• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 29 Giugno, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Investimento, il modo migliore per tutelare i propri risparmi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Settembre, 2018
in News
0
Investimento, il modo migliore per tutelare i propri risparmi
Share on FacebookShare on Twitter

corefab-presentazione-corso-genitori-efficaci-sito In tempi di non eccellenti congiunture economiche, la capacità di gestire il proprio denaro diventa essenziale per potersi garantire un presente stabile ed un futuro sereno. Nel caso delle famiglie, magari anche con figli, la questione si fa ancora più determinante, ed ovviamente più complessa. Si pensi, ad esempio, alle ingenti spese da sostenere per l’istruzione, soprattutto al livello universitario. Un salasso annuale a cui, senza una certa solidità economica, è difficile far fronte.

ADVERTISEMENT

Ecco dunque riemergere la dicotomia secca tra risparmio e investimento. Per alcune famiglie, l’opzione privilegiata consiste in una gestione oculata del proprio patrimonio, evitando spese superflue e dando seguito all’adagio popolare che vuole i soldi “sotto al mattone”; per altre, invece, la strategia vincente si traduce in una tensione verso gli investimenti, grazie ad una serie di strumenti messi a disposizione dagli istituti di credito. Meglio ancora se intestabili ai figli.

La scelta classica per garantire stabilità al proprio risparmio era quella del Libretto. Emessi dalle banche o dalle poste cambiava poco, il Libretto di risparmio significava comodità, assenza di costi di gestione e bassi rendimenti. Per un periodo accantonati di fronte all’avanzata dei nuovi strumenti finanziari, con la crisi sono tornati prepotentemente in campo. Non esistono più i Libretti al portatore, che sostanzialmente erano utilizzabili da chiunque ne fosse in possesso, cancellati da una direttiva europea del 2015, ma è possibile ancora aprire i Libretti nominativi. I costi, come detto, sono bassissimi (ad esempio, con Unicredit è possibile aprire un Libretto con un euro al mese), i rendimenti altrettanto, a volte addirittura impercettibili (0,01% lordo con Poste Italiane). Come avere i soldi nel cassetto.

Amatissimi dagli italiani, circa 26 milioni ne hanno sottoscritto almeno uno nella vita, i buoni fruttiferi postali sembrano rappresentare lo strumento per tutti i palati. Ne esistono addirittura alcuni riservati ai minori, con tassi che variano dallo 0,25% allo 0,50%. Non parliamo di grandi cifre, ma si tratta comunque di un buon investimento per la paghetta mensile. Per i più grandi, i tassi salgono anche fino all’1,5%. Richiedono una liquidità maggiore, ma offrono anche rendimenti più alti, i titoli di Stato. L’incertezza economica in cui versa il nostro paese ha fatto schizzare i tassi di interesse dei BTP (10 anni); acquistandone uno oggi, si ottiene il 2,78%. Non male. Svantaggi? Ovviamente sì, a partire dalle tasse. E poi, c’è sempre il rischio inflazione. Con l’Euro l’inflazione è tutto sommato nulla, ma l’Unione monetaria è tutt’altro che solida. Quindi attenzione.

Infine, esiste il Piano di Accumulo del Capitale (PAC). Di cosa si tratta? Per sommi capi, il PAC è un versamento di liquidità periodica con la quale vengono acquistati altri strumenti finanziari, come ad esempio le azioni. L’obiettivo è quello di garantire stabilità al risparmio e puntare su un guadagno ragionato. Il PAC può andare bene per quasi tutte le tasche, anche per redditi non particolarmente elevati. Con il PAC, il rischio insito in un errato timing non c’è, perché l’investimento è diversificato e diluito nel tempo. Tuttavia, fatalmente, se l’ingresso nel mercato finanziario non spaventa, più complicata è l’uscita, poiché l’accantonamento di una certa somma di denaro può comportare una difficoltà non sottovalutabile per la vendita delle azioni, con i rischi connessi all’abbassamento del valore. In genere, comunque, i guadagni sono discreti e le perdite abbastanza contenute

 

Tags: denaroeconomiafinanzainvestimentilibrettopacpiano di accumulo di capitalerisparmisoldivtp
ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 22 e domenica 23 settembre al Teatro Augusteo: al via la IV edizione di “Bentornata Piedigrotta”

Succ.

Boxe: Christian Sorrentino torna al successo

Può interessarti

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino
In evidenza

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino

28 Giugno, 2025
Crolla il solaio in una scuola di Barra: la versione dei testimoni
In evidenza

Ponticelli, solaio franato nella scuola dell’infanzia: la lettera di una mamma

27 Giugno, 2025
Quanto caldo si può sopportare senza rischiare danni alla salute?
News

Emergenza caldo, allerta dai medici di famiglia: pericoli da non sottovalutare per anziani e fragili

27 Giugno, 2025
Covid: 188.000 famiglie campane hanno perso oltre la metà del reddito
News

Turista USA perde il borsello in autostrada: giovane lo ritrova e i Carabinieri lo restituiscono

25 Giugno, 2025
Soccavo: alunne in classe con due pistole, sequestrate dai carabinieri
News

Scuola 2025/2026: le principali novità dell’anno scolastico

24 Giugno, 2025
Giornalismo campano in lutto: è morto Ermanno Corsi
News

Giornalismo campano in lutto: è morto Ermanno Corsi

21 Giugno, 2025
Succ.
Boxe: Christian Sorrentino torna al successo

Boxe: Christian Sorrentino torna al successo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Investire sul web: Come scegliere la piattaforma

Imparare a investire consapevolmente: un’ampia panoramica sui fondi comuni di investimento 

di Redazione Napolitan
29 Giugno, 2025
0

In Italia si sta diffondendo una maggiore cultura finanziaria rispetto agli anni passati e l'attenzione si sta concentrando in particolare...

Ponticelli, riesplode la faida tra i De Micco e i D’Amico: da che parte si schierano i mariti delle figlie di ‘Tonino fraulella’?

La verità nascosta dietro l’omicidio di Annunziata D’Amico raccontata grazie al supporto di Braccia

di Luciana Esposito
28 Giugno, 2025
0

Esattamente un anno fa, a distanza di otto anni e otto mesi dall'agguato mortale costato la vita ad Annunziata D'Amico,...

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino

di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2025
0

Di fronte a certe storie, non si può restare indifferenti. Quella di Luigi Volonnino, un bimbo di appena 5 anni...

Castel Volturno in lutto: muore a 16 anni Luigi Petrella, investito da un’auto pirata a Mondragone

Castel Volturno in lutto: muore a 16 anni Luigi Petrella, investito da un’auto pirata a Mondragone

di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2025
0

Un dolore che spezza il cuore, una ferita che sconvolge un'intera comunità: la famiglia Petrella piange la tragica scomparsa del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?