• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 24 agosto al 20 settembre: “Pem! – Parole e Musica in Monferrato”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Agosto, 2018
in Musica
0
Dal 24 agosto al 20 settembre: “Pem! – Parole e Musica in Monferrato”
Share on FacebookShare on Twitter

facciata_depliant_pem2018-002 Sarà una edizione extralusso per qualità e per quantità quella del 2018 di “PeM ! – Parole e Musica in Monferrato”. Da Ghemon agli Ex-Otago, da Frankie hi-nrg mc a Nada, da Diodato a Armando Corsi e Guido Guglielminetti lo stuolo di ospiti che si racconteranno accompagnati da una manciata di canzoni è davvero di alto livello oltre che molto variegato. E in più ci saranno anche lo scrittore e musicista Giuseppe Festa, la storia di Radio West e una “passeggiata ‘da cani’ in una sera di fine estate”.

ADVERTISEMENT

Saranno ancora la bellezza e i colori delle colline del Monferrato, sito Unesco, ad ospitare la tredicesima edizione di questa rassegna di incontri e musica che è diventata un punto di riferimento ben oltre i propri confini e che quest’anno offrirà una ancor più fitta serie di appuntamenti dal 24 agosto al 20 settembre, tutti ospitati in luoghi di grande suggestione a San Salvatore Monferrato e Valenza Po.

Occasioni in cui gli artisti si svelano con le parole e non solo con le loro canzoni, raccontando e raccontandosi.

Anche quest’anno la rassegna si avvale della direzione artistica di Enrico Deregibus, con la collaborazione di Riccardo Massola, ideatore della manifestazione nel 2007.

Il calendario:

24 agosto: Armando Corsi

26 agosto: Ex-Otago

28 agosto: Frankie Hi Nrg Mc

2 settembre: Radio West

9 settembre: “Passeggiata da cani”

11 settembre: Diodato

12 settembre: Ghemon

13 settembre: Giuseppe Festa

16 settembre: Guido Guglielminetti

20 settembre: Nada

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito (eccetto la “Passeggiata Letteraria in una sera di fine estate – Passeggiata da cani”)

24 agosto, San Salvatore Monferrato, Parco Torre storica, ore 21

ARMANDO CORSI: LA CHITARRA CHE SORRIDE

Una serata con “la chitarra che sorride”, ovvero Armando Corsi, musicista genovese dalle mille vite e dal tocco sulle corde unico. Ha suonato con Ivano Fossati e Paco de Lucia, ha scritto canzoni con Samuele Bersani e Bruno Lauzi e a San Salvatore sarà accompagnato dalla cantante Vera Torrero, che con lui ha scritto il libro “Corsi ripercorsi”.

26 agosto, San Salvatore Monferrato, Parco Torre storica, ore 21

EX-OTAGO: L’INDIE GENOVESE VA IN CLASSIFICA

Si continuerà a parlare genovese ma di un’altra generazione con gli Ex-Otago, una delle formazioni più in vista della scena indie italiana che è ormai arrivata in testa alle classifiche. Con Maurizio Carucci e Francesco Bacci si parlerà del percorso della band, delle collaborazioni, da Caparezza a Max Pezzali, e del prossimo disco in cantiere.

28 agosto, San Salvatore Monferrato, Parco Torre storica, ore 21

FRANKIE HI-NRG, QUELLI CHE BENPENSANO E QUELLI NO

Un mostro sacro del rap italiano, Frankie hi-nrg mc, attivo dai primi anni novanta. Autore, compositore, giocoliere delle parole e uomo di grande coerenza ci racconterà di “Quelli che benpensano”, di “Fight da Faida”, di “Pedala”, del rap di oggi e di quello di ieri. Ma anche delle tante altre sue attività: fotografo, videomaker e attore.

