• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 9 e domenica 10 giugno: weekend ricco di appuntamenti al Museo di Capodimonte

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Giugno, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Sabato 9 e domenica 10 giugno: weekend ricco di appuntamenti al Museo di Capodimonte
Share on FacebookShare on Twitter

nuova-locandina-scopri-il-tuo-museo-social-420x236Un weekend alla scoperta del Real Bosco di Capodimonte il 9 e 10 giugno 2018 con la festa del Rugby a Capodimonte, Fuoco, Maestà! un itinerario guidato tra i sentieri di caccia al tempo dei Borbone, e In giro per il Bosco, laboratorio di botanica e attività del programma Un Bosco Reale per tutti. E, nel Museo, l’apertura dell’Ottocento privato domenica mattina, SensazionARTE, laboratorio didattico per famiglie con disturbi dello spettro autistico, l’appuntamento con Scopri il tuo museo attività didattica per famiglie, I colori della musica e le animazioni teatrali a cura di MusiCapodimonte, la mostra Carta Bianca. Capodimonte Imaginaire, l’Armeria Farnese e Borbonica e la mostra L’Opera si racconta a cui è dedicata una visita guidata a tema.

ADVERTISEMENT

Ecco tutti gli appuntamenti in dettaglio:

Sabato 9 giugno, 9:30 – 12:30 (area rugby nel Real Bosco)

Il Rugby per tutti nel Bosco di Capodimonte

Sabato 9 giugno alle 9.30 al Real Bosco di Capodimonte la festa di minirugby organizzata dalla AP Partenope Rugby Junior con le associazioni sportive che praticano minirugby, dai 5 agli 11 anni, di Napoli e provincia. Un modo per festeggiare la fine della stagione sportiva 2017 – 2018.

Con la partecipazione delle associazioni sportive di Napoli e provincia: Scampia Rugby, Pompei Sacro Cuore Rugby, Grande Napoli Rugby, Amatori Torre del Greco Rugby e ovviamente la Partenope Rugby Junior.

Sabato 9 giugno (Museo)

ore 11.00 – L’opera si racconta: la Sacra Conversazione di Konrad Witz

visita gratuita a tema per adulti

ore 16.30 – SensazionARTE

laboratorio didattico per famiglie con disturbi dello spettro autistico

La Sacra Conversazione del pittore tedesco Konrad Witz è la protagonista de L’opera si racconta, un ciclo espositivo di mostre focus dedicate all’approfondimento di singole opere delle collezioni permanenti del Museo. Sabato 9 giugno, alle ore 11.00, Gianluca Puccio, storico dell’arte dei Servizi Educativi del museo, condurrà i visitatori alla scoperta dei segreti della piccola tavola dell’artista di Rottweil che, in occasione della mostra, è messa a confronto, in un suggestivo allestimento, con due manoscritti della metà del XV secolo provenienti dalla sezione “Manoscritti e Rari” della Biblioteca Nazionale di Napoli. La visita racconterà segreti stilistici e tecniche di realizzazione delle opere in mostra e fornirà l’occasione per approfondire aspetti legati al suo contesto storico-artistico.

Nel pomeriggio, alle ore 16.30, ritorna SensazionARTE, laboratorio didattico gratuito progettato da Capodimonte per le famiglie con disturbi dello spettro autistico. Cinque ragazzi, di diversa età e con differenti forme di autismo, tornano a Capodimonte, insieme ai loro familiari, per sperimentare un secondo percorso di visita strutturato, sulla base di quanto emerso durante il primo incontro del 7 aprile, dagli storici dell’arte dei Servizi Educativi di Capodimonte in collaborazione con gli operatori del Dipartimento di Neuropsichiatria Infantile dell’Università Federico II, della Cooperativa Sociale Tulipano e dell’Associazione Autism AID – Famiglie in Rete.

L’attività è compresa nel biglietto di ingresso al Museo. Prenotazione obbligatoria.

Info e prenotazioni: Ufficio Accoglienza tel. 081 7499130 (10.00-13.00 | 15.00-18.00); mail mu-cap.accoglienza.capodimonte@beniculturali.it (attendere risposta per conferma disponibilità).

Domenica 10 giugno, dalle ore 10.00 alle 12.00 (Real Bosco)

Fuoco, Maestà! Il Real Bosco di Capodimonte tra i sentieri di caccia al tempo dei Borbone

