• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli, cronaca di una settimana di tensione: dalla fake news dell’inseguimento agli spari di sabato sera

Luciana Esposito di Luciana Esposito
16 Settembre, 2018
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli, cronaca di una settimana di tensione: dalla fake news dell’inseguimento agli spari di sabato sera
Share on FacebookShare on Twitter

appartamento_in_vendita_a_napoli_na_6580009480013861309-1-300x225Prima di addentrarsi nella cronaca di quanto accaduto durante la serata di sabato 15 settembre nei pressi del Lotto O di Ponticelli, è necessario fare un passo indietro fino allo scorso 12 settembre: su diversi quotidiani locali viene riportata la notizia di un “presunto” mancato agguato, sventato dalla volante della polizia del commissariato Barra-San Giovanni a Teduccio che ogni sera pattuglia l’area che cintura la roccaforte dei De Luca Bossa, dopo quanto accaduto sul finire di agosto.

ADVERTISEMENT

“Fuggono all’alt della polizia e dopo uno spericolato inseguimento fanno perdere le loro tracce”: questa, in sostanza, la sintesi dell’accaduto riportato da diversi siti di informazione. Notizia tuttavia smentita dal commissariato competente che conferma di non aver registrato alcun intervento di questo tipo nell’arco della notte tra martedì 11 e mercoledì 12 settembre.

Una notizia falsa, in sostanza, che ha concorso e non poco ad accrescere ed alimentare il clima di tensione che serpeggia nel quartiere, soprattutto dopo lo scontro a fuoco ingaggiato da una coppia di malviventi contro una pattuglia della polizia lo scorso 27 agosto. Non si tratterebbe di un caso isolato, in quanto, in diverse circostanze, notizie del tutto prive di fondamento sarebbero state ambientate tra i palazzoni grigi del Lotto O e “montate ad arte” presumibilmente proprio per fomentare il malcontento dei cittadini e portarli al punto al quale sono giunti ieri.

Perchè?

I cittadini più attenti, non hanno potuto fare a meno di notare che questo clima di “emergenza sicurezza”, sia reale che presunta, si sia intensificato proprio nei giorni in cui stava per essere inaugurato il pronto soccorso dell’Ospedale del Mare che, ironia del destino, è stato costruito proprio di fronte al Lotto O. L’apertura del pronto soccorso del nosocomio ponticellese è avvenuta durante la mattinata di sabato 15 settembre, poche ore prima che si verificasse l’episodio balzato agli onori della cronaca nazionale: un giovane a bordo di uno scooter non si è fermato all’alt della polizia e gli agenti hanno esploso due colpi in aria. Immediata la reazione dei residenti in zona che si sono riversati in strada per protestare contro gli agenti che tuttavia sono riusciti a sedare gli animi nel giro di pochi minuti. È accaduto in viale Decio Mure, non nei pressi dell’Ospedale del Mare, ma del Lotto O, il fortino dei De Luca Bossa, il clan tornato in auge di recente, grazie ad una serie di alleanze strategiche con altre cosche di Napoli est. Perchè, se di emergenza sicurezza si deve parlare, allora, gli occhi vanno puntati sull’arsenale della camorra e non sul plesso ospedaliero.

Una vicenda, quella avvenuta ieri, avulsa dallo scenario camorristico, ma che accende i riflettori su un altro problema, ugualmente allarmante e che impedisce ai cittadini di vivere serenamente: la banda di rapinatori seriali, presumibilmente residenti proprio nel Lotto O, che da diversi mesi sta mettendo a segno un numero impressionante di rapine.

Quando la volante ha imposto l’alt al giovane a bordo dello scooter, quest’ultimo ha imboccato una strada contromano, generando un inseguimento. Giunti lungo la strada che costeggia il Lotto O i poliziotti hanno sparato alcuni colpi di pistola in aria nel tentativo di fermare il fuggitivo che, però, è riuscito a dileguarsi.

Dunque, allo stato attuale, il quartiere partenopeo geograficamente più esteso e densamente più popolato registra lungo le sue strade due criticità sostanziali che non vanno in alcun modo associate o confuse: la faida tra clan, più o meno silenziosa, ancora in corso per il controllo dei traffici illeciti e l’allarme microcriminalità che vede giovani bande di criminali, avulsi dal sistema camorristico, mettere a segno delle rapine contraddistinte da una modalità d’esecuzione piuttosto violenta. Diversi i colpi messi a segno dai suddetti rapinatori nei giorni precedenti. Un aumento progressivo di violenze perpetrate ai danni dei cittadini che ha concorso e non poco ad accrescere la tensione che gli uomini in divisa che operano sul territorio si portano cucita addosso già da diverso tempo. E’ in quest’ultimo scenario che s’incastona l’episodio avvenuto ieri e che accende i riflettori su un fenomeno allarmante al pari della camorra tra le mura di Ponticelli: la presenza di giovani allevati per delinquere che continuano a palesare la totale mancanza di rispetto delle regole, di tutte le regole.

Tags: criminalitàemergenza sicurezzalotto Oospedale del marepoliziaponticellispari
ADVERTISEMENT
Prec.

Luca Carboni torna a esibirsi a Napoli: il cantautore bolognese il 26 ottobre alla casa della musica

Succ.

Napoliboxe: tre vittorie al memorial Silvestri

Può interessarti

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto
Cronaca

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

20 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra
Cronaca

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

20 Luglio, 2025
Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri
Cronaca

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

20 Luglio, 2025
Palermo, finti finanzieri rapinano “compro oro”
Cronaca

Falsi crediti e frodi: maxi sequestro da 97 milioni tra Napoli e Caserta

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Succ.
Napoliboxe: tre vittorie al memorial Silvestri

Napoliboxe: tre vittorie al memorial Silvestri

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?