• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli, Ospedale del Mare: il primario chiude il reparto di chirurgia vascolare per dare una festa

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Luglio, 2018
in In evidenza, News
0
L’Ospedale del Mare ancora “in alto mare”
Share on FacebookShare on Twitter

napoli-ospedale-del-mare-ianplus-dettaglio-facciata_oggetto_editoriale_h495L’Ospedale del Mare finisce nuovamente nell’occhio del ciclone, in seguito a quanto denunciato nei giorni scorsi dal consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli: un importante reparto di un ospedale pubblico chiuso, con i pazienti ricoverati dimessi o spostati e quelli da ricoverare dirottati altrove, per consentire all’intero staff di partecipare alla festa per la nomina del primario. Vicenda che trova conferma nel provvedimento di sospensione cautelativa del primario, disposta d’urgenza dalla direzione generale della Asl, e dall’apertura di una inchiesta interna partita formalmente stamattina con un’ispezione in reparto.

ADVERTISEMENT

Il reparto di Chirurgia vascolare, uno dei reparti del nosocomio di Ponticelli già aperti, mentre altri – come il pronto soccorso – si stanno ancora facendo desiderare, è balzato agli onori della cronaca per quanto accaduto in seguito alla recente nomina del dottor Francesco Pignatelli, 60 anni, medico di buona fama con alle spalle anche interventi molto importanti, e che in passato ha già ricoperto incarichi di responsabilità in un altro ospedale. Un professionista esperto e quotato, quindi, che laddove venisse confermato lo scenario emerso in queste ore, avrebbe utilizzato la sua carica di primario per forgiare l’attività di un servizio pubblico di rilevanza potenzialmente vitale, al proprio interesse di avere l’intero staff del reparto presente alla festa organizzata la sera di venerdì scorso in un locale di Pozzuoli.

Secondo quanto è emerso dai primi accertamenti, lo staff medico della Chirurgia vascolare lo scorso venerdì 6 luglio, si sarebbe organizzato tra ferie, riposi e pare anche qualche malattia per non essere di turno durante la serata. Ovviamente facendo prima in modo che in reparto non vi fossero ricoverati. E proprio a questo proposito assume un inquietante rilievo una notizia pubblicata ieri dal sito web di Repubblica, che riferisce di un paziente di 70 anni che venerdì mattina si sarebbe sottoposto a una visita ambulatoriale dalla quale sarebbe emersa la presenza di un aneurisma addominale. A questo punto il medico gli avrebbe riferito di recarsi in un altro ospedale e avrebbe personalmente contattato un collega annunciandogli l’arrivo del paziente, che tra l’altro si è poi mosso con mezzi propri e non in ambulanza. Una procedura assolutamente inspiegabile, perché all’Ospedale del Mare l’uomo aveva una regolare prenotazione e con la diagnosi di aneurisma doveva essere immediatamente ricoverato, tant’è vero che quando è giunto all’altro ospedale è stato operato d’urgenza.

«Ho chiesto al direttore generale dell’Asl Napoli 1 Centro, Mario Forlenza, di farci avere i dettagli della sospensione comminata al primario Francesco Pignatelli. In attesa di saperne di più, convocheremo il dottor Pignatelli affinché possa offrirci la propria visione delle cose e alla fine assumeremo le dovute decisioni. Se dovesse essere confermato quanto stiamo apprendendo dai media, e quindi che il dottor Pignatelli abbia effettivamente premesso un proprio, futile, interesse alla salute dei pazienti non esiteremo a prendere importanti provvedimenti disciplinari». Così il presidente dell’Ordine dei medici di Napoli in merito alle vicende che hanno coinvolto il primario di Chirurgia vascolare dell’ospedale del Mare. Scotti sottolinea che «al netto di eventuali spiegazioni, che al momento non si riescono neanche ad ipotizzare, questa vicenda sta innegabilmente creando un grave danno di immagine a tutta la categoria. «Si rischia di mandare in fumo il grande sforzo che la Regione e la Asl hanno messo in campo per contrastare la migrazione sanitaria e per ricostruire un rapporto di fiducia con i cittadini campani».

ADVERTISEMENT
Prec.

11 luglio: al Bufala Fest la Dolce&Salato con APCI celebra i successi delle nuove leve

Succ.

Al Centro Commerciale Neapolis, dal 13 al 22 luglio:”…TIÈ! Amuleti, portafortuna, riti e scongiuri: 10 simboli per raccontare la scaramanzia a Napoli”

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Al Centro Commerciale Neapolis, dal 13 al 22 luglio:”…TIÈ! Amuleti, portafortuna, riti e scongiuri: 10 simboli per raccontare la scaramanzia a Napoli”

Al Centro Commerciale Neapolis, dal 13 al 22 luglio:"…TIÈ! Amuleti, portafortuna, riti e scongiuri: 10 simboli per raccontare la scaramanzia a Napoli"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?