• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, una passeggiata con giovani migranti per scoprire i luoghi del cuore

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Luglio, 2018
in Fratelli d'Italia
0
Napoli, una passeggiata con giovani migranti per scoprire i luoghi del cuore
Share on FacebookShare on Twitter

rionesanita_b15Tutti hanno i loro luoghi del cuore. Anche i migranti che a Napoli vivono da poco tempo, ma hanno già cominciato a sentirsi parte del suo tessuto sociale e dei suoi ritmi di vita, che da sempre affascinano e disorientano chi si trova per la prima volta all’ombra del Vesuvio.

ADVERTISEMENT

Si snoderà tra i luoghi scelti dai giovani protagonisti la seconda passeggiata del progetto This Must Be The Place per l’integrazione e l’inclusione. Durante l’esplorazione urbana sarà possibile conoscere le loro storie e scoprire ancora una volta come Napoli, in coerenza con la sua storia millenaria, sappia essere una città in grado di accogliere tutti. Saranno gli stessi ragazzi, insieme a studenti universitari loro coetanei, a raccontare i loro luoghi del cuore e spiegare per quali motivi vi si recano.

L’iniziativa è parte del progetto di ActionAid This Must Be The Place. Protagonisti venti giovani rifugiati e richiedenti asilo, in uscita dai percorsi di accoglienza CAS (Centri di Accoglienza Straordinaria) e SPRAR (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati) di Napoli e altrettanti studenti universitari italiani di età compresa tra 20 e 25 anni, degli Atenei Federico II e Orientale.

This Must Be The Place predilige l’approccio orizzontale con il quale giovani provenienti da contesti differenti, ma accomunati dal vivere a Napoli, riflettono insieme su tre temi: le relazioni sociali, il diritto allo studio e il diritto alla casa, e insieme cercano di trovare risposte attraverso la progettazione di interventi concreti da realizzare nella città. Sono questi infatti alcuni degli aspetti critici sui quali è necessario intervenire per superare ghettizzazioni, pregiudizi e contribuire alla costruzione di una società più aperta e inclusiva. Il progetto mira a generare percorsi di conoscenza e di connessione tra giovani in uscita dai percorsi di accoglienza e i loro coetanei universitari che vivono nella stessa città.

Il percorso di esplorazioni urbane aiuta la costruzione del gruppo facendo sperimentare una relazione nuova con la propria città, allargando la mappa dei riferimenti positivi, creando nuovi legami con luoghi e comunità significative e agevolando quindi l’orientamento delle persone in uno spazio urbano spesso disorientante.

This Must Be The Place è realizzato da ActionAid in partnership con Università deli Studi di Napoli Federico II, L.E.S.S. Impresa Sociale Onlus, , Cooperativa Project Ahead e in collaborazione con l’associazione Traparentesi Onlus e Aste e Nodi.

ADVERTISEMENT
Prec.

Al Centro Commerciale Neapolis, dal 13 al 22 luglio:”…TIÈ! Amuleti, portafortuna, riti e scongiuri: 10 simboli per raccontare la scaramanzia a Napoli”

Succ.

Eccellenze Campane: l’Università Federico II presenta il primo Corso di laurea in Scienze Gastronomiche Mediterranee

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale
Fratelli d'Italia

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Israele attacca la flotilla: presunto drone su una nave umanitaria tunisina
Fratelli d'Italia

Israele attacca la flotilla: presunto drone su una nave umanitaria tunisina

9 Settembre, 2025
Gaza: ufficializzazione di una “zona umanitaria” a Khan Younis
Fratelli d'Italia

Gaza: ufficializzazione di una “zona umanitaria” a Khan Younis

6 Settembre, 2025
Manfredi tra filoisraelismo e paura di perdere consensi: il caso del patrocinio a “Falafel e democrazia”
Fratelli d'Italia

Manfredi tra filoisraelismo e paura di perdere consensi: il caso del patrocinio a “Falafel e democrazia”

5 Settembre, 2025
Succ.
Eccellenze Campane: l’Università Federico II presenta il primo Corso di laurea in Scienze Gastronomiche Mediterranee

Eccellenze Campane: l'Università Federico II presenta il primo Corso di laurea in Scienze Gastronomiche Mediterranee

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?