• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Con Caravaggio e i Tableaux Vivant riparte la Primavera della Nuova Orchestra Scarlatti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2018
in Musica
0
Con Caravaggio e i Tableaux Vivant riparte la Primavera della Nuova Orchestra Scarlatti
Share on FacebookShare on Twitter

caravaggio-foto-klausIl 20 aprile, con uno straordinario concerto che ha visto protagonista assoluto Barthold Kuijken, uno dei mostri sacri della musica barocca, si è ufficialmente aperta la Primavera della Nuova Orchestra Scarlatti. Tornata in Italia dopo il breve tour in Cina in occasione della Festa della Musica, la Nuova Scarlatti entra nel vivo della sua “stagione” in musica, proponendo un cartellone di eventi di alto spessore artistico, impreziosito da importanti collaborazioni e tante altre iniziative collaterali.

ADVERTISEMENT

Si (ri)parte domenica 13 maggio alle ore 20.30 presso la Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (Napoli). I Solisti della Nuova Scarlatti “duetteranno” con il gruppo Teatri 35 in un suggestivo spettacolo che vedrà prendere vita alcune delle più famose tele del Caravaggio e di altri artisti che si sono ispirati alle sue opere, da San Matteo e l’Angelo alla Sansone e Dalila di Rubens, dalla Morte di Cleopatra di Guido Reni a Giuditta e Oloferne di Artemisia Gentileschi.

Gli attori dei Tableaux Vivant (letteralmente “quadri viventi”) riprodurranno le scene dal vivo mentre i Solisti della Nuova Scarlatti si cimenteranno su pagine di Handel, Purcell e Pergolesi eseguite interamente dal vivo, il tutto arricchito dalla voce del soprano Naomi Rivieccio.

–          Domenica 20 maggio a San Marcellino (ore 19.30), un appuntamento prezioso: un programma vocale e cameristico che mescolerà in modo raffinato e brillante intimità, scena e divertimento, tra pagine corali, capolavori liederistici di Schubert e dei grandi cicli schumanniani del Liederkreis e del Dichterliebe, brani d’opera dal Mozart del Flauto Magico al Rossini dell’Italiana in Algeri e del Barbiere, e altro ancora.  Con i Pueri Cantores Montemurro e I Cantori della Malibran, partecipano il mezzosoprano Raffaella Ambrosino, il clarinettista Gaetano Russo e il pianista Francesco Barbagelata.

–          Domenica 27 maggio, nella cornice monumentale della Basilica di San Giovanni Maggiore (ore 19.30), Community Concert con le quattro orchestre della Comunità Scarlatti: Nuova Orchestra Scarlatti, Scarlatti Young, Scarlatti Junior e l’amatoriale Scarlatti per Tutti, per un programma che prevede, fra l’altro pagine di Beethoven, Weber, Bizet.

–          Martedì 5 giugno, dalle ore 18.00 alle 20.00, seconda edizione di Orto Sonoro – “Un suono per ogni pianta”, evento per le celebrazioni accademiche del ‘Compleanno di Federico II’ che vedrà impegnate l’Orchestra Scarlatti Junior e l’amatoriale Scarlatti per Tutti in promenade musicali con concerto finale in alcuni fra gli spazi più affascinanti del Real Orto Botanico di Napoli.

–          Domenica 10 giugno si torna a San Marcellino (ore 19.30) con l’orchestra amatoriale Scarlatti per Tutti e con un originale percorso da Edward Elgar a Moondog, mentre domenica 17 giugno, nella suggestiva location della ‘Sala dei Baroni’ al Maschio Angioino, sempre alle ore 19.30, sarà la volta dell’Orchestra Scarlatti Junior con un ricco programma sinfonico spaziante da Beethoven a Ravel.

–          Domenica 1 luglio, appuntamento a San Marcellino (ore 19.30) con il Quartetto di fiati Falstaff, costituito da giovani talenti provenienti dall’Orchestra giovanile ‘Luigi Cherubini’ fondata da Riccardo Muti, ovvero il flautista Gianluca Campo, il clarinettista Simone Nicoletta, il cornista Fabrizio Giannitelli e il fagottista Andrea Mazza.

–          I Concerti di Primavera 2018 della Nuova Scarlatti si chiudono sabato 7 luglio, sempre a San Marcellino alle ore 19.30, con un altro grande protagonista: l’oboista salernitano Domenico Orlando, classe 1979, Primo Oboe presso la prestigiosa Gewandhausorchester di Lipsia, che sarà solista in un concerto con l’Orchestra Scarlatti Young diretto da Marco Attura. Il concerto del 7 luglio coronerà una masterclass del M.° Orlando (5 e 6 luglio a San Marcellino) rivolto in particolare ai giovani strumentisti delle Orchestre Scarlatti, ma aperto anche a tutti gli oboisti interessati.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Lunedì 14 maggio: il concerto d’addio di Elio e le storie tese alla Casa della Musica di Napoli

Succ.

Napoli capitale del tatuaggio: 300 artisti in città per l’International Tattoo Fest

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna

20 Luglio, 2025
Estate 2025: i tormentoni italiani che stanno spopolando in spiaggia, in radio e su TikTok 
Musica

Estate 2025: i tormentoni italiani che stanno spopolando in spiaggia, in radio e su TikTok 

15 Luglio, 2025
Riccardo Muti dirige l’Orchestra Luigi Cherubini in tre concerti speciali: il 24 luglio a Pompei
Musica

Riccardo Muti dirige l’Orchestra Luigi Cherubini in tre concerti speciali: il 24 luglio a Pompei

15 Luglio, 2025
Nuova Orchestra Scarlatti: 18 luglio, nella Basilica di Santa Restituta il Concerto “Scarlattiana 2025”
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: 18 luglio, nella Basilica di Santa Restituta il Concerto “Scarlattiana 2025”

15 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz compie 30 anni: al via il 10 luglio la XXX edizione con l’omaggio a Pino Daniele
Musica

Pomigliano Jazz compie 30 anni: al via il 10 luglio la XXX edizione con l’omaggio a Pino Daniele

9 Luglio, 2025
“Salotto a mare”: ensemble d’archi sotto le stelle. L’11 luglio il Quartetto Alba al Museo di Pietrarsa
Musica

“Salotto a mare”: ensemble d’archi sotto le stelle. L’11 luglio il Quartetto Alba al Museo di Pietrarsa

9 Luglio, 2025
Succ.
Napoli capitale del tatuaggio: 300 artisti in città per l’International Tattoo Fest

Napoli capitale del tatuaggio: 300 artisti in città per l'International Tattoo Fest

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?