• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La scuola media “Salvemini” di San Sebastiano al Vesuvio al III posto del premio nazionale promosso da Federchimica e Miur

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Ottobre, 2018
in News
0
La scuola media “Salvemini” di San Sebastiano al Vesuvio al III posto del premio nazionale promosso da Federchimica e Miur
Share on FacebookShare on Twitter

14cDue classi della scuola media di San Sebastiano al Vesuvio (Na) al terzo posto del premio nazionale promosso da Federchimica e Miur
Si intitola ‘Mani in…chimica’ l’elaborato bilingue realizzato dagli alunni della scuola secondaria di primo grado ‘Gaetano Salvemini’ di San Sebastiano al Vesuvio (Na) che si è aggiudicato il premio nazionale ‘Federchimica Giovani’ 2017/2018.
La cerimonia di premiazione si svolgerà al Palazzo Ducale di Genova il 26 ottobre, nell’ambito del prossimo Festival della Scienza e vedrà partecipare una delegazione di famiglie ed insegnanti insieme ai ragazzi che si sono classificati al terzo posto del concorso ideato per avvicinare i giovani alla chimica, sia come scienza che come Industria, migliorarne la conoscenza e valorizzare il suo contributo al benessere dell’umanità.
La dirigente dell’istituto, Maria Carmela Iozzia si è detta molto soddisfatta del risultato ottenuto dagli ormai ex alunni della scuola “che si sono saputi imporre in un concorso riservato agli studenti della scuola secondaria di primo grado, statale e paritaria, di tutto il territorio nazionale – ha affermato – e nasce per potenziare l’interazione tra scuola, territorio e industria chimica e per orientare verso percorsi di studio tecnico-scientifico”. Coordinati dai docenti di scienze e matematica, Bianca Marrano e Anna Guercia, gli alunni delle classi III H e III I dello scorso anno scolastico hanno lavorato all’elaborato che hai poi conquistato il terzo posto presso i laboratori di chimica del vicino polo liceale ‘Salvatore Di Giacomo’ grazie ad un accordo di collaborazione che permette anche agli studenti della superiore di I grado di usufruirne.
“L’elaborato in italiano e inglese – ha spiegato Anna Guercia – ha l’obiettivo di avvicinare i ragazzi ai principi elementari della chimica generale e consiste in una serie di reazioni, dalla acida alla basica fino  ai catalizzatori, realizzati con elementi semplici e di comune utilizzo”.
“Un altro risultato straordinario per la nostra scuola dopo il premio di Legambiente che nei mesi scorsi ha visto anche un plesso della primaria imporsi a livello nazionale con un progetto sul riciclo – hanno commentato il sindaco, Salvatore Sannino e l’assessore alla Pubblica Istruzione, Assia Filosa.
Il Premio Nazionale Federchimica Giovani è promosso da Federchimica, la Federazione nazionale dell’Industria Chimica e da alcune delle sue associazioni di settore, in collaborazione con il Miur Dg per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione e premia progetti didattici innovativi e creativi. La scuola ‘Gaetano Salvemini’ si è aggiudicata 1250 euro in materiale scientifico, condividendo il terzo posto in ex aequo con l’istituto comprensivo ‘Cinquegrana’ di  Sant’Irpino (Caserta).

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Victoria Marinova, giornalista uccisa in Bulgaria: l’alibi per i depistaggi fanno leva sulla sua bellezza

Succ.

Napoli, riparte “AAA Accogliere Ad Arte”: oltre 50 visite guidate in programma nei luoghi d’arte per 450 persone

Può interessarti

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 
News

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 Novembre, 2025
L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli, riparte “AAA Accogliere Ad Arte”: oltre 50 visite guidate in programma nei luoghi d’arte per 450 persone

Napoli, riparte "AAA Accogliere Ad Arte": oltre 50 visite guidate in programma nei luoghi d'arte per 450 persone

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Notte d’arte a centro storico di Napoli: “Gente, bellissima gente di questa città”

Napoli, cameriere aggredisce ragazzini in pizzeria, poi si scaglia anche contro i Carabinieri: arrestato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Serata movimentata quella di sabato 1° novembre in piazza del Gesù, nel centro storico di Napoli.I Carabinieri del Nucleo Radiomobile e della Compagnia Speciale sono intervenuti...

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

La professione giornalistica a Napoli e in Campania vive una fase complessa, segnata da difficoltà strutturali, minacce e precarietà, ma...

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre il mondo celebra la Giornata internazionale per porre fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti, istituita dalle Nazioni Unite nel...

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

L’International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists (IDEI) è una giornata annuale proclamata dalla United Nations General Assembly...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?