• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Chiusura con applausi per i Concerti di Primavera della Nuova Orchestra Scarlatti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Luglio, 2018
in Musica
0
Chiusura con applausi per i Concerti di Primavera della Nuova Orchestra Scarlatti
Share on FacebookShare on Twitter

d0f3fa89-9c09-4acc-b284-f5c19f35c123Chiusura in grande stile per i Concerti di Primavera 2018 della Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli, ormai in piena estate, sabato 7 luglio nella splendida Chiesa di San Marcellino, con un solista di classe internazionale, l’oboista Domenico Orlando. Di origine salernitana, nato nel 1979, Orlando dal 2009 riveste il prestigioso ruolo di Primo Oboe solista della Gewandhausorchester di Lipsia, il tempio della musica bachiana, a seguito di una precoce carriera punteggiata da vari premi internazionali e da un’attività concertistica iniziata ancor prima di diplomarsi, sotto la direzione di maestri del calibro di Riccardo Chailly, Lorin Maazel, Antonio Pappano, ecc. e nel Bach luminoso del Concerto per oboe e archi in fa BWV 1053R (ricostruzione da una più nota versione per cembalo) Orlando ha letteralmente incantato il pubblico napoletano, grazie a un timbro emozionante e a un fraseggio unico per eleganza e fascino, con punte eccezionali nel sublime ‘Siciliano’ centrale. Accanto a Bach il programma della serata ha riunito pagine di tre grandi ‘H’ della musica occidentale: Händel con il suo brillante Concerto Grosso in sol op. 6 n.1; Haydn con uno dei suoi deliziosi Notturni dedicati al nostro Ferdinando IV di Borbone, e Hindemith, uno dei ‘classici’ del ‘900 con una serie dei suoi Pezzi per orchestra d’archi op. 44, dal contrappunto serrato e coinvolgente. Grandi consensi per l’ Orchestra guidata con vivo senso musicale dal giovane e bravo Marco Attura, (al cembalo in Händel e Bach Marianna Meroni), e autentico trionfo per Domenico Orlando che ha offerto in bis la soave Sinfonia con oboe dalla  Cantata 156 di Bach.

ADVERTISEMENT

Il concerto coronava una Masterclass di tre giorni per giovani oboisti organizzata dalla Nuova Scarlatti e tenuta dal M. Orlando a San Marcellino. E uno degli allievi della Masterclass, il molisano Jacopo Cornacchione, 13 anni appena, è stata la sorpresa fuoriprogramma della serata cimentandosi  a metà concerto, con estrema disinvoltura, in ‘Pan’, una delle ‘Metamorfosi da Ovidio’ per oboe solo di Benjamin Britten. Come ha detto il M.° Gaetano Russo, direttore artistico della Nuova Scarlatti, introducendo Jacopo “accogliere una giovane promessa in un concerto è perfettamente in linea con lo spirito che ci anima ormai da 25 anni. Anche Orlando vent’anni fa ha suonato giovanissimo nelle nostre file. Dare un’occasione a ragazzi così è dare una mano al futuro di tutti noi”. E l’emozionante successo della serata non poteva rappresentare finale migliore per  questa ennesima rassegna della Nuova Orchestra Scarlatti a Napoli.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ischia Film Festival 2018: vince “Il Cratere”

Succ.

Lutto nel mondo del cinema: è morto il regista Carlo Vanzina

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
Lutto nel mondo del cinema: è morto il regista Carlo Vanzina

Lutto nel mondo del cinema: è morto il regista Carlo Vanzina

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?