• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tuffi a Furore: Steven Lobue (USA) vince il 32° Marmeeting

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in News, Sport
0
Tuffi a Furore: Steven Lobue (USA) vince il 32° Marmeeting
Share on FacebookShare on Twitter

lobue_1Il tuffatore statunitense Steven Lobue ha vinto la 32 esima edizione del Marmeeting, la gara di tuffi dalle grandi altezze nello scenario del Fiordo di Furore, nel cuore della Costiera Amalfitana. Lobue ha totalizzato 319,10 punti al termine dei tre tuffi previsti, precedendo il ceco Michal Navratil (310 punti) e il britannico Gary Hunt (294,60), in passato plurivincitore della Mediterranean Cup. “È stata la mia settima partecipazione al Marmeeting, non ero mai andato oltre il terzo posto e sono concento di aver finalmente centrato la vittoria – ha commentato Lobue al termine della gara -. Oggi le condizioni meteo hanno reso la competizione più complessa, con onde abbastanza alte. Ma il bello del nostro sport è anche questo, doversi adattare a tutte le difficoltà”. Allenatore di tuffi a Fort Lauderdale (Florida), nel 2017 Lobue ha vinto la High Diving World Championships FINA ed è stato finalista nel 2004 alle selezioni Olimpiche USA.

ADVERTISEMENT

Marmeeting, organizzato dal team di lavoro capeggiato da Oreste Varese, che per primo portò un evento di tuffi dalle grandi altezze in Italia, ha assegnato una wild card per la finale mondiale della Red Bull Cliff Diving World Series 2018, in programma a Polignano a Mare il prossimo 23 settembre. La wild card è andata al rumeno Constantin Popovici, quarto in classifica al Marmeeting e primo tra gli atleti che non erano ancora qualificati per la tappa di Polignano.

Tra i protagonisti del Marmeeting, che è stato trasmesso in diretta integrale da Rai Sport, anche l’italiano Alessandro De Rose, settimo in classifica. “È stata una buona gara – ha detto l’azzurro – peccato per il primo tuffo che mi ha fatto perdere qualche punto, dovevo farlo un po’ meglio. Comunque ho recuperato molte posizioni nei due tuffi successivi e non era facile, le condizioni meteo erano difficili”. Assenti per infortunio, invece, il colombiano Duque e lo statunitense Colturi. La giuria è stata presieduta dall’australiano Kenneth Grove Buttres.

“I nostri ringraziamenti – dice l’organizzatore Oreste Varese – vanno a chi ha contribuito al successo di questo evento: Capitaneria di Porto, Vigili del Fuoco, Croce Rossa, Carabinieri e tutte le forze dell’ordine. Da 32 anni riusciamo a portare a termine con successo questa manifestazione che è diventata un marchio riconosciuto a livello internazionale”. Marmeeting è stato organizzato in collaborazione con la Regione Campania, il Comune di Furore e con la società regionale Scabec – Società Campana Beni Culturali e si è avvalso del patrocinio del Coni Salerno. Nutrito il pacchetto di sponsor: Carpisa, Yamamay e Jaked; Cantine Marisa Cuomo; Emotion – Go free, go green; Unico Energia e Alicost.

ADVERTISEMENT
Prec.

Martedì 4 settembre al Maschio Angioino: “Actor Dei – L’attore di Dio”, il musical che racconta la vita di Padre Pio

Succ.

VIDEO-L’esperimento dell'”uomo spazzatura”: in giro per le strade indossando i rifiuti che produce

Può interessarti

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia
News

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 
News

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 Novembre, 2025
L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
Succ.
VIDEO-L’esperimento dell'”uomo spazzatura”: in giro per le strade indossando i rifiuti che produce

VIDEO-L'esperimento dell'"uomo spazzatura": in giro per le strade indossando i rifiuti che produce

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?