2 settembre, Valenza, Villa Gropella, ore 21

IL SOGNO ROCK DI RADIO WEST

Al centro della scena sarà il libro “Alza il volume – Il sogno rock di Radio West”, scritto da Paolo Tolu e da Bruno “Svisa” Annaratone, che racconta i fantastici 14 anni dell’emittente alessandrina che portò in città i suoni dell’America e nelle piazze il meglio della musica italiana. Una serata di ricordi e aneddoti con le parole di “Svisa”, Paolo Tolu e la musica di Dado e Rudi Bargioni.

9 settembre, San Salvatore Monferrato, località Valdolenga, partenza da Crossodromo “Rizzetto”, ore 18.30

“UNA PASSEGGIATA DA CANI”

La suggestiva “Passeggiata Letteraria in una sera di fine estate” quest’anno è dedicata ai cani, che oltre ad essere invitati a camminare con i loro padroni, saranno celebrati nelle letture nel corso delle tappe dei 5 km di percorso fra le colline di San Salvatore, Mirabello e Lu. Al termine è previsto un rinfresco. Costo d’iscrizione: 5 euro.

11 settembre, San Salvatore Monferrato, frazione Fosseto, Villa Genova, ore 21

DIODATO: LA VOCE, LA RAFFINATEZZA E IL ROCK

Protagonista sarà Diodato, il giovane e raffinato cantante e rocker che il grande pubblico ha conosciuto a Sanremo in due occasioni: prima con “Babilonia” e poi, nel 2018, con “Adesso” insieme a Roy Paci. Una strada musicale iniziata nella sua Taranto come batterista e poi proseguita suonando nei piccoli locali, fino al successo e alla stima della critica.

12 settembre, San Salvatore Monferrato, Casa Spriano, via Prevignano 47, ore 21

GHEMON: IL “CRIMINALE EMOZIONALE” E IL SUO PRIMO LIBRO

Poeta dell’hip hop italiano che ha incontrato il funk e la soul music e si è trasformato in un cantante. Un mix di generi unico. L’artista campano (è originario di Avellino) presenterà il suo primo libro, “Io sono”, in cui ha avuto voglia di raccontare la sua vita, i traguardi e gli incontri importanti, ma anche gli ostacoli e i periodi bui.

13 settembre, San Salvatore Monferrato, Villa Fortuna, via Santuario 23, ore 21

LA LUNA È DEI LUPI

Lo scrittore, educatore ambientale e musicista Giuseppe Festa insieme con Piero Saettone – un giovane pastore che descriverà la sua professione antica e dagli insoliti aspetti affascinanti – animeranno una serata di racconti, canzoni e storie di lupi.

16 settembre, San Salvatore Monferrato, Casa Romagnoli, via Marconi 32, ore 18.30

GUIDO GUGLIELMINETTI: ESSERE BASSO CON BATTISTI E DE GREGORI

È uno dei musicisti e produttori italiani più apprezzati. Partendo dal suo libro autobiografico “Essere… basso. Piccole storie di musica”, Guido Guglielminetti racconterà delle tante sue collaborazioni, con Tozzi, Battisti, Bertè, Fossati, Mia Martini e dei suoi tre decenni come “capobanda” di Francesco De Gregori. Con lui ospiti a sorpresa.

20 settembre, San Salvatore Monferrato, Via Cavalli 13, Teatro Comunale, ore 21

NADA E LE SUE SETTE VITE, DA SANREMO AL ROCK

La chiusura della rassegna sarà con un mito della musica italiana, Nada. Dal 1969 quando, ragazzina, cantò “Ma che freddo fa” a Sanremo ai suoi ultimi lavori come icona della musica rock italiana alternativa sono tantissime le esperienze e i mondi che ha attraversato. Una vita fra le canzoni: “Amore disperato”, “Ti stringerò”, la recente “Senza un perché” (utilizzata da Sorrentino in “The Young Pope”) e tante altre.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 25 e domenica 26 agosto, gran finale di Corto e a capo: le ultime serate a Venticano

Succ.

Giovedì 23 agosto: “Be Quiet talent show” debutta su Rai Due

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
Giovedì 23 agosto: “Be Quiet talent show” debutta su Rai Due

Giovedì 23 agosto: "Be Quiet talent show" debutta su Rai Due

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?