fine del clan Casella di Ponticelli doveva essere solo “una lezione”

Gianluca Cardicelli: l'omicidio che ha decretato la fine del clan Casella di Ponticelli doveva essere solo "una lezione"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?