• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Piena del torrente Raganello: 10 morti, 33 persone salvate

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Agosto, 2018
in Cronaca, In evidenza
0
Piena del torrente Raganello: 10 morti, 33 persone salvate
Share on FacebookShare on Twitter

1534843982985-rainews_20180821113148735 Una nuova tragedia ha colpito l’Italia, travolgendo in un vortice di morte delle vite intente a godersi momenti di spensieratezza. La piena del torrente Raganello, nelle gole del Parco Nazionale del Pollino, a Civita, in Calabria, ha travolto due gruppi di escursionisti.

ADVERTISEMENT

Dieci le vittime accertate, tra cui una 14enne. Cinque i feriti gravi, 23 le persone portate in salvo. La piena del torrente ha trascinato i corpi fino a tre chilometri di distanza dal punto in cui li ha colpiti. Alcuni sono morti annegati, impigliati tra le rocce.

Settanta le unità di soccorso che hanno lavorato al salvataggio e che continuano a farlo. Come spiega all’Ansa il capo della Protezione civile della Regione Calabria Carlo Tansi. Quello che si sa è che le gole sono state saturate dall’acqua piovana caduta copiosamente che hanno scaraventato le persone anche a tre chilometri di distanza”. Il livello del torrente aveva raggiunto i due metri e mezzo.

Quattro i bambini coinvolti, tutti ricoverati. Una bimba di 9 anni è stata trasferita dall’ospedale di Cosenza al Policlinico Gemelli di Roma dove è stata posta in sedazione profonda, con prognosi riservata. La piccola, che viene ventilata artificialmente, presenta insufficienza respiratoria acuta dovuta a inalazione di acqua fangosa. I dispersi ritrovati dai soccorsi sono tre pugliesi di 21, 22 e 23 anni. Si erano accampati in località Valle d’Impisa, a monte della zona del disastro, dove i cellulari non hanno campo. A dare notizia del loro ritrovamento è stata un’amica che ha informato via Twitter le forze dell’ordine scrivendo “sono vivi”. In tutto, ha fatto sapere il ministro dell’Ambiente Sergio Costa, “sono 44 le persone coinvolte, 23 delle quali sono state salvate dai vigili del fuoco senza riportare ferite significative”.

Sono dieci, sei donne e quattro uomini, le vittime del nubifragio. Un tragico bilancio che poteva essere peggiore se si pensa che, al momento dell’esondazione, due gruppi di escursionisti di complessive 36 persone visitavano la zona, ignari del pericolo cui andavano incontro.

Nel tardo pomeriggio di martedì 21 agosto, la prefettura ha ufficializzato l’elenco dei nomi delle vittime: tra di loro c’è la guida, Antonio De Rasis, 32 anni, una lunga esperienza anche come soccorritore con la protezione civile. Unica vittima calabrese De Rasis, originario di Cerchiara di Calabria in provincia di Cosenza. Guida esperta e volontario della protezione civile, il giovane calabrese fu tra i soccorritori intervenuti dopo la valanga all’hotel Rigopiano nel gennaio del 2017 in Abruzzo. Le altre vittime sono i romani Carlo Maurici, 35 anni, e Valentina Venditti, 34; tre persone originarie del Napoletano: Maria Immacolata Marrazzo, 43 anni, Carmela Tammaro, 41 e Antonio Santopaolo, 44; mentre erano pugliesi Miriam Mezzolla, 27 anni e Gianfranco Fumarola, 43, e originaria di Bergamo Paola Romagnoli, 55 anni. Il maltempo che si era abbattuto sulla Calabria aveva ingrossato il torrente Raganello, attorno alle profonde gole del quale, per quasi venti chilometri, si estende la riserva naturale che prende il nome dal corso d’acqua. Un mare di acqua e fango ha gonfiato in pochi minuti le gole esondando, trascinando via gli escursionisti e scaraventato alcune vittime anche a cinque chilometri di distanza dal luogo in cui sono state travolte.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 24 al 30 agosto: al via la XVII edizione di “Villammare Film Festival”

Succ.

Calcio a 5: il Lollo Caffè Napoli si appresta a disputare il settimo campionato in Serie A

Può interessarti

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi
Cronaca

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

1 Novembre, 2025
Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia
Cronaca

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

1 Novembre, 2025
Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano
Cronaca

Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano

1 Novembre, 2025
Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco
Cronaca

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente
Cronaca

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

1 Novembre, 2025
Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna
Cronaca

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

31 Ottobre, 2025
Succ.
Calcio a 5: il Lollo Caffè Napoli si appresta a disputare il settimo campionato in Serie A

Calcio a 5: il Lollo Caffè Napoli si appresta a disputare il settimo campionato in Serie A

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?