• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-Cilento, cinghiali in spiaggia ad Acciaroli. Coldiretti: “A rischio la sicurezza dei cittadini”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Luglio, 2018
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter
https://www.napolitan.it/wp-content/uploads/2018/07/VID-20180713-WA0004.mp4

Immagini diventate subito virali e che hanno immediatamente fatto il giro del web, quelle che ritraggono i cinghiali sulla spiaggia di Acciaroli.

ADVERTISEMENT
https://www.napolitan.it/wp-content/uploads/2018/07/Il-Messaggero.it-Cinghiale-in-spiaggia-paura-nel-Cilento-fbdown.net_.mp4

Lo scorso giugno un grosso ungulato era stato ripreso dalle telecamere di video sorveglianza di un lido ad Acciaroli, mentre si aggirava indisturbato tra i lettini. Un’incursione passata in sordina, in quanto sul posto erano presenti solo due persone che sistemavano i lettini dello stabilimento. Molto più plateale, invece, “il blitz” del cinghiale avvenuto all’inizio del mese di luglio, sempre al tramonto, alla presenza di numerosi bagnanti, straniti ed anche spaventati da quanto stava accadendo sotto i loro sguardi impotenti.

Degli episodi che rilanciano il dibattito sulla presenza, sempre più pervasiva, degli ungulati nel Salernitano, e in particolare nelle aree limitrofe al Parco Nazionale del Cilento nell’area degli Alburni e del Vallo del Diano.

Non si tratta di casi isolati e senza precedenti. Nell’agosto del 2016, infatti, un cinghiale si era concesso perfino una nuotata nel mare di Acciaroli, mentre nel luglio 2016, un giovane amministratore di condominio di Baia Arena nel comune di Montecorice, filmò un branco di cinghiali che si aggirava in spiaggia di notte.

A settembre dello scorso anno, i bagnati presenti sulla spiaggia di San Marco di Castellabate, hanno vissuto attimi di puro terrore nel vedere un grosso cinghiale aggirarsi tra gli ombrelloni barcollante.

La presenza dei maiali selvatici nei centri abitati cilentani non è più una sorpresa. Gli ungulati non di rado si addentrano nei condomini e nei giardini privati per ricercare cibo, mostrando particolare interesse verso i bidoni della spazzatura, destando forte spavento, oltre che notevoli disagi ai cittadini.

Difatti, anche gli incidenti stradali dovuti alla presenza di cinghiali lungo le carreggiate sono piuttosto frequenti.

“Non è più solo questione di agricoltura e di danni alle coltivazioni. A rischio c’è la sicurezza dei cittadini” ha affermato il presidente di Coldiretti Salerno Vito Busillo, proprio dopo l’ennesimo incidente stradale causato da un cinghiale nel Cilento.

Coldiretti chiede un’accelerazione degli interventi di riduzione degli ungulati e l’attuazione di un piano di contenimento. I cinghiali devastano campi, azzerano le produzioni, mettono a repentaglio la sicurezza stessa dei cittadini e creano conseguenze devastanti all’ambiente contribuendo all’impoverimento della fauna e della flora del bosco e del sottobosco. Il numero degli esemplari è ormai fuori controllo.

Tags: cinghiale in spiaggiacomune di montecoricecomune di pollicacosta del cilentospiaggia di acciaroli
ADVERTISEMENT
Prec.

Quanto dura un trattamento di trucco permanente?

Succ.

Si nascondevano in Calabria i killer del 19enne ucciso nel Conocal: arrestati due fratelli di Ponticelli

Può interessarti

“San Gennaro Day”: Rocco Hunt inviato speciale da New York
Arte & Spettacolo

È morto James Senese, il “nero napoletano” che ha dato un suono alla dignità

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi
Da Sud a Sud

Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’
Da Sud a Sud

Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’

28 Ottobre, 2025
Succ.
Si nascondevano in Calabria i killer del 19enne ucciso nel Conocal: arrestati due fratelli di Ponticelli

Si nascondevano in Calabria i killer del 19enne ucciso nel Conocal: arrestati due fratelli di Ponticelli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

“San Gennaro Day”: Rocco Hunt inviato speciale da New York

È morto James Senese, il “nero napoletano” che ha dato un suono alla dignità

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Essere “nero” a Napoli negli anni Cinquanta non era una questione di stile, ma di sopravvivenza. James Senese, figlio di...

La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Il 29 ottobre del 1986, la tranquillità di Locri è stata spezzata da un episodio di violenza che ha segnato...

Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce

Napoli, 17enne aggredito in via Don Bosco: ferito con cocci di bottiglia

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Nel pomeriggio di oggi, 28 ottobre, un ragazzo di 17 anni di origini egiziane è stato aggredito in via Don...

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Quando una produzione indipendente riesce a conquistare le principali piattaforme internazionali, la sua storia merita attenzione. È il caso di “Cose...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?