La storia narra che Re Carlo, già il 7 luglio del 1734, era a caccia di volatili presso la deliziosa Villa del Marchese Carmignano d’Acquaviva, nel Real Bosco di Capodimonte, che comprendeva il territorio intorno agli attuali Casino dei Principi e Fabbricato Scuderie. E’ in questo giorno che probabilmente scocca il colpo di fulmine con il sito di Capodimonte, che poteva rappresentare un piacevole diversivo all’indolente vita di corte cittadina. In quest’itinerario di visita, organizzato dagli Amici del Real Bosco di Capodimonte e sponsorizzato dall’Associazione Campania Trekking, si attraverseranno parte dei viali del Real Bosco che costituirono la scenografia delle battute di caccia: sono i sentieri che presentano ancora la copertura a “taglime” di tufo, in origine su tutti i viali e, sul loro ciglio, le vecchie fosse di raccolta per un corretto deflusso delle acque piovane. Anche la maggior parte dei manufatti che furono qui realizzati erano funzionali alle attività venatorie, così come la vegetazione originaria piantumata nelle aree ad essi circostanti. Ai tempi di Re Carlo il bosco, già si presentava naturalmente adatto alla caccia di pelo e di penna, per la presenza di lepri, capri e beccafichi, tordi e tortore, grazie alla lontananza dalla città e alla fitta vegetazione boscosa con i notevoli salti di quota tra i valloni offerti dall’orografia dei fondi preesistenti.

Itinerario da Porta Piccola al Grottino: Porta Piccola – Emiciclo di Mezzo – Porta Caccetta/Chiuso della Fagianeria – Casa del Montiere-Grottino – Fontana di Mezzo – Fagianeria – Cisternone – Casino della Regina – Fabbricato Capraia – Lo “Stradone Catena di San Gennaro” – Fabbricato Cattaneo – Grottino.

Durata: 2 ore – Trekking experience – Passeggiata a ritmo sostenuto. (Si consiglia di indossare abbigliamento comodo e munirsi di cappellino ed acqua. Solo all’inizio ed alla fine del percorso saranno utilizzabili i servizi). Prenotazione obbligatoria scrivendo a amicidelrealboscodicapodimonte@gmail.com, per info: 320 9431770.

Domenica 10 giugno, 10.00 -11.00 (Real Bosco)

Un Bosco Reale per TUTTI: In giro per il Bosco, laboratorio di botanica e attività

Domenica 10 giugno alle ore 10.00 In giro per il Bosco prevede un percorso storico-artistico, un laboratorio di botanica e attività ludico-sportive tutti da svolgere nel bosco per ragazzi con diverse abilità e loro familiari nell’ambito del programma Un Bosco Reale per TUTTI

Un genitore o accompagnatore avrà diritto all’ingresso gratuito. Per maggiori informazioni e per prenotazioni scrivere a mu-cap.accoglienza.capodimonte@beniculturali.it o telefonare allo 081 7499130

Domenica 10 giugno, 10.30-11.30 (Museo)

Scopri il tuo Museo. Alla scoperta dei capolavori di Capodimonte

Domenica 10 giugno alle ore 10.30 nuovo appuntamento con l’iniziativa Scopri il tuo museo che i Servizi Educativi del Museo propongono ai più piccoli e alle loro famiglie: i piccoli visitatori, di età compresa tra i 7 e gli 11 anni, saranno condotti alla scoperta delle opere d’arte. La musica con il suo linguaggio universale sarà tra i protagonisti dell’iniziativa, grazie alla partecipazione del M° Rosario Ruggiero, che nel Salone Camuccini illustrerà il pianoforte ai più piccoli, in collaborazione con l’Associazione MusiCapodimonte.

La visita guidata è inclusa nel biglietto di accesso al Museo ed è a cura di Paola Aveta e Vincenzo Mirabito.

Prenotazione obbligatoria alla mail mu-cap.accoglienza.capodimonte@beniculturali.it, specificare il numero di bambini, la loro età e il numero di adulti accompagnatori ed attendere mail di conferma. Per info: tel. 081 7499130 (10.00-13.00 | 15.00-17.00)

Domenica 10 giugno, ore 16:00 (Salone Camuccini)

I colori della musica

Un appuntamento al Museo e Real Bosco di Capodimonte per le famiglie alla scoperta di note e colori. Nella sala Camuccini gli insegnanti Isabella Parmigiano (Violino), Francesco Capozzi (Pianoforte) docenti del C:E:M con la collaborazione del M° Gabriele Ottaiano di Napoli partecipano al progetto I colori della musica a cura della associazione MusiCapodimonte. Per tutto il weekend, inoltre, le sale del museo saranno animate dalle performance della Compagnia Arcoscenico.

Domenica 20 maggio, dalle ore 10.00 alle 14.00

Apertura Ottocento privato

L’appartamento ad uso privato della corte, all’epoca dei Borbone e poi dei Savoia, dove si respira l’atmosfera accogliente di un elegante ambiente privato che conserva la memoria storica del passato insieme ad una pregevole galleria d’arte sarà aperto ogni domenica dalle ore 10.00 alle ore 14.00. Presenta ampi spazi, vista panoramica sul parco, sulla città e sul golfo di Napoli.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli Pizza Village: Errico Porzio e Teresa Iorio dicono “basta alla violenza sulle donne” con una pizza

Succ.

Sabato 9 e domenica 10 giugno: dinosauri in carne e ossa in esposizione a Napoli

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Sabato 9 e domenica 10 giugno: dinosauri in carne e ossa in esposizione a Napoli

Sabato 9 e domenica 10 giugno: dinosauri in carne e ossa in esposizione a Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?