• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli: cittadini esasperati da fuochi d’artificio e “serenate” tutte le sere e fino a notte fonda

Luciana Esposito di Luciana Esposito
2 Agosto, 2018
in In evidenza, News
0
Ponticelli: cittadini esasperati da fuochi d’artificio e “serenate” tutte le sere e fino a notte fonda
Share on FacebookShare on Twitter

img-20180723-wa0012 Un’estate ricca di disagi per gli abitanti di Ponticelli e che li vede costretti a barricarsi in casa per diverse ragioni, sia di giorno che di notte.

ADVERTISEMENT

Se di giorno balconi e finestre devono restare chiusi per evitare che le abitazioni vengano raggiunte dall’area irrespirabile che deriva dalla protratta esposizione al sole di cumuli di rifiuti di tutti i tipi che abbondano anche nel bel mezzo dei centri abitati, di notte la situazione diventa ancor più complessa.

A rendere il clima invivibile non concorrono solo gli schiamazzi dei gestori delle piazze di droga che se un tempo tendevano ad optare per una politica rispettosa della collettività oltre che più discreta, oggi gestiscono i loro business a cielo aperto e sprezzanti dei pericoli, oltre che del diffuso malcontento che generano tra coloro che vivono nei pressi dei supermarket della droga, costretti a barricarsi in casa per evitare che i bambini vedano e sentano quello che accade a due passi dai loro occhi, oltre che per ambire ad un po’ di quiete.   

A Ponticelli, a quanto pare, tutte le sere c’è qualcosa da festeggiare.

Intorno alla mezzanotte, puntualmente, vengono esplosi fuochi d’artificio. Un rituale che, secondo quanto riferito dai ponticellesi, viene praticato anche nel cuore della notte. Alle 2, alle 3. Spettacoli pirotecnici che si protraggono anche per 10-15 minuti costringendo chi a quell’ora dorme, a svegliarsi di soprassalto.

Imminenti matrimoni e ricorrenze simili, ma è chiaro che quei fuochi vengano esplosi non solo per festeggiare delle ricorrenze, ma anche per disegnare nel cielo che copre il quartiere dei messaggi ben precisi sui quali molto spesso c’è la firma di chi gestisce le oltre 300 piazze di droga esistenti a Ponticelli.

I fuochi vengono esplosi per rivendicare il prestigio di una piazza di droga piuttosto che di un’altra: uno spettacolo pirotecnico che dura dai 10 ai 20 minuti comporta una spesa importante. Nel gergo malavitoso “bruciare” le migliaia di euro spese per acquistare i fuochi, significa disporre di un patrimonio economico che può essere sperperato e questo va festeggiato in maniera plateale, soprattutto per suscitare l’invidia dei competitors.  

Non solo schiamazzi e fuochi d’artificio: quella targata 2018 è destinata ad essere ricordata come l’estate in cui si è registrato il maggior numero di “serenate”, ovvero, autentici mini-concerti dal vivo commissionati sotto forma di dedica.

Le celebri performance canore capaci di richiamare in strada centinaia di persone, rappresentano il vero incubo dei cittadini che si dissociano da questo modo di vivere e che vorrebbero godere del meritano riposo durante le ore notturne. Moltissimi i lavoratori che escono di casa all’alba e che si vedono costretti a trascorrere le notti in bianco per il trambusto che si registra in strada.

Cantanti neomelodici in voga, accompagnati da musicisti, faretti ed effetti psichedelici degni di una discoteca: tanto basta per richiamare in strada un plebiscito di persone che si lascia andare a balli e canti fino a notte fonda.

A destare particolare attenzione, di recente, è stata la singolare “Festa di Sant’Anna” organizzata nel Rione Conocal di Ponticelli, l’ex bunker dei D’Amico, teatro di un duplice agguato in cui ha perso la vita un 19enne pochi mesi fa. Un omicidio maturato al culmine di un contenzioso tra rapinatori incapaci di accordarsi sulla spartizione della refurtiva. Per questo motivo, due fratelli e coetanei della vittima, hanno deciso di ucciderlo. Tutti i protagonisti della vicenda vivevano nel Rione Conocal.

Ciononostante “lo spettacolo deve continuare”.

Non è ancora chiaro chi, come e perchè  abbia organizzato il concerto-tributo dedicato a “Vincenza, Vitarella ed Assunta” nel giorno in cui si festeggia Sant’Anna, sebbene non fosse il giorno in cui nessuna delle tre donne festeggiava l’onomastico.

Vincenza, Vitarella e Assunta, secondo quanto riferito da alcuni residenti in zona, sarebbero tre donne scomparse di recente.

Un parterre di tutto rispetto ha animato la serata, composto da ben 18 cantanti neomelodici, tra i quali spiccano i nomi di personaggi più volte accostati ai “Fraulella”, la cosca nata nel Rione Conocal e che non di rado hanno intonato canzoni che strizzano l’occhio alla malavita, senza tralasciare il fatto che si tratta di ospiti fissi anche del “Lotto O”, il quartier generale dei De Luca Bossa, un clan che con i D’Amico ha dimostrato di avere tante affinità.

   

Tags: estate 2018festa di sant'annafuochi d'artificiopiazze di drogaponticellirione conocal
ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli, Ospedale Betania: terapia intensiva neonatale aperta ai genitori 12 ore al giorno

Succ.

Storie di (stra)ordinaria illegalità: lo storico parcheggiatore abusivo della posta di Cercola, nonostante le strisce blu!

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Storie di (stra)ordinaria illegalità: lo storico parcheggiatore abusivo della posta di Cercola, nonostante le strisce blu!

Storie di (stra)ordinaria illegalità: lo storico parcheggiatore abusivo della posta di Cercola, nonostante le strisce blu!

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?