• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli si ribella alla camorra: 8 commercianti si costituiscono parte civile nel processo contro gli estorsori del clan

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Maggio, 2018
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli si ribella alla camorra: 8 commercianti si costituiscono parte civile nel processo contro gli estorsori del clan
Share on FacebookShare on Twitter

cq5dam-web-738-462Al via presso il tribunale di Napoli il processo che vede imputate tre persone che dovranno rispondere del reato di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso nei confronti di dieci commercianti Ponticelli, quartiere della periferia orientale di Napoli.

ADVERTISEMENT

I fatti risalgono all’inverno scorso, quando i tre presunti estorsori, in concomitanza delle festività natalizie avrebbero taglieggiato i commercianti chiedendo somme di denaro tra i 250 e i mille euro, sotto la minaccia del clan di appartenenza, affermando che la richiesta estorsiva era destinata al sostentamento dei detenuti e a rifocillare le casse dell’organizzazione criminale che stava cercando di ricompattarsi per scalzare l’egemonia del sodalizio subentrato nel controllo degli affari illeciti a Ponticelli.

Il 28 novembre 2017, infatti, il blitz ha tradotto in carcere 23 persone ritenute contigue al clan De Micco, ha sensibilmente rimaneggiato in termini di forza e reclute il clan che era riuscito ad imporsi camorristicamente a Ponticelli, dopo il declino dei Sarno. I tre presunti estorsori, difatti, secondo quanto emerso dall’attività investigativa degli agenti del locale commissariato, capeggiati dal sostituto commissario Vittorio Porcini, stavano cercando di ricompattare il clan attingendo introiti dalla pratica di estorsioni ai danni di una dozzina di commercianti del quartiere.

Le dichiarazioni rese dalle vittime hanno concorso a delineare un quadro d’indagine più chiaro che ha portato all’arresto dei tre presunti estorsori.

La necessità impellente di scalzare il sodalizio criminale, frutto di una serie di alleanze strategiche tra diversi clan di Napoli est, per riaffermare l’egemonia dei De Micco: questo il movente che ha trascinato nella morsa del racket 10 commercianti del quartiere, intimiditi e minacciati, terrorizzati all’idea di quello che potesse accadere.
Tuttavia, facendosi coraggio a vicenda e attingendo forza dallo spirito di unione che anima l’associazione antiracket, hanno convertito la paura in coraggio fino a metterci la faccia, senza indugi, animati dalla ferma convinzione di essere dalla parte giusta, quella della legalità, e adesso chiedono che gli venga assicurata giustizia.

Otto commercianti si sono costituiti parte civile al processo unitamente all’associazione FAI antiracket di Ponticelli. La difesa delle vittime è affidata all’ufficio legale della FAI, Federazione delle Associazioni antiracket e antiusura Italiane. Il processo si svolge con rito abbreviato.

Trentadue anni di reclusione in totale e 30mila euro di multa sono le richieste di condanna formulate dal PM.

La sentenza è prevista per il prossimo luglio.

ADVERTISEMENT
Prec.

Museo di Capodimonte, progetto “Alternanza Scuola Lavoro 2018”: vincono le “Confessioni” dell’Istituto Pontano di Napoli per Carta Bianca agli studenti

Succ.

Consigli e rimedi utili per una depilazione perfetta

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Succ.
Consigli e rimedi utili per una depilazione perfetta

Consigli e rimedi utili per una depilazione perfetta

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?