• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Martedì 26 giugno: Napoli capitale europea del gelato artigianale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Giugno, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Martedì 26 giugno: Napoli capitale europea del gelato artigianale
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

gelato6Martedì 26 giugno Napoli si laureerà capitale europea del gelato.  Il taglio del nastro per la manifestazione denominata “Napoli celebra l’Europa del gelato artigianale”, avrà luogo infatti domani all’Hotel Continental alle ore 17 dove presenzieranno i rappresentanti di sette Stati aderenti, nonché le massime autorità civili, religiose e militari. Il mondo Europeo del gelato artigianale si riunirà poiché il 2018 costituisce un anno importantissimo per tre grandi ricorrenze: il 30° anniversario di Artglace (Confédération des Associations des Artisans Glaciers de la Communauté Européenne), il 20° anniversario del G.A. (Comitato Nazionale per la Difesa e la Diffusione del Gelato Artigianale e di Produzione Propria) ed il 20° anniversario del Comitato Gelatieri Campani. I lavori saranno moderati da Gabriele Blair, attore e presentatore.

Verranno ricordate, quindi, le iniziative promosse negli anni, il valore del gelato artigianale come eccellenza europea del settore agroalimentare e verranno premiate le persone che si sono distinte negli anni. Seguirà una cena al fine di poter condividere convivialmente un momento importante per il settore.

“Tra i prodotti lattiero-caseari freschi – riferisce Ferdinando Buonocore, Presidente del Comitato Gelatieri Campani – il gelato artigianale rappresenta l’eccellenza in termini di qualità e sicurezza alimentare, che valorizza i prodotti agro-alimentari di ogni singolo stato membro”.

L’unica “Giornata”, che il Parlamento europeo ha finora dedicato ad un alimento, è proprio quella del gelato artigianale. Va ribadito con forza – continua Buonocore – che la “Giornata Europea del Gelato Artigianale” è patrimonio di tutti i gelatieri e dell’intera filiera e ad essa è stato dedicato anche un francobollo celebrativo particolarmente ricercato dai grandi collezionisti filatelici”.  Il 5 luglio 2012, infatti, il Parlamento Europeo ha istituito la “Giornata Europea del Gelato Artigianale” da celebrarsi, in tutta Europa, il 24 marzo di ogni anno. Il gusto ufficiale della 6^ “Giornata Europea del Gelato Artigianale” dal nome “German Black Forest” è stato dedicato alla Germania ed è composto da cioccolato variegato con amarene.

Per l’occasione, accanto agli “artisti” del gelato, si vuole celebrare coloro che ne sono “messaggeri”, uomini e donne che, in un’epoca in cui spopolano surrogati e prodotti confezionati, sono testimoni di cosa sia il vero “gelato”, prodotto della ricerca e dell’amore di artigiani sapienti ed esperti. Per la circostanza verranno consegnati gli spillini d’oro alla carriera, il Premio “Messenger of Gelato 2018”, riconoscimento per chi ha dimostrato negli anni “Amicizia” ai tre comitati; il Premio “Angel of Gelato” è dedicato a tutte le allieve degli istituti alberghieri di Campania e Sicilia che hanno offerto la loro collaborazione.

ADVERTISEMENT
Prec.

Delocalizzazione delle carceri: la proposta del sindacato di polizia

Succ.

Calcio femminile: la primavera del Napoli batte l’Inter

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Calcio femminile: la primavera del Napoli batte l’Inter

Calcio femminile: la primavera del Napoli batte l'Inter

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?