
Un weekend quasi autunnale che sembrava volesse lasciarci intendere che l’estate è ormai finita.
Nei prossimi giorni, tuttavia, vivremo la prima di due rivoluzioni: già da Martedì 4 settembre, infatti, la pressione tornerà ad aumentare sul nostro Paese, ecco dunque che il sole tornerà ad essere prevalente sull’Italia, salvo qualche isolato piovasco sull’arco alpino e sui settori adriatici centro-meridionali. Il sole regnerà sovrano sulla penisola anche durante la giornata di mercoledì 5 settembre, con il cielo che si presenterà sereno o al massimo poco nuvoloso su tutto il territorio nazionale, salvo per qualche occasionale rovescio pomeridiano sui monti del Triveneto.
La rimonta dell’anticiclone però avrà di nuovo vita molto breve e già da Giovedì 6 settembre si realizzerà la seconda rivoluzione con il tempo che è destinato a peggiorare per l’arrivo di una nuova perturbazione che investirà il Centro-Nord con temporali anche di moderata intensità e che nel corso di Venerdì 7 settembre sarà responsabile di un ulteriore peggioramento su tutte le regioni settentrionali, ma anche su Toscana, Umbria e Marche e sulla Sicilia.
Per quanto riguarda le temperature, è previsto un generale aumento nei prossimi giorni grazie alla presenza dell’alta pressione, quindi i termometri torneranno a salire di qualche grado regalandoci ancora un po’ di tepore. Intorno a metà settimana, tuttavia, la colonnina di mercurio potrebbe tornare a scendere nuovamente.
In sostanza, dopo qualche altra boccata estiva, ci attenderà un altro calo delle temperature.
ADVERTISEMENT