• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 6 all’8 luglio, il parcheggio della Circumvesuviana di Scisciano ospita la XIII edizione di “Farcisentire Festival”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Giugno, 2018
in Musica
0
Dal 6 all’8 luglio, il parcheggio della Circumvesuviana di Scisciano ospita la XIII edizione di “Farcisentire Festival”
Share on FacebookShare on Twitter

locandinaDa venerdì 6 a domenica 8 luglio il Farcisentire Festival tramuterà il parcheggio della fermata Circumvesuviana di Scisciano in un happening di musica emergente e indipendente che richiama ragazzi da tutta la Campania e dalle regioni limitrofe.

ADVERTISEMENT

Giunto alla tredicesima edizione, grazie alla organizzazione della Arcifelix e la direzione artistica di Tommaso Pragliola, propone come sempre sul palco un mix di generi con giovani promesse che sfruttano il traino di realtà più affermate.

L’inaugurazione, venerdì 6 luglio, è affidata a Colapesce (unica data in Campania), cantautore siciliano reduce dal successo del suo tour invernale e dalla pubblicazione del suo terzo album di inediti, “Infedele”. Nella stessa giornata sarà possibile ascoltareGigante, il nuovo progetto solista dell’artista pugliese Ronny Gigante dei Moustache Prawn e il pop dei napoletani Novaffair.

Sabato 7 luglio toccherà ai Pinguini Tattici Nucleari, gruppo indie rock nato a Bergamo nel 2010 con tre dischi alle spalle, ai Dunkalias Luca e Marco Giuradei, Luca Ferrari (ex Verdena) e Carmelo Pipitone, e gli Ephimera, band avellinese.

Ultimo atto domenica 8 luglio con Galeffi, cantautore attivo sulla scena musicale romana da meno di un anno, Viito, talenti nati sul piccolo schermo che hanno conquistato il popolo del web con la canzone “Bella come Roma” e Katres, che a febbraio ha pubblicato “Araba Fenice” dopo una lunga tournée estiva in apertura a Ermal Meta.

In programma sabato e domenica djset e spritz gratis con l’happy hour del furgoncino Aperol. Nel villaggio ci sarà anche un’areafood&beverage, una zona dedicata a contest per illustratori dedicato alla memoria di Ciccio Capasso, artista di Scisciano che dipingeva ascoltando musica, e infine un mercatino dell’artigianato.

Negli anni il Farcisentire Festival ha dimostrato la sua abilità di scovare talenti. Nel 2005 ad esempio, tra le band emergenti figuravano I Ministri formazione milanese ormai popolarissima. Le passate edizioni hanno visto esibirsi sul palco di Scisciano anche Motta, Marlene Kunz, Marta sui Tubi, Gnut, Massimo Volume, Perturbazione, Canova, Giardini di Mirò. L’anno scorso gli headliner furono i The Zen Circus che si affezionarono così tanto al festival da citare la Circum nella title track “Il fuoco in una stanza”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Mercoledì 27 giugno, notte magica a Pietrarsa: convegno, visita guidata al museo e buffet da leccarsi i baffi

Succ.

I Concerti di Primavera della Nuova Orchestra Scarlatti: domenica 1 luglio il Quartetto Falstaff

Può interessarti

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Musica

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Dario Sansoni Ensamble in concerto al Teatro Trianon Viviani. Aperte le prevendite
Musica

Dario Sansoni Ensamble in concerto al Teatro Trianon Viviani. Aperte le prevendite

17 Ottobre, 2025
Succ.
I Concerti di Primavera della Nuova Orchestra Scarlatti: domenica 1 luglio il Quartetto Falstaff

I Concerti di Primavera della Nuova Orchestra Scarlatti: domenica 1 luglio il Quartetto Falstaff

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?