• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Martedì 26 giugno: Napoli capitale europea del gelato artigianale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Giugno, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Martedì 26 giugno: Napoli capitale europea del gelato artigianale
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

gelato6Martedì 26 giugno Napoli si laureerà capitale europea del gelato.  Il taglio del nastro per la manifestazione denominata “Napoli celebra l’Europa del gelato artigianale”, avrà luogo infatti domani all’Hotel Continental alle ore 17 dove presenzieranno i rappresentanti di sette Stati aderenti, nonché le massime autorità civili, religiose e militari. Il mondo Europeo del gelato artigianale si riunirà poiché il 2018 costituisce un anno importantissimo per tre grandi ricorrenze: il 30° anniversario di Artglace (Confédération des Associations des Artisans Glaciers de la Communauté Européenne), il 20° anniversario del G.A. (Comitato Nazionale per la Difesa e la Diffusione del Gelato Artigianale e di Produzione Propria) ed il 20° anniversario del Comitato Gelatieri Campani. I lavori saranno moderati da Gabriele Blair, attore e presentatore.

Verranno ricordate, quindi, le iniziative promosse negli anni, il valore del gelato artigianale come eccellenza europea del settore agroalimentare e verranno premiate le persone che si sono distinte negli anni. Seguirà una cena al fine di poter condividere convivialmente un momento importante per il settore.

“Tra i prodotti lattiero-caseari freschi – riferisce Ferdinando Buonocore, Presidente del Comitato Gelatieri Campani – il gelato artigianale rappresenta l’eccellenza in termini di qualità e sicurezza alimentare, che valorizza i prodotti agro-alimentari di ogni singolo stato membro”.

L’unica “Giornata”, che il Parlamento europeo ha finora dedicato ad un alimento, è proprio quella del gelato artigianale. Va ribadito con forza – continua Buonocore – che la “Giornata Europea del Gelato Artigianale” è patrimonio di tutti i gelatieri e dell’intera filiera e ad essa è stato dedicato anche un francobollo celebrativo particolarmente ricercato dai grandi collezionisti filatelici”.  Il 5 luglio 2012, infatti, il Parlamento Europeo ha istituito la “Giornata Europea del Gelato Artigianale” da celebrarsi, in tutta Europa, il 24 marzo di ogni anno. Il gusto ufficiale della 6^ “Giornata Europea del Gelato Artigianale” dal nome “German Black Forest” è stato dedicato alla Germania ed è composto da cioccolato variegato con amarene.

Per l’occasione, accanto agli “artisti” del gelato, si vuole celebrare coloro che ne sono “messaggeri”, uomini e donne che, in un’epoca in cui spopolano surrogati e prodotti confezionati, sono testimoni di cosa sia il vero “gelato”, prodotto della ricerca e dell’amore di artigiani sapienti ed esperti. Per la circostanza verranno consegnati gli spillini d’oro alla carriera, il Premio “Messenger of Gelato 2018”, riconoscimento per chi ha dimostrato negli anni “Amicizia” ai tre comitati; il Premio “Angel of Gelato” è dedicato a tutte le allieve degli istituti alberghieri di Campania e Sicilia che hanno offerto la loro collaborazione.

ADVERTISEMENT
Prec.

Delocalizzazione delle carceri: la proposta del sindacato di polizia

Succ.

Calcio femminile: la primavera del Napoli batte l’Inter

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Calcio femminile: la primavera del Napoli batte l’Inter

Calcio femminile: la primavera del Napoli batte l'Inter

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?