• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Welcome Tour: una passeggiata in città per i nuovi arrivati, richiedenti asilo e rifugiati guidata dai cittadini di origine straniera

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2018
in Fratelli d'Italia
0
Welcome Tour: una passeggiata in città per i nuovi arrivati, richiedenti asilo e rifugiati guidata dai cittadini di origine straniera
Share on FacebookShare on Twitter

migrantour-foto-biagioippolitoUna passeggiata di benvenuto a Napoli per nuovi arrivati, richiedenti asilo e rifugiati, ideata e guidata dai cittadini di origine straniera di diverse nazionalità che a Napoli vivono e lavorano da diversi anni e che dal 2015 sono l’anima e gli accompagnatori interculturali di Migrantour Napoli. È il Welcome Tour, la nuova iniziativa di Casba Società Cooperativa Sociale, nell’ambito di NEW ROOTS progetto per l’inclusione di nuovi arrivati finanziato dall’Unione Europea e co-finanziato da Intesa San Paolo e promosso come rete europea Migrantour da ACRA, Viaggi Solidali, Oxfam Italia, Baština, Terra Vera, Renovar a Mouraria, CRESCER, Alter Brussels e Casba, in 10 città italiane ed europee (Bruxelles, Firenze, Genova, Lisbona, Ljubljana, Milano, Napoli, Parigi, Roma e Torino).

ADVERTISEMENT

Il Welcome Tour è un itinerario pensato per far conoscere ai nuovi arrivati la geografia della città, per dare loro riferimenti per orientarsi e indicazioni utili su come spostarsi, dalle strade principali alle linee di trasporto urbano ed extraurbano, sui luoghi di ritrovo e di svago, ma anche spunti sulla storia e sulla cultura napoletana e sulla presenza in città delle comunità di origine straniera. Ad accompagnare il Welcome Tour sono ancora una volta i cittadini di origine straniera già accompagnatori interculturali di Migrantour Napoli (itinerari urbani nei luoghi più multiculturali della città), a cui è affidato il compito di introdurre i nuovi arrivati alla città, anche alla luce della loro personale esperienza, dalle difficoltà affrontate alle soluzioni trovate ai piccoli consigli pratici.

L’itinerario muove dalla Stazione Garibaldi, punto di partenza e di arrivo per definizione, ma anche luogo del quotidiano per molti cittadini di origine straniera. Dalla stazione poi, con la linea 2 della metropolitana si sale fino a Castel Sant’Elmo, per guardare dall’alto la città, abbracciarla nella sua interezza e individuare, anche con l’aiuto di una mappa alla mano, i luoghi che “non si possono non conoscere a Napoli” e collocare nella geografia della città i luoghi frequentati quotidianamente dai partecipanti. La passeggiata si conclude con la discesa a Montesanto, dalle scale della Pedamentina, che permetterà ai partecipanti di ri-trovarsi in uno dei cuori pulsanti del centro storico di Napoli.

Grazie al progetto New Roots, i primi Welcome Tour sono offerti da Casba Cooperativa Sociale gratuitamente a Centri di Accoglienza, Centri SPRAR e Associazioni che si occupano di accoglienza e inclusione e sono disponibili in italiano, in francese e in inglese.

I Welcome Tour si tengono anche a Torino, Genova, Bruxelles e Lisbona.

ADVERTISEMENT
Prec.

Tutto quello che c’è da sapere su Endermologie: il trattamento anticellulite per eccellenza

Succ.

Il centenario della nascita di Nelson Mandela: i luoghi simbolo in Sudafrica

Può interessarti

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
Dal dramma di Gaza alla speranza di Napoli: al Monaldi un intervento salva la vita del piccolo Rayan
Fratelli d'Italia

Dal dramma di Gaza alla speranza di Napoli: al Monaldi un intervento salva la vita del piccolo Rayan

27 Ottobre, 2025
Gaza: il piano USA propone la divisione in due zone separate tra Israele e Hamas
Fratelli d'Italia

Gaza: il piano USA propone la divisione in due zone separate tra Israele e Hamas

26 Ottobre, 2025
Souzan Fatayer: chi è l’attivista palestinese candidata in Campania
Fratelli d'Italia

Souzan Fatayer: chi è l’attivista palestinese candidata in Campania

25 Ottobre, 2025
Gaza, la tregua è finita: ripresi i bombardamenti israeliani dopo accuse di violazione
Fratelli d'Italia

Gaza, la tregua è finita: ripresi i bombardamenti israeliani dopo accuse di violazione

20 Ottobre, 2025
Gaza: la tregua tra Israele e Hamas nuovamente in bilico dopo una serie di violazioni reciproche
Fratelli d'Italia

Gaza: la tregua tra Israele e Hamas nuovamente in bilico dopo una serie di violazioni reciproche

19 Ottobre, 2025
Succ.
Il centenario della nascita di Nelson Mandela: i luoghi simbolo in Sudafrica

Il centenario della nascita di Nelson Mandela: i luoghi simbolo in Sudafrica

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?