• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 14 al 29 luglio, al Centro Commerciale Neapolis: “Luglio suona al Neapolis”, sei concerti gratuiti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Luglio, 2018
in Musica
0
Dal 14 al 29 luglio, al Centro Commerciale Neapolis: “Luglio suona al Neapolis”, sei concerti gratuiti
Share on FacebookShare on Twitter

downloadUn viaggio nella musica-live in sei tappe: da sabato 14 a domenica 29 luglio 2018, ogni week-end si tinge di grande musica con la rassegna-live “Luglio suona al Neapolis”.

ADVERTISEMENT

Sei concerti Aad ingresso gratuito, entusiasmanti e coinvolgenti: ogni sabato e ogni domenica pomeriggio, infatti, il palco della Piazzetta Ammore e Sapore del Centro Commerciale Neapolis di Napoli ospiterà alcuni grandi protagonisti della scena live campana e italiana, per un lungo percorso tra pop-rock internazionale, musica d’autore e tribute-bands.

Si parte SABATO 14 LUGLIO 2018 (ore 18.30) con la Beatle-band I SOTTOMARINI e con il loro omaggio in musica a John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr, i ‘favolosi quattro di Liverpool’. È la “Beatle-Band più longeva del mondo senza cambi di formazione!”: a ricordare l’incredibile primato della band è stata la popolare conduttrice britannica Liz Kershaw sulle frequenze del prestigioso BBC 6 Music, canale radiofonico della BBC inglese dedicato alla musica. Oltre 500 sono i concerti che hanno visto protag Della band fanno parte Massimo Esposito (chitarra solista, voce), Biagio De Falco (chitarra ritmica, voce), Michelangelo Iossa (basso, voce), Gianfranco Cercola (batteria, voce).

DOMENICA 15 LUGLIO (ore 18.30) sarà la volta di SABBA, nome d’arte di Salvatore Lampitelli, vincitore del talent-show “The Winner is” (edizione 2017 | Canale 5). Nel corso della trasmissione televisiva condotta da Gerry Scotti, con Alfonso Signorini e Mara Maionchi, in partnership con Radio 105, SABBA si è distinto per l’interpretazione di “Human” di Rag’n’Bone Man, e per il duetto con Fausto Leali, suo “padrino” col quale ha condiviso la puntata finale del talent per cantanti tornato in onda su Canale 5. Lampitelli ha realizzato due dischi con “Sabba e Gli Incensurabili” ed è stato ospite in tanti altri dischi. Con la sua band presenterà dal vivo anche il suo ultimo singolo, intitolato “Sparami”.

SABATO 21 LUGLIO (ore 18.30) si esibirà un’altra tribute-band, i COLORPLAY. Il loro concerto farà rivivere le atmosfere dell’Head Full of Dreams Tour: un live esclusivo dove poter ascoltare le hits dei Coldplay, da “Yellow”, “The Scientist” e “Fix You” e sino alle più recenti come “Adventure of a lifetime” o “Something just like this”. Della band fanno parte Francesco Moschetti (voce), Giuseppe Colapietro (tastiere), Davide Colapietro (batteria), Luca Macina Leone (basso) e Francesco Calisi (chitarra).

DOMENICA 22 LUGLIO (ore 18.30) si esibirà sul palco del centro commerciale Neapolis il quartetto guidato dal ‘cantattore’ Marco Francini. Da oltre otto anni Francini calca i palchi di tutta Italia con il fortunato spettacolo “Mister Volare – Omaggio a Domenico Modugno” e, da qualche tempo, anche con “Siamo Tutti Mina – Omaggio a Studio Uno”. Ma, in occasione del concerto del 22 luglio, la Francini Band chiuderà la mostra “…TIÈ! / Amuleti, portafortuna, riti e scongiuri: 10 simboli per raccontare la scaramanzia a Napoli”, inaugurata il 13 luglio 2018, con un concerto di 13 (!) canzoni che hanno come tema la fortuna o la superstizione, da “Bella ‘mbriana” di Pino Daniele a “Superstition” di Stevie Wonder! Del quartetto fanno parte: Marco Francini (voce / chitarra), Alessandro Ricciardi (basso), Michelangelo Iossa (tastiere / voce), Nicola De Luca (batteria).

SABATO 28 LUGLIO (ore 18.30) il palco del Neapolis ospiterà il live di presentazione di “STAMM’ ACCUSSÌ”, nuovo progetto in musica di Mariano Caiano, amatissimo ‘jolly’ e instancabile performer dell’Orchestra Italiana di Renzo Arbore. Dopo aver calcato i palchi di tutto il mondo e aver dato alle stampe alcuni importanti dischi con il nome d’arte di Hobo, con la One Foundation e con i Babalù [solo per citarne alcuni], Caiano pubblica il primo EP a suo nome, interamente realizzato – in musica e parole – dall’artista: “Viva la musica autoprodotta, realmente indipendente, fatta senza padroni” queste le parole del musicista, cantautore e performer di razza, da moltissimi anni al fianco di Arbore nella straordinaria avventura dell’Orchestra Italiana.

La rassegna LUGLIO SUONA AL NEAPOLIS si chiude DOMENICA 29 LUGLIO (ore 18.30) con il concerto dei Saturn’s Children, band che propone un repertorio di canzoni dei grandi miti del pop-rock internazionale, dai Rolling Stones a Bob Dylan fino a band o solisti degli anni Sessanta e Settanta. La band dal vivo esegue anche le canzoni composte dal cantautore e polistrumentista Alessandro Orlandi, il cui ultimo album contiene 32 canzoni originali, 16 in inglese e 16 in italiano, dal titolo Saturn’s Children [Art Media Music]. Il quintetto è costituito da Alessandro Orlandi (voce), Laura Zara Lee (voce) Marco Cataldi (chitarra elettrica), Claudio Rosari (basso) e Massimo Rosari (batteria).

ADVERTISEMENT
Prec.

Presentato il “Naples Pass”: trasporti pubblici gratuiti, sconti su musei e nelle principali attività commerciali della città

Succ.

Giada Longo: la regina del trucco permanente nel Lazio

Può interessarti

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Musica

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Succ.
Giada Longo: la regina del trucco permanente nel Lazio

Giada Longo: la regina del trucco permanente nel Lazio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?