• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ricostruzione unghie: tutto quello che c’è da sapere per sfoggiare unghie perfette

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Agosto, 2018
in Non solo hobby
0
Ricostruzione unghie: tutto quello che c’è da sapere per sfoggiare unghie perfette
Share on FacebookShare on Twitter

manicure-natale-2017-smalto-lucido-opaco-10La ricostruzione delle unghie, ovvero l’applicazione delle unghie artificiali, è una tecnica estetica ormai molto popolare, oltre che amatissima dalle donne, che mira all’abbellimento dell’unghia naturale che conferisce alla mano un aspetto molto femminile.

ADVERTISEMENT

Una ricostruzione delle unghie realizzata da un esperto e con materiali di qualità dura nel tempo, soprattutto senza arrecare danni all’unghia naturale. Nel corso del tempo sono state introdotte diverse tecniche, anche quelle in grado di intervenire su unghie onicofalgiche, ovvero, sulle mani tutt’altro che belle da vedere delle mangiatrici compulsive di unghie e, in questo caso, la ricostruzione assume un valore perfino terapeutico, impedendo, di fatto, di continuare a ledere l’unghia consentendone la ricrescita, perfino in maniera sana, a patto che la ricostruzione sia stata eseguita con prodotti di qualità e da un’operatrice esperta e competente.

Questi ultimi due aspetti sono le due condizioni necessarie ed indispensabili per garantire la buona riuscita del trattamento che deve essere eseguito con un kit di ricostruzione unghie non solo completo, ma anche qualitativamente pregevole. Pensiamo, ad esempio, all’importanza della Lampada UV o Led, alla quale va necessariamente associata la giusta conoscenza dei tempi di posa necessari per la catalizzazione del Gel Unghie, oltre al modo corretto di utilizzo della Lampada e perfino il modo in cui inserire la mano nella Lampada stessa, prestando la massima attenzione affinchè tutte le dita siano ben esposte alla luce. Eseguire una preparazione professionale dell’unghia naturale, inoltre, rappresenta il primo passo per un finish perfetto: la lima di preparazione, in tale ottica è un attrezzo specifico per questa fase.

Il metodo di ricostruzione dell’unghia può variare a seconda del materiale che viene impiegato, della conformazione delle unghie naturali oppure in base alle abitudini e alle preferenze estetiche di chi si sottopone a questo trattamento.

Le tecniche di ricostruzione delle unghie più diffusi sono:

– il metodo a due componenti (acrilico), in cui una polvere modellante o un gel sintetico viene miscelato con un liquido speciale. Le unghie vengono scolpite utilizzando una mistura di due ingredienti – un polimero in polvere e un monomero liquido – che indurisce all’aria. Si tratta di una tecnica che necessita di esperienza e manualità e che prevede l’utilizzo di un prodotto con un odore molto pungente che può risultare sgradevole. Quello in acrilico è un metodo di ricostruzione efficace nei casi di onicofagia avanzata perché l’area dell’unghia naturale è molto ristretta o comunque insufficiente per l’applicazione del gel. L’acrilico tuttavia è un materiale poco elastico, e per questo tende a non ammortizzare i normali urti dovuti alle attività quotidiane. Questa è una caratteristica che lo rende fragile e sconsigliabile in presenza di unghie naturali lunghe, per le quali si renderebbe necessario aumentare lo spessore dello strato acrilico al fine di stabilizzare la struttura e rinforzare il cosiddetto punto di stress. Questo aumento di spessore però tende ad enfatizzare l’artificiosità del trattamento.

– Il metodo di indurimento alla luce, in cui un gel, che si indurisce ai raggi UVA, viene applicato sull’unghia in due o tre strati. In questo caso siamo indubbiamente al cospetto della tecnica di ricostruzione delle unghie più popolare e diffusa, soprattutto in Europa. Si basa sull’indurimento di un particolare materiale viscoso (il gel) che avviene grazie alla presenza di un catalizzatore specifico, i raggi di una lampada UV (o più recentemente di una lampada LED). La foto-polimerizzazione è una caratteristica che rende il gel davvero molto comodo: in fase di ricostruzione è possibile infatti modellarlo a piacimento fino a quando non si ottiene il risultato desiderato, procedendo solo allora alla polimerizzazione, evitando così i problemi di tempo e scarsa duttilità dettati dall’asciugatura all’aria.

Le unghie ricostruite in gel hanno un aspetto più naturale rispetto a quelle in acrilico e sono anche più brillanti, senza contare che i materiali utilizzati sono inodori.

– La tecnica della polvere di seta o fiberglass, in cui l’intera superficie dell’unghia viene ricoperta da uno strato di seta autoincollante. Un metodo di ricostruzione riservato ad unghie fondamentalmente sane, che necessitano di rinforzo o di un aspetto particolarmente curato. Questa tecnica prevedere l’utilizzo di un foglio di seta (o lino) che viene fatto aderire all’unghia naturale mediante uno speciale collante. Questo metodo ricostruttivo è meno duraturo rispetto ai precedenti ma è anche quello meno invasivo; prevede l’applicazione di uno smalto tradizionale come ultimo step ed è perfetto per “salvare” un’unghia in procinto di spezzarsi senza ricorrere a materiali più impegnativi. E’ molto usato per le manicure delle occasioni speciali, perché è un trattamento che si effettua in poco tempo pur assicurando un’ottima resa.

Il trattamento può durare in media dalle 2 alle 4 settimane. Escludendo l’aspetto estetico, infatti, l’effetto naturale della crescita dell’unghia rende antiestetico il lavoro della ricostruzione con l’avanzare del tempo, è doveroso precisare che ci sono diversi fattori che possono incidere sulla tenuta ottimale del trattamento.

Tags: aleas cosmeticsbellezzaesteticakit ricostruzione unghiemanicurepedicurericostruzione unghie
ADVERTISEMENT
Prec.

Saviano condannato per aver diffamato un imprenditore in “Gomorra”

Succ.

Grande successo in piazza del Plebiscito per “Mandolini sotto le stelle”

Può interessarti

Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Le migliori slot machine su Dolly Casino: come scegliere quelle più redditizie
Non solo hobby

Le migliori slot machine su Dolly Casino: come scegliere quelle più redditizie

8 Settembre, 2025
Serie A, la stagione prende forma: cosa ci aspetta alla terza giornata 
Non solo hobby

Serie A, la stagione prende forma: cosa ci aspetta alla terza giornata 

5 Settembre, 2025
Videogame, social e overboard: è allarme giovani in Campania
Non solo hobby

Interattività, blockchain e AI: com’è cambiato il mondo dei giochi negli ultimi anni 

5 Settembre, 2025
Dal gas all’induzione: come scegliere il piano cottura perfetto per la tua cucina 
Non solo hobby

Dal gas all’induzione: come scegliere il piano cottura perfetto per la tua cucina 

4 Settembre, 2025
L’importanza dell’interconnessione nell’Industria 4.0 
Non solo hobby

L’importanza dell’interconnessione nell’Industria 4.0 

3 Settembre, 2025
Succ.
Grande successo in piazza del Plebiscito per “Mandolini sotto le stelle”

Grande successo in piazza del Plebiscito per "Mandolini sotto le stelle"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?