• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Successo di pubblico per il concerto-spettacolo di Peppe Barra a Capodimonte

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Luglio, 2018
in Musica
0
Successo di pubblico per il concerto-spettacolo di Peppe Barra a Capodimonte
Share on FacebookShare on Twitter

03Per fugare le nebbie dei nostri tempi bui, dobbiamo impugnare la spada della cultura”. Con questa frase Peppe Barra strappa l’ultimo caloroso applauso al pubblico, accorso numeroso ieri sera sul Belvedere di Capodimonte per ascoltare il suo concerto-spettacolo “E cammina cammina”, terzo appuntamento del Luglio musicale dedicato quest’anno al grande compositore italiano Gioacchino Rossini, nel 150esimo anniversario dalla sua scomparsa.

ADVERTISEMENT

Oltre cinquemila sui prati – tra il pubblico anche il direttore Sylvain Bellenger e il sindaco di Napoli Luigi de Magistris – per ascoltare canzoni vecchie e nuove di autori diversi, in un crescendo di emozioni e di musica: dai maestri del passato come Nino Rota, Basile, Ferdinando Russo fino alla reinterpretazione dei brani di autori contemporanei come Vasame di Enzo Gragnianiello e Cammina, cammina di Pino Daniele, da Shampoo di Giorgio Gaber a No woman no cry di Bob Marley che diventa Non cuagnere chiù fino ai testi recitati di Tiempo in cui la creatività artistica del cantante e attore napoletano trova il picco più alto, in questo eterno cammino di musica e poesia. Gran finale con Tammurriata nera celebre canzone napoletana scritta nel 1944 da E. A. Mario (musica) ed Edoardo Nicolardi (testo). Al fianco di Peppe Barra sul palco del Belvedere Paolo Del Vecchio chitarra-mandolino, Luca Urciuolo pianoforte-fisarmonica, Ivan Lacagnina percussioni, Sasà Pelosi basso, Giorgio Mellone violoncello.

“Capodimonte si apre sempre di più a tutte le forme d’arte, ora Peppe Barra, grande, raffinato e colto maestro della musica popolare che narra e cura le ansie e le difficoltà delle nostre vite, dopo il successo del Festival di musica popolare, la mostra appena inaugurata di Paolo La Motta e quella di Carta Bianca. Capodimonte imaginaire e L’Opera si racconta con Konrad Witz, la rassegna di cinema – afferma il direttore del Museo e Real Bosco Sylvain Bellenger – promuoviamo la diversità culturale, sostenendo sempre senza compromesso la qualità, la conoscenza e la creatività intellettuale, ma anche la botanica, l’educazione ambientale, lo sport e la missione sociale dei musei che devono stimolare la curiosità nel pubblico, dare spazio alla differenza, alla cultura e alla libertà. Un museo è un luogo dove si impara l’arte di vivere e di rispettare l’altro, contro tutte le forme di oscurantismo, di chiusura e di restringimento identitario”. E continua: “Poi il bosco: un mondo intero aggiunto al museo di Capodimonte è la mia priorità nel 2018, ora sono più di 2 milioni i visitatori che sfruttano di questo gigantesco polmone verde. La mia direzione, senza compromessi, sostiene la gratuita del Bosco e di tutti i numerosi eventi in esso organizzati con sempre maggiore regolarità”.

Il concerto di Peppe Barra è stato promosso dal Museo e Real Bosco di Capodimonte e dall’associazione Amici di Capodimonte onlus, organizzato dalla Ravi Class Eventi e realizzato con il sostegno dell’azienda Rossopomodoro.

Prossimi concerti gratuiti del Luglio musicale domenica 22 luglio ore 19.00 con Mandolini all’Opera e domenica 29 luglio, ore 19.00 con Mira Floriditas – La danza della Falena. Dal 19 al 25 luglio, inoltre, è in programma, dalle ore 21.00 la rassegna gratuita “Napoli nel cinema” nel cuore del Real Bosco, sui prati adiacenti la Fagianeria.

ADVERTISEMENT
Prec.

Roma capitale d’Italia… e del trucco permanente!

Succ.

Status di pubblico ufficiale per i medici alla Camera la proposta di legge antiviolenza sui camici bianchi

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
Mercoledì 22 novembre, iniziativa dell’Associazione Professionisti Emergenza Territoriale: «Il nostro dolore in 30 secondi»

Status di pubblico ufficiale per i medici alla Camera la proposta di legge antiviolenza sui camici bianchi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?