• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Villa Mafalda, la cardiologia moderna tra successi e opportunità

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Luglio, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Villa Mafalda, la cardiologia moderna tra successi e opportunità
Share on FacebookShare on Twitter

villa-mafalda-la-cardiologia-moderna-tra-successi-e-opportunita-jpg-1 I recenti successi della cardiologia campana hanno evidenziato le grandi potenzialità degli ultimi ritrovati tecnologici in materia di medicina, strumenti che si sono rivelati capaci di migliorare sensibilmente l’offerta sanitaria regionale. Si parla di interventi poco invasivi, per ridurre al minimo i rischi in fase operatoria, ma anche dell’utilizzo di strumenti diagnostici per monitorare costantemente lo stato del sistema cardiovascolare del paziente in modo da intervenire tempestivamente in caso di necessità. Due caratteristiche, la bassa invasività e l’attenzione alla diagnostica, che non sfuggono all’attenzione delle migliori cliniche dello Stivale. Molto interessante l’apporto sull’argomento, in termini di recensioni ed opinioni, della clinica Villa Mafalda, casa di cura capitolina che evidenzia, in particolare, le grandi potenzialità della cardiologia moderna. Un approccio aperto alle novità dell’high tech che la Campania ha saputo fare sue con interventi all’avanguardia e successi che danno speranza ai pazienti che soffrono di patologie cardiovascolari.

ADVERTISEMENT

Villa Mafalda Roma recensioni su diagnostica e cardiologia

Tra i vantaggi della cardiologia odierna spicca innanzitutto la capacità di offrire al paziente soluzioni che impiegano gli ultimi ritrovati della robotica e dell’informatica, oltre che della medicina tradizionale. Un aspetto, quello dell’interdisciplinarità, sottolineato dalle recensioni di Villa Mafalda, che ha spesso evidenziato le ottime potenzialità delle ultime scoperte dal mondo della tecnica e della bioingegneria. Si parla per esempio di piccolissimi dispositivi impiantabili con siringa che forniscono a distanza e per lungo tempo l’elettrocardiogramma del paziente. Un’innovazione della telemedicina che permette ai cardiologi un continuo monitoraggio della salute del malato.

Villa Mafalda evidenzia i progressi nel campo dell’imaging cardiaco, con soluzioni sempre più avanzate, tra cui le tomografie computerizzate (TC) che valutano il rischio di contrarre malattie ischemiche attraverso il monitoraggio della quantità di calcio sulle pareti delle arterie coronarie. Tra le tecniche di diagnostica più avanzate, AktiVision, reparto oftalmologico di VillaMafalda, indica l’angio-OCT, una tecnica che con l’iniezione di sostanza di contrasto nelle vene dell’area oculare, permette di ottenere una mappatura 3D del tessuto vascolare della retina.

Tecnologia e prevenzione, le opinioni di VillaMafalda

Altra innovazione nella cardiochirurgia è quella dell’utilizzo di robot per interventi ad altissima precisione, tema da non sottovalutare secondo le opinioni di Villa Mafalda, che ha sottolineato la grandissima accuratezza di questi nuovi strumenti. Non è raro che il noto modello ‘DaVinci’ venga utilizzato in ambito toracico e cardiochirurgico. Le cliniche campane hanno già da tempo dimostrato di saper fare ottimo uso di questo tipo di strumentazioni e stando alle ultime recensioni e statistiche, a livello internazionale, l’Italia spicca sul podio dei Paesi che impiegano maggiormente i robot-chirurghi, superata solo da Stati Uniti e Giappone.

Dagli avanzatissimi ritrovati della robotica alle tecniche di diagnostica e imaging più precise, l’0fferta sanitaria regionale in campo cardiologico spicca dunque per la grande capacità di sfruttare al meglio gli strumenti dell’high tech. La clinica Villa Mafalda non dimentica di sottolineare comunque le più fondamentali basi della prevenzione, quelle della dieta e dell’attività fisica. Sia l’ipertensione arteriosa che l’eccessivo livello di colesterolo, legati a una dieta poco equilibrata, rappresentano comuni problematiche da prevenire con la sana alimentazione. Patologie cardiovascolari che vanno evitate e che, secondo le recensioni e i commenti di AktiVision hanno un impatto rilevante anche sulla vista del paziente, e dunque su tutta la sua qualità della vita. Un’offerta sanitaria davvero completa non può dunque prescindere dalla corretta informazione sull’alimentazione e gli stili di vita più sani da adottare. Una combinazione che può fare della cardiologia campana una delle più avanzate nel contesto nazionale. Un obiettivo ambizioso ma che, visti i recenti successi della cardiologia regionale, non è certamente impossibile da raggiungere.

Tags: #medicinaaktivisioncardiologiacasa di curaesami diagnosticiromasalutesanitàvilla mafalda
ADVERTISEMENT
Prec.

Dall’Irpinia all’Europa: il farm festival Regio Tratturo and Friends guarda al decennale

Succ.

Poseidon Beauty Spa: peli superflui addio con le offerte cere e l’innovativo laser diodo

Può interessarti

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video
Arte & Spettacolo

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

28 Ottobre, 2025
Weekend di Ognissanti al Parco Archeologico di Ercolano: ingresso gratuito il 2 ed il 4 novembre
Arte & Spettacolo

Weekend di Ognissanti al Parco Archeologico di Ercolano: ingresso gratuito il 2 ed il 4 novembre

28 Ottobre, 2025
Al Trianon Viviani, Eddy Napoli celebra i 75 anni di “Luna Rossa”
Arte & Spettacolo

Al Trianon Viviani, Eddy Napoli celebra i 75 anni di “Luna Rossa”

28 Ottobre, 2025
Gennaro Scarpato al Teatro Bellini di Napoli con “Nuovo teatro Ambarabà”
Arte & Spettacolo

Gennaro Scarpato al Teatro Bellini di Napoli con “Nuovo teatro Ambarabà”

27 Ottobre, 2025
Da venerdì 31 ottobre, al teatro Sannazaro: “I promessi suoceri” scritto e diretto da Paolo Caiazzo
Arte & Spettacolo

Da venerdì 31 ottobre, al teatro Sannazaro: “I promessi suoceri” scritto e diretto da Paolo Caiazzo

27 Ottobre, 2025
Al via le riprese di “Mi batte il corazon”, il primo film di Peppe Iodice
Arte & Spettacolo

Al via le riprese di “Mi batte il corazon”, il primo film di Peppe Iodice

27 Ottobre, 2025
Succ.
Poseidon Beauty Spa: peli superflui addio con le offerte cere e l’innovativo laser diodo

Poseidon Beauty Spa: peli superflui addio con le offerte cere e l'innovativo laser diodo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Il 29 ottobre del 1986, la tranquillità di Locri è stata spezzata da un episodio di violenza che ha segnato...

Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce

Napoli, 17enne aggredito in via Don Bosco: ferito con cocci di bottiglia

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Nel pomeriggio di oggi, 28 ottobre, un ragazzo di 17 anni di origini egiziane è stato aggredito in via Don...

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Quando una produzione indipendente riesce a conquistare le principali piattaforme internazionali, la sua storia merita attenzione. È il caso di “Cose...

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Supercondensatori modellabili di nuova generazione per la transizione energetica, il progetto a cura della startup Novac di Matteo Bertocchi e Alessandro...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?