• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 13 al 23 settembre: “Cavalli di Razza”, mostra di Vittorio Tirrito al Maschio Angioino di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Settembre, 2018
in News
0
Dal 13 al 23 settembre: “Cavalli di Razza”, mostra di Vittorio Tirrito al Maschio Angioino di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

cavalli-per-la-mostra-cavalli-di-razza-di-vittorio-tirritoLe opere di Vittorio Tirrito, sono in mostra al Castel Nuovo (Maschio Angioino) dal 13 al 23 settembre 2018, nelle Sale Vesevi, seguendo una scelta a tema tra i tanti soggetti più cari all’artista. “Cavalli di Razza”, a cura di Daniela Ricci, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, ne è il titolo per una scuderia di opere scultoree, dipinti o altorilievi, che vanno dal surreale, in tinte d’azzurro, viola e oro a centauri o cavalli alati, di pura fantasia, fino ad esemplari più realistici, dipinti e altorilievi che ripropongono gli eleganti animali in pose plastiche e accattivati. Solo uno spaccato del mondo creativo dell’artista siciliano, che spazia dal figurativo al sacro, ma che per l’occasione ha voluto realizzare un focus di grande impatto, con un exhibition ad ampio spettro.

ADVERTISEMENT

La mostra infatti, pur puntando alle sculture rappresentanti cavalli di diversa dimensione, intende utilizzare sempre l’azzurro e non i colori della natura, ispirando appieno la sua fantasia e per l’occasione spingendosi ancora oltre, mettendo in dialogo le sue opere con i cavalli del presente vale a dire motociclette trasformate, a guisa di opere d’arte, dal figlio Marcello, nel design e nella meccanica, con pezzi realizzati appositamente per le diverse strutture. Il dialogo artistico diventa un confronto generazionale, oltre che un piacevole excursus tra arte e meccanica. Un piacevole sogno tra realtà e fantasia, che già di per se, cattura l’attenzione di diverse generazioni e di diversi target. Di certo il dialogo interculturale è presente già solo nell’idea, dove le opere d’arte a più titoli, raffiguranti cavalli in diverse posizioni plastiche, hanno anima in ferro e sono scolpite ed esposte su piedistalli, cavalletti o pedane, le motociclette anch’esse in ferro condividono gli spazi, in un dialogo aperto e innovativo.

La mostra è visitabile secondo gli orari del museo: tutti i giorni dalle 8.30 alle 19.00. Domenica dalle 8.30 alle 14.00

ADVERTISEMENT
Prec.

Corruzione, Campania capofila della sperimentazione della certificazione internazionale anticorruzione negli enti locali

Succ.

Napoli Calcio a 5, Mister Marin: “Possiamo crescere e fare tanto bene”

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Napoli Calcio a 5, Mister Marin: “Possiamo crescere e fare tanto bene”

Napoli Calcio a 5, Mister Marin: "Possiamo crescere e fare tanto bene"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?