• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pizza, carni e alimenti bruciati possono essere cancerogeni: allarme sui tempi e sui modi di cottura

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Giugno, 2018
in In evidenza, News
0
Pizza, carni e alimenti bruciati possono essere cancerogeni: allarme sui tempi e sui modi di cottura

Agrodolce

Share on FacebookShare on Twitter
Agrodolce
Agrodolce

Allarme a Napoli per le pizze, ma anche per le carni e per tutti gli alimenti che, cotti alla brace, aumentano il rischio di tumore. Il problema è legato alle modalità di cottura, che spesso non sono adeguate agli standard fissati dall’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA). A richiamare l’attenzione su questo problema è l’Associazione House Hospital onlus, per voce del direttore generale Sergio Canzanella. «Prendendo ad esempio la pizza, quando il calore è troppo l’impasto brucia – spiega – e nel processo di combustione si formano idrocarburi policiclici aromatici, un gruppo di composti considerati contaminanti critici in primo luogo dall’EFSA e dal Decalogo sugli interferenti endocrini del Ministero dell’Ambiente e dell’Istituto Superiore di Sanità perché collegati all’aumento del rischio di tumori, compresi quelli associati a squilibri ormonali».

ADVERTISEMENT

Quando la pizza arriva in tavola bruciata, sia che la causa sia la fretta, sia che si tratti di imperizia, il problema è la scarsa professionalità.

«In troppi – dice Canzanella  – si improvvisano pizzaioli senza un’adeguata preparazione. Sembra un problema di poco conto, ma non lo è”.

L’argomento è trattato anche nel Disciplinare della Pizza Napoletana approvato a Bruxelles che ha ottenuto la denominazione di marchio collettivo dove si legge: “Il pizzaiolo deve controllare la cottura della pizza sollevandone un lembo, con l’aiuto di una pala metallica e ruotando la pizza verso il fuoco, utilizzando sempre la stessa zona di platea iniziale per evitare che la pizza possa bruciarsi a causa di due differenti temperature. È importante che la pizza venga cotta in maniera uniforme su tutta la sua circonferenza”. Il concetto è ribadito nel Decalogo della vera pizza napoletana in cui si precisa che “il cornicione di 1-2 cm della pizza deve essere gonfio, di colore dorato, e privo o con pochissime bolle o bruciature. Sollevando la pizza la parte inferiore deve essere anch’essa dorata e priva di bruciature evidenti.”» 

In ogni caso quando la pizza è bruciata è un diritto del cliente chiederne un’altra senza tracce nere sul bordo o sul fondo.

Per cercare di rimediare al problema, l’Associazione House Hospital onlus, l’Accademia della Conoscenza e la Cooperativa Percorsi per Crescere onlus presentano a Lusciano in Via Fratelli Cervi 3 il 1 corso di educazione sanitaria in Regione Campania «Mangiare sano fa bene alla salute». 50 ore per formare gli operatori che lavorano in pizzeria, nelle bracerie, nei ristoranti e nelle trattorie. «La prevenzione oncologica e la tutela della salute dei cittadini – conclude Canzanella – inizia a tavola e nelle scuole». 

ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 3 giugno: ingresso gratuito al Museo di Capodimonte per #domenicalmuseo

Succ.

Dibattito acceso tra il vicesindaco Del Giudice e i cittadini di Ponticelli per l’impianto di compostaggio

Può interessarti

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi
Cronaca

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

1 Novembre, 2025
Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia
Cronaca

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

1 Novembre, 2025
Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano
Cronaca

Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano

1 Novembre, 2025
Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco
Cronaca

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente
Cronaca

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

1 Novembre, 2025
Succ.
Dibattito acceso tra il vicesindaco Del Giudice e i cittadini di Ponticelli per l’impianto di compostaggio

Dibattito acceso tra il vicesindaco Del Giudice e i cittadini di Ponticelli per l'impianto di compostaggio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?