• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

De Magistris: «Aquarius venga a Napoli, pronti ad accoglierla», ma in città dilaga l’emergenza clochard

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Agosto, 2018
in In evidenza, News
0
De Magistris: «Aquarius venga a Napoli, pronti ad accoglierla», ma in città dilaga l’emergenza clochard
Share on FacebookShare on Twitter

untitled1 L’ennesimo botta e risposta sulla questione migranti su un fronte, la testimonianza diretta di chi, anche a ferragosto, si rimbocca le maniche per aiutare i senza fissa dimora napoletani, tra i quali anche tantissimi extracomunitari, a sopravvivere all’ennesima estate.

ADVERTISEMENT

«Mentre in queste ore il ministro dell’Interno mostra i muscoli da bullo istituzionale, coperto da un Governo che denota cinismo istituzionale sulla pelle dei più deboli, forse senza precedenti nella storia repubblicana, e mentre la magistratura ancora cerca i circa 50 milioni che la Lega avrebbe sottratto agli italiani – ha dichiarato de Magistris – 141 migranti, tra cui molte donne e molti bambini, da giorni vagano in mezzo al mare perché i porti italiani per decisione del Governo sono ancora chiusi. Noi ribadiamo con forza la nostra disponibilità ad accoglierli, in questa settimana di Ferragosto, proprio quando molti governanti sono in vacanza, noi siamo pronti sempre e sarò in prima fila ad abbracciarli nel porto di Napoli». De Magistris invita l’Aquarius «ad avvicinarsi verso il nostro porto perché, qualora non li facessero sbarcare, saremmo noi stessi ad andarli a prendere in mezzo al mare, come è giusto che sia dinanzi a persone che stanno rischiando di morire perche c’è chi vuole mostrarsi forte coi deboli, solamente per puro calcolo di opportunismo politico».

Non si è fatta attendere la risposta di Salvini che ha vietato all’Aquarius di attraccare nei porti italiani. «Il sindaco di Napoli vuole ospitare (e mantenere) altri immigrati in città. Paga lui? A Napoli non ci sono cittadini in difficoltà, senza casa e senza lavoro? Ah già, per certa sinistra è più importante pensare agli immigrati che agli italiani».

Mentre era in corso il botta e risposta istituzionale, gli Angeli di Strada Villanova hanno dato luogo al consueto giro del lunedì sera per distribuire generi di prima necessità ai clochard napoletani, come ormai fanno da circa sei anni.

untitled “Durante la serata di lunedì 13 agosto abbiamo distribuito 200 buste contenti un panino, un frutto, una bottiglia d’acqua e un dolce, oltre ad abbigliamento e tanto altro. – spiega Marcello Ciucci, presidente di “Angeli di strada Villanova”- Come di consueto, ci siamo divisi in due gruppi: uno si è recato nella zona dei Campi Flegrei e l’altro in via Marina, dal varco di fronte alla Chiesa del Carmine  al parco della Marianella, ovvero la zona dell’ex mercato del pesce. Il gruppo impegnato nel secondo giro ha incontrato una pletora di persone maggiore e sempre nuova. Non c’è da stupirsi dato che molte mense sono chiuse e altri gruppi di volontari non riescono a reperire materiale da distribuire e in questo periodo, di conseguenza, non sono in grado di garantire il servizio.

Da qualche tempo, il gruppo “oasi del cuore” che lavora con la protezione civile, ci affianca nella distribuzione  nella zona di via Marina. Quello a cui abbiamo assistito ieri nell’area dell’ex mercato del pesce è stato un duro colpo, anche per i volontari abituati a recarsi lì tutte le settimane ormai da anni.  Una baraccopoli costruita sui cumuli della spazzatura che ospita storie incredibili. Ieri sera abbiamo conosciuto un ragazzo del Ruanda che da 28 anni vive in Italia e da 7 anni la sua casa è quell’inferno in terra sorto dove un tempo si svolgeva il mercato del pesce.

Per quanto sia giusto accogliere, perché Napoli è una città accogliente, sarebbe ancor più giusta la presenza per le strade e l’aiuto dopo l’accoglienza. Se i migranti non vengono seguiti con costanza, succede quello che documentiamo con le foto che abitualmente pubblichiamo sulla nostra pagina.”

Il mese di agosto entra nel vivo e la necessità di reperire reclute è più viva che mai: “desidero lanciare per l’ennesima volta un appello a coloro che desiderano unirsi a noi. Per portare  termine la nostra mission servono sempre tante braccia che ci aiutino a preparare le buste da distribuire, oltre che pronte a scendere in strada insieme a noi per distribuire generi di prima necessità a chi ne ha davvero bisogno. Chiunque voglia supportare concretamente la nostra causa, può trovare i nostri contatti cliccando sulla nostra pagina facebook.”

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli calcio a 5: Mauricio De Andrade nuovo team manager e coordinatore dei centri tecnici

Succ.

Morto l’attore Salvatore Cantalupo: interpretò il sarto nel film “Gomorra”

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Morto l’attore Salvatore Cantalupo: interpretò il sarto nel film “Gomorra”

Morto l'attore Salvatore Cantalupo: interpretò il sarto nel film "Gomorra"